L'Agenda delle Valli
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00 - Dove: Trento - Tn
TRENTO - Domani, 18 settembre, l’Aisla - l’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica – indice la XVIII giornata nazionale sulla Sla e promuove l’iniziativa "Coloriamo l'Italia di verde" tra il 18 e 19 settembre perché il verde è il colore di Aisla e rappresenta la speranza. Il Comune darà il suo sostegno illuminando la fontana di Nettuno in piazza Duomo di colore verde la sera del prossimo 18 settembre. La campagna verrà promossa anche con un messaggio che verrà proiettato attraverso...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 21:00
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 sta per vivere uno dei suoi momenti più decisivi con lo svolgersi dal 18 al 21 settembre del FIS Nordic Summer Festival, una kermesse internazionale che coinvolgerà le discipline di salto con gli sci, combinata nordica e skiroll. Ospitare cruciali tappe del FIS Summer Grand Prix e di Coppa del Mondo estiva sarà l’ideale per offrire uno spettacolo sportivo senza paragoni...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 21:00
È partito da Lecco il tour istituzionale del Corecom Lombardia che toccherà tutte le Province della Regione, con l’obiettivo di presentarsi al territorio, promuovere le proprie attività e rafforzare il dialogo con cittadini, istituzioni locali, operatori della comunicazione e associazioni.   “È stato un incontro molto produttivo dove abbiamo avuto la possibilità di incontrare i rappresentanti degli Enti locali, delle associazioni, della scuola e delle Forze dell’Ordine. Abbiamo illustrato nel...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00 - Dove: Bolzano - Bz
BOLZANO - Cosa resta di Alexander Langer (1946-1995), del suo multiforme pensiero, del suo impegno civile, del suo messaggio universale? Nel suo ultimo libro pubblicato in vita, quasi un testamento, Goffredo Fofi ripercorre la vicenda politica e umana dell’amico Alex, ricordando in modo schietto e vibrante l’intellettuale eterodosso, l’instancabile attivista, il fautore della nonviolenza, il precursore dell’ambientalismo, lo strenuo sostenitore della pacifica convivenza. L'incontro è organizzato...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
Nell’ambito della Settimana europea della Mobilità, giovedì 18 settembre alle ore 20.30, nel salone di rappresentanza di Palazzo Geremia, è in programma l’incontro “Non sono incidenti. La violenza stradale e il valore delle parole”. Promosso da Fiab Trento, l’incontro è dedicato alla violenza stradale e all’impatto di una comunicazione corretta ed efficace. Con Stefano Guarnieri, presidente dell’associazione Lorenzo Guarnieri Onlus e autore del libro “Il torto di essere vittime”, si esplorerà il...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
"Possiamo finalmente constatare che oggi c'é stato un passo in avanti; bene, adesso é possibile ragionare seriamente". Lo ha detto l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, al termine del Tavolo plenario convocato dal ministro Adolfo Urso con la presenza anche del ministro Giancarlo Giorgetti per valutare la situazione di StMicroelectronics. L’incontro si è svolto questo pomeriggio a Roma nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. "È necessario -...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
Mercoledì 18 settembre si svolgerà a Rovereto una camminata serale, primo di una serie di appuntamenti della rassegna “Spazi liberi dalla paura” organizzata dal Dipartimento di Psicologia e di Scienze cognitive dell’Università di Trento con il contributo del Comune di Rovereto. La camminata è pensata come un percorso partecipato di sensibilizzazione al tema della violenza sulle donne e un invito rivolto alla cittadinanza a vivere e a riappropriarsi in modo condiviso e consapevole di quegli spazi...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
Sono 1263 i fedeli della diocesi di Como che, dal 18 al 21 settembre, condivideranno il pellegrinaggio giubilare a Roma guidato dal vescovo, cardinale Oscar Cantoni: fra loro 54 sacerdoti e 17 seminaristi.  «Il pellegrinaggio – ricorda il cardinale Cantoni – è espressione di chi va alla ricerca del senso della vita, fatta di gioie e difficoltà, un itinerario che ci fa intravvedere la meta: l’incontro vivo, personale e comunitario, con il Signore Gesù, porta di salvezza (cfr Gv 10, 7.9). Questo...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
Gli ex studenti che hanno frequentato il Convitto DI Bergamo non sono nuovi a ritrovarsi e rinverdire i ricordi, in parte ormai sbiaditi, del periodo trascorso al Convitto di Bergamo, frequentando i corsi che hanno sfornato Periti Elettrotecnici, Chimici, Tintori, Meccanici. Gli ultimi incontri si son verificati in occasione del 70° anniversario della celebrazione della prima Santa Messa per lo storico direttore Don Mario Ravasio, quindi in occasione dei 100 anni dello stesso e dei funerali che...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
Solo un mese e poi sarà Trento Running Festival, l’evento organizzato da Asd Città di Trento per sabato 4 e domenica 5 ottobre, che offre a tutti l’occasione di sentirsi campioni per un giorno. Dai più piccoli, impegnati con il Giro al Sas Kids, alle grandi stelle internazionali che raccoglieranno gli applausi del pubblico sul percorso del Giro al Sas che ha fatto la storia di 77 edizioni, agli atleti che si sfideranno la domenica mattina sulle distanze di mezza maratona e 10 km, quest’ultima...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
Novità importante per il mondo agricolo lombardo: con la terza edizione dell’Avviso pubblico per la ‘Formazione continua’, Regione Lombardia destina per la prima volta un finanziamento specifico al settore primario. È infatti disponibile 1 milione di euro per percorsi di aggiornamento e riqualificazione professionale dedicati all’agricoltura, risorsa strategica per l’economia e l’identità del territorio. In totale, sono 17 i milioni di euro messi a disposizione dal programma che intende...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 22:00
EOLO, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - fixed wireless access - e Optima Italia, smart utility multiservizi, hanno annunciato un accordo strategico per estendere l’accesso a internet nei territori italiani ancora soggetti a digital divide, come i piccoli borghi o aree rurali, meno servite rispetto alle grandi città. L’offerta FWA di EOLO è stata infatti integrata tra i servizi di connettività di Optima Italia.   L’accordo tra EOLO e...