L'Agenda delle Valli
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 09:30 - Fine: 20/11/2025 alle ore 11:00
119 datori di lavoro in Alto Adige hanno già intrapreso questo percorso, 30 di loro hanno già integrato in modo permanente nella loro cultura aziendale una politica del personale attenta alle fasi della vita e alla famiglia: nell'ambito dell'audit famigliaelavoro, i datori di lavoro, indipendentemente dalle dimensioni, dal settore di attività o dalla struttura organizzativa, vengono accompagnati da auditori nell'elaborazione e nell'attuazione di misure su misura per l'azienda e i suoi...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 12:00
In occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia, l'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta accoglierà gli alunni delle scuole cittadine a Palazzo Pretorio.   Giovedì 20 novembre 2025, ore 10.00 Sala Consiglio, Palazzo Pretorio - Sondrio
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 11:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 13:00
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano, il VKE e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza presentano un progetto speciale dedicato alle più giovani e ai più giovani e ai loro Diritti. Il progetto prevede la realizzazione di un monumento che ricorda i principi della Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la rinomina simbolica di Piazza Municipio in “Piazza dei Diritti delle...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 13:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 14:00
The South Tyrolean cinema release of Michael Kofler's ZWEITLAND on November 20, 2025. This historical family drama explores the complex chapter of South Tyrol’s “bomb years” around 1960—a period scarcely depicted in cinema to date. Thomas Prenn and Laurence Rupp star as the contrasting brothers, alongside Aenne Schwarz in the role of a forward-thinking character. Notably, both director Michael Kofler and lead actor Thomas Prenn hail from South Tyrol.   We would be delighted if you would...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 15:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 16:00
Una lince si aggira furtiva nel verde, uno scoiattolo infreddolito è avvolto dalla neve: sono i due testimonial di Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, giunto alla trentanovesima edizione, che esordirà giovedì 20 novembre, per proseguire fino a domenica 23 e riprendere venerdì 28, per terminare domenica 30. Due weekend in natura, intensi e coinvolgenti, in una contaminazione di linguaggi, per trattare l'ambiente nelle sue diverse sfaccettature, viaggiando da un...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 17:00
Giovedì 20 novembre 2025, dalle 14.30 alle 17.30 il MUSE dedica un pomeriggio alle/i più giovani. Giochi, letture animate e incontri, per riflettere su temi importanti come i diritti delle bambine e dei bambini, la parità di genere e le sfide della crescita. In aggiunta, il Servizio infanzia del Comune di Trento proporrà un incontro aperto a tutte/i sul valore educativo della noia, occasione di sviluppo e creatività. Il programma è organizzato in occasione della Giornata Internazionale per i...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 18:00 - Dove: Trento - Tn
TRENTO - Un appuntamento che unisce scuola, cultura e sport in un racconto condiviso sul valore simbolico e formativo della palla, un oggetto semplice ma capace di connettere discipline, comunità e storie di crescita. È l'evento “Segni di passione – L’importanza della palla negli sport di squadra” in programma giovedì 20 novembre alle ore 16.00 presso il Museo Le Gallerie di Trento al quale prenderanno parte l’assessore provinciale all'istruzione e cultura Francesca Gerosa, la presidente del...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 19:00 - Dove: Lavis - Tn
LAVIS (Trento) - Settimana nazionale Nati per Leggere e Nati per la Musica Torna la settimana Nazionale Nati per Leggere, dal 15 al 23 novembre. Per celebrare assieme il diritto alla lettura, la Biblioteca di Lavis e Terre d'Adige, in collaborazione con le lettrici volontarie Roshanthi e Roberta, ha organizzato un doppio appuntamento. Giovedì 20 novembre, ore 16, in biblioteca a Lavis; venerdì 28 novembre, ore 16, al Punto lettura di Nave san Rocco. Ingresso libero e gratuito. Autunno tra...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 18:00
Nuovo brano del musicista e compositore bresciano Marco Tiraboschi è stato selezionato per l’edizione 2025 del Festival Osmose Intermezzo, prestigioso appuntamento internazionale dedicato alla musica contemporanea. Il concerto avrà luogo giovedì 20 novembre alle ore 16:00 presso il teatro Espace Toots a Bruxelles.  Il brano selezionato, intitolato Come una discendenza e scritto per pianoforte, flauto e violino, è stato scelto tra le numerose proposte inviate da compositori di tutto il mondo,...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 17:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 19:00 - Dove: Brescia - Bs
BRESCIA - La Sala Beretta di Confindustria Brescia (via Cefalonia 62, Brescia) ospiterà il prossimo giovedì 20 novembre – dalle 17.00 alle 19.00 – l’evento “M&A come ponte generazionale: difendersi o (contr) attaccare?”, evento promosso da AIFI, l’Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt e Confindustria Brescia. L'appuntamento rappresenta la prima tappa del percorso formativo e informativo sul tema M&A e si pone come obiettivo quello di dialogare con gli...
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 17:30 - Fine: 20/11/2025 alle ore 20:00
Filippo Degasperi, Consigliere provinciale e regionale, invita all'incontro con Giuseppe Pietrobelli, giornalista del Fatto Quotidiano, per la presentazione del libro UNA MONTAGNA DI SOLDI sprechi, incompiute e affari: lo scandalo delle Olimpiadi invernali Milano Cortina L'appuntamento è per Giovedì 20 novembre ad ore 17:30 Sala Donna della Regione (piazza Dante, Trento)  
Inizio: 20/11/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 20/11/2025 alle ore 20:00
In occasione dei 500 anni dalla prima rivolta contadina in Tirolo (1525), il Centro Audiovisivi di Bolzano presenta il documentario Michael Gaismair, diretto da Wolfgang Moser e prodotto da Mowo Production e Albolina Film. Il ciclo Audiovisioni al Trevilab propone per giovedì 20 novembre alle ore 18 (ingresso gratuito) la presentazione e proiezione della docu-fiction dedicata al capo ed ideologo delle rivolte contadine in Tirolo nel sedicesimo secolo. Michael Gaismair nacque a Ceves, vicino a...