L'Agenda delle Valli
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 13:00
In data 27 giugno 2025, a breve distanza dall’emozionante cerimonia di Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, avvenuta ieri mattina, i cadetti del 23o Corso – 2a aliquota "M.B.V.G.F. Fin. Sc. Giuseppe Gardella” hanno vissuto una nuova tappa fondamentale, stavolta nel percorso della vita spirituale: hanno infatti ricevuto una visita dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Gian Franco Saba il quale ha personalmente presenziato al “Sacramento della Confermazione” di...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 13:00
San Giovanni di Fassa (Trento) – Un importante appuntamento internazionale dedicato alla toponomastica per dare voce e valore alle minoranze linguistiche. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi nel corso dell’incontro alla scuola ladina di San Giovanni in Val di Fassa tra i rappresentanti istituzionali del territorio di minoranza e i rappresentanti provinciali e regionali competenti in materia di minoranze linguistiche ladine, mochene e cimbre. Il 2...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 14:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 15:00
Un passaggio di testimone importante all’interno della Casa di SpaH: Beatrice,valdostana, la prima ragazza del circuito Albergo Etico Italia accolta ad Albosaggia, conclude il suo percorso di formazione all’Accademia dell’Indipendenza e si prepara a tornare ad Asti, dove metterà a frutto quanto appreso al Forno Etico di via Tonale a Sondrio. Al suo posto arriverà Paolo, giovane proveniente da Bergamo, anche lui inserito nel progetto nazionale di Albergo Etico, pronto a proseguire il cammino...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 17:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 18:00 - Dove: Trento - Tn
TRENTO - Prosegue l’edizione 2025 di Fiori al centro, il festival per chi ama la natura e la città. Questa settimana torna la mostra bibliografica “Il verde e il blu nei libri per bambini”, che sarà esposta mercoledì 2 luglio, dalle 17 alle 18, nella grande aiuola con il gazebo in piazza Cesare Battisti, e venerdì 4 luglio, dalle 10 alle 11, nel cortile interno della Biblioteca comunale.  Come sempre, la mostra sarà accompagnata dalle letture ad alta voce per bambini a cura delle ragazze del...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 17:30 - Fine: 02/07/2025 alle ore 19:00
Dopo la prima edizione, lo scorso anno, tornano gli incontri con gli scrittori in biblioteca, “luglio d'autore”. Tre pomeriggi per conoscere meglio tre scrittori italiani di successo: Rita Charbonnier, Valeria Tron e Lorenzo Sartori. Il ciclo di appuntamenti è organizzato in collaborazione con Passpartù la LIBreria; si comincia mercoledì prossimo, 2 luglio, con Valeria Tron. Con questo ciclo di incontri la biblioteca di Ala rafforza i suoi progetti di promozione della cultura e della lettura...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 18:30 - Fine: 02/07/2025 alle ore 19:30 - Dove: Travagliato - Bs
TRAVAGLIATO (Brescia) – Si terrà mercoledì 2 luglio dalle ore 18.30 alle ore 19.30 – alla Tenuta Acquaviva di Travagliato (via Chiari 15) – l’Assemblea annuale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia, intitolata “OLTRE LA CITTÀ – Natura, Luce e Intelligenza Urbana”. La sessione pubblica sarà anticipata da una parte privata, dalle 17.30 alle 18.00, riservata ai membri del gruppo dei Giovani Imprenditori. Il tema scelto per questa edizione propone una riflessione sull’evoluzione...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 21:00
TRENTO - Si terrà dal 2 al 4 luglio 2025 nella Sala di Rappresentanza della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol in Piazza Dante a Trento, il primo convegno internazionale “International Conference on Place Names of Historical Linguistic Minorities in Italy” su proposta dell’assessore regionale alle minoranze linguistiche Luca Guglielmi con la collaborazione dell’università di Trento, la Divisione Romano-Ellenica del Gruppo di Esperti sui Nomi Geografici delle Nazioni Unite e ICA-IGU...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 22:00
Al Camp AICS Azzurro 2000 di Lignano Sabbiadoro all'Italia Bella Village il Primo Corso di Gentilezza dello Sport per Bambini e Ragazzi assieme agli Istruttori sia dei Partecipanti italiani che austriaci.   Dopo aver ricevuto il Premio Costruiamo Gentilezza nello Sport nel 2024 per l' impegno nella promozione dello sport giovanile abbinato alla formazione di vita, con messaggi di inclusione ed integrazione, la Direttrice di Azzurro 2000 ha creduto nel Progetto di Gentilezza dando...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 23:00
Torna da mercoledì 2 luglio nel cortile dell’oratorio San Gabriele la rassegna cinematografica estiva «Cinema all’aperto». Come di consueto le proiezioni sono il mercoledì e il venerdì, l’inizio alle 21. Invariato il costo dell’ingresso: 7 euro l’intero, 5 il ridotto. Le proposte della prima settimana sono mercoledì 2 luglio «Dragon Trainer» (azione, avventura, fantasy, 2025, durata un’ora e 56 minuti) e venerdì 4 luglio «Mission Impossible. The Final Reckoning» (azione, 2025, due ore e 49...
Inizio: 02/07/2025 dalle ore 23:00 - Fine: 02/07/2025 alle ore 23:30
I rifugi non sono solo luoghi di riposo per escursionisti, ma anche infrastrutture fondamentali per la sicurezza e il turismo sostenibile nelle zone alpine. In occasione di un incontro tenutosi il 25 giugno, il presidente della Provincia Arno Kompatscher e l'assessore Luis Walcher hanno concordato con i presidenti delle due associazioni alpine ed membri dei direttivi di CAI e AVS un piano finanziario per la promozione e la conservazione dei rifugi. Nell'ambito del piano decennale di investimenti...
Inizio: 03/07/2025 dalle ore 09:30 - Fine: 03/07/2025 alle ore 19:30 - Dove: Riva del Garda - Tn
RIVA DEL GARDA (Trento) - Nuova mostra, dal 3 al 15 luglio alla galleria civica «Giuseppe Craffonara», del Gruppo Amici dell’Arte: «Anima multipla» è una personale di Giuseppina Giuliani e Paolo Romani. Visione e simbolo, forma e frammento, luce e ombra. «Anima multipla» è una riflessione sulla natura complessa dell’identità umana. Una mostra che esplora l’incontro tra linguaggi diversi e materiali eterogenei, rivelando come l’arte nasca dalla somma di molteplici sguardi L’inaugurazione è...
Inizio: 03/07/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 03/07/2025 alle ore 14:00
In occasione delle celebrazioni per il 30° anniversario dell’Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi (AISA), in programma dal 2 al 4 luglio presso la Casa della Sostenibilità ad Airolo (CH), mercoledì 3 luglio si terrà la tavola rotonda “Le Alpi pioniere. Innovare e precorrere”, alla quale è stata invitata a partecipare la Prof.ssa Anna Giorgi, responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano. L’evento, organizzato da AISA in collaborazione con l’Università della...