24/04/2025 08:00
-
24/04/2025 14:30
Trento - L’ufficio relazioni con il pubblico sarà chiuso per formazione interna la mattina di giovedì prossimo 24 aprile.
Aprirà regolarmente il pomeriggio con orario 14.30 - 16.30.
24/04/2025 14:00
-
24/04/2025 15:00
La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, nell’ambito delle iniziative del Trento Film Festival della Montagna, ha inaugurato nello spazio espositivo sede di Trento una mostra delle opere di Giovanni Maino.
È stata inaugurata la mostra “Giovanni Maino – Un ricordo sbiadito nel tempo”, dedicata al pittore trentino nato nel 1914 e scomparso nel 1984. Un artista poco noto al grande pubblico, oggi pressoché assente dai canali digitali, ma ricordato con affetto da collezionisti e...
24/04/2025 17:30
-
24/04/2025 19:30
Trento - È stata illustrata questa mattina, alla presenza dei partner di Trento e Bolzano, l’iniziativa che celebra il grande fotografo trentino a venti anni dalla scomparsa, con la partecipazione della vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento e del dirigente generale dell'UMSt Soprintendenza Franco Marzatico. La conferenza stampa di presentazione del 73simo Trento Film Festival ha ospitato anche l’intervento dedicato alla mostra “Flavio Faganello. Fotografie in...
24/04/2025 17:30
-
24/04/2025 19:00
"Flavio Faganello. Fotografie in cammino” è un titolo ricco di rimandi per una mostra che intende ripercorrere lo straordinario patrimonio visivo di uno dei fotografi più significativi per il Trentino-Alto Adige. Un professionista che, camera alla mano, per cinquant’anni ha percorso in lungo e in largo le valli trentine, cogliendone le epocali trasformazioni. A venti anni dalla scomparsa, l’opera di Flavio Faganello (1933-2005) si presta a nuove riflessioni in un percorso che mette in luce i...
24/04/2025 17:30
-
24/04/2025 20:30
Sondrio - La riscoperta di un luogo e insieme la sua rinascita nel primo momento di condivisione pubblica del progetto Monte Salute: l'invito alla cittadinanza è per giovedì 24 aprile, nella cornice di Castello Masegra, a Sondrio. "Raccontare un luogo poetico. Poesia, immagini e narrazioni su Colle Moncucco" è un incontro che si svilupperà attraverso linguaggi diversi, tra parole, musica e arte, per presentare la salute mentale da punti di vista differenti. Nell'androne Guicciardi, alle ore...
24/04/2025 20:00
-
24/04/2025 21:00
Bolzano - La Fiera Tempo libero allestita nei padiglioni di Bolzano sud è fonte, ogni anno, d'ispirazione per molte famiglie che desiderano organizzare il tempo libero o le vacanze estive. Quest’anno l’evento è in programma dal 24 al 27 aprile.
Allo stand dell'EuregioFamilyPass, i visitatori potranno scoprire i vantaggi della carta famiglia transfrontaliera. Oltre alle novità per la prossima stagione estiva nei settori vacanze, outdoor, giardino e casa, le famiglie hanno la possibilità di...
24/04/2025 20:00
-
24/04/2025 21:00
Torna a Pergine Valsugana la quarta edizione di Signal to Noise, la rassegna di musica contemporanea che unisce performance sonore, installazioni artistiche e approfondimenti, proposta dall’Associazione culturale Anomalía ETS in collaborazione con Azione_Improvvisa.
I dettagli della programmazione sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Teatro Sociale di Trento da Margherita Berlanda (presidente Associazione culturale Anomalia) e Pierpaolo Dinapoli...
24/04/2025 20:30
-
24/04/2025 23:30
Sellero (Brescia) - Alla vigilia del 25 aprile l’Associazione Culturale Smart, in collaborazione con il Comune di Sellero, propone una serata in musica per riflettere sui temi della guerra e della pace. Quest’anno si celebra l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ma ancor oggi purtroppo sono in corso conflitti in varie zone del mondo.
Lo spettacolo Canzoni contro la guerra darà spazio a ciò che unisce e fa emozionare, ovvero la musica. Sul palco della sala...
24/04/2025 21:00
-
24/04/2025 22:00
*Un Premio intitolato a Pape Gurioli il giorno del suo compleanno. Marradi onorerá un neo artista della musica italiana, insieme al Meeting delle Etichette Indipendenti e al Premio Lunezia.*
Quest'anno e' scomparso Pape Gurioli, estroso musicista di Marradi, il paese del grande poeta Dino Campana, tastierista e arrangiatore di numerosi brani di successo come "50 Special" dei Lunapop e collaboratore di artisti come Jovanotti, Cesare Cremonini, Giorgia, Laura Pausini, Joe Zawinul, Giulio...
24/04/2025 21:00
-
24/04/2025 22:00
Ledro (Trento) - Nella cornice di un programma di scambio tra atenei, grazie al fondamentale contributo dell’Università di Trento, Upipa ha organizzato per i propri enti soci un percorso di scambio di conoscenze con Carmen L. Morano: docente dell’Università di Albany (capitale dello stato di New York).
Il professore ha tenuto momenti formativi con 50 persone che lavorano nelle Rsa trentine, coinvolgendo tutte le professionalità. Il primo incontro è stato dedicato ai modelli di valutazione e al...
24/04/2025 21:00
-
24/04/2025 22:00
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato una delibera che prevede un finanziamento di 5 milioni, stanziati attraverso il bilancio regionale 2025, per la riqualificazione dei servizi sanitari territoriali di Rozzano (Milano), tra cui Sert, consultorio e neuropsichiatria infantile.
Un provvedimento con il quale Regione Lombardia conferma il proprio impegno concreto per il rilancio del territorio di Rozzano, con un piano di interventi che prevede investimenti per un totale di 27 milioni di...
24/04/2025 21:00
-
24/04/2025 22:00
Le scuole hanno un ruolo centrale nel formare le nuove generazioni alla sostenibilità e nell’incoraggiare un cambiamento positivo nella società. Per premiare l’impegno di studenti, studentesse e insegnanti nasce il Premio Scuola Sostenibile, un riconoscimento del Sole 24 Ore dedicato agli istituti italiani che si distinguono per progetti innovativi e idee virtuose in ambito ambientale, sociale ed economico, coniugando nelle diverse accezioni il tema della sostenibilità.
L’iniziativa,...