Lovere – Tutto pronto a Lovere (Bergamo) dove sabato 7 e domenica 8 settembre è in programma il 17esimo Memorial Stoppani, dedicato a uno dei più grandi piloti per lo sviluppo aeronautico ed industriale italiano.
Mario Stoppani è nato a Lovere nel 1895 ed è morto a Vergiate nel 1956. Era un pilota che durante la Prima Guerra Mondiale, fu proclamato Asso dell’aeronautica Militare italiana per aver abbattuto in un breve lasso di tempo sei aerei nemici. Nel suo medagliere privato possiede più di cinquanta onorificenze italiane ed internazionali, tra queste spiccano due medaglie d’argento al valore militare, la medaglia d’oro al valore aeronautico e le due medaglie (una d’oro e una d’argento) conquistate alle Olimpiadi di Anversa nel 1920. Inoltre Mario Stoppani è stato un autore di alcuni dei memorabili raid aerei. L’impresa più importante che lo consacrerà a livello internazionale è il volo da Monfalcone a Massaua, in Africa, del 18 e 19 ottobre 1934. Nel corso della sua vita ha volato oltre 44mila ore di volo, un record per un pilota aereo.
Il programma
SABATO 7 SETTEMBRE
ore 14.30 Lungolago: prove della manifestazione aerea
ore 16.30 Sala degli affreschi a dell’accademia Tadini: convegno aeronautico
ore 18.45 Lungolago: Prove esibizione Paramotoristi Audaci
ore 19.00 Lungolago: Volo dimostrativo
ore 20.45 Libreria Mondadori: Incontro con gli autori “Mario Stoppani. Il pilota record”
ore 21.30 Piazzale Fanti d’Italia: Serata in musica
DOMENICA 8 SETTEMBRE
ore 9.15 Ritrovo piazzale Aldo Moro: Formazione corteo
ore 9.45 Piazzale Aldo Moro: Partenza Corteo
ore 10 Piazzale Marini d’Italia: Alzabandiera, benedizione e deposizione della corona al monumento dei Marinai d’Italia e discorsi ufficiali
ore 10.30 Lungolago: Esibizione Paramotoristi Audaci
ore 10.50 Lungolago: Volo dimostrativo
ore 11.00 Lungolago: Rievocazione storica
ore 11.30 Lungolago: Dimostrazione di volo
ore 12 Piazza tredici Martiri: aperitivo in musica con la Fanfara
ore 14.30 Lungolago: Sorvoli di saluto in memoria del C.te Mario Stoppani
ore 15 Lungolago: sorvolo delle Frecce Tricolori
ore 15.30 Lungolago: manifestazione aerea.
di Chiara Panzeri