Inizio:
06/11/2025 dalle ore 10:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 11:00
Steriline, azienda altamente specializzata nella produzione di linee complete di riempimento asettico, è onorata di presentare, in collaborazione con PDA (Parenteral Drug Association) Italy Chapter, “A Roadmap to an enhanced Aseptic Filling: exploring new trends and new technologies”, due giorni (6 e 7 novembre) di stimolanti presentazioni, un’indimenticabile cena di networking in riva al lago e un’affascinante visita guidata della sede di Steriline.
Le due giornate di presentazioni...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 10:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 12:00
Le sfide e le opportunità dei sistemi di mungitura automatizzata in Trentino sono i temi al centro della Giornata zootecnica organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con la Federazione Provinciale Allevatori di Trento, in programma giovedì 6 novembre, ore 10, presso l’aula magna FEM, con una diretta streaming sul canale YouTube FEM.
In apertura interverranno Maurizio Bottura, sostituto direttore generale e dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico FEM e Giacomo Broch...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 10:30
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 11:00
PROTESTA DAVANTI AL PALAZZO DELLA PROVINCIA/REGIONE DI TRENTO.
Piazza Dante, Trento | Giovedì 6 novembre 2025, ore 10.30.
Il gruppo di cittadini della Marcia delle Carrozzine convoca una manifestazione di protesta davanti alla sede della Provincia Autonoma di Trento per denunciare la grave situazione che stanno affrontando le famiglie con persone disabili e anziani a carico.
"Basta tagli agli aiuti per le categorie più fragili" è il messaggio che i manifestanti vogliono portare...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 12:00
-
Fine:
07/11/2025 alle ore 15:00
Ance Brescia rilancia “Fotografiamo il futuro”, il contest fotografico realizzato con la rivista Costruire il futuro e patrocinato da Provincia di Brescia e Comune di Brescia. Il tema di quest’anno, “Costruzioni e sottoservizi: l’edilizia in dialogo con l’elemento acqua”, pone l’accento sul valore della risorsa più preziosa del pianeta e sulla necessità di una sua gestione responsabile. Le esigenze antropiche e di urbanizzazione hanno spinto l’uomo a sviluppare soluzioni capaci di conciliare...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 13:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 14:00
Prenderà il via il prossimo giovedì 6 novembre “Innovability Passport”, un percorso integrato dedicato ai principali processi di innovazione e sostenibilità.
L’iniziativa – che prevede lezioni in presenza, webinar, smart lab, sessioni di coaching e grow-up group, dedicati al confronto tra partecipanti – è promossa dall’Ufficio Formazione alle Imprese dell’Agenzia ICE in collaborazione con Confindustria Brescia, che ospiterà la prima edizione del progetto. Le sessioni formative si terranno in...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 15:00
Novembre è il mese dedicato alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili. E anche in tale occasione Aquila Basket Trento scende in campo insieme a LILT Trento, una delle 28 associazioni della rete di Dolomiti Energia AquiLab for no profit: infatti, sia durante la partita di Eurocup di martedì 4 novembre contro Lietkabelis che nella gara di campionato di domenica 9 novembre alla BTS Arena, sarà possibile tagliarsi la barba e sistemare il baffo per testimoniare la propria vicinanza alla...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 15:00
Anche in Trentino come nel resto d’Italia dopodomani, giovedì 6 novembre, le lavoratrici e i lavoratori delle farmacie private incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro per protestare contro il mancato rinnovo del contratto nazionale scaduto nel 2024 e che in Italia riguarda quattromila professionisti.
Lo sciopero, indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, è la conseguenza della rottura del tavolo negoziale con Federfarma, che continua a mostrarsi “indisponibile a riconoscere...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 15:00
L'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha presentato oggi a Milano l'edizione 2026 di 'Great Taste in Italy', uno dei più autorevoli sistemi di valutazione del gusto a livello internazionale, nato per promuovere il valore del Made in Italy e la cultura del cibo come simbolo di identità, tradizione e territorialità.
"Le Indicazioni Geografiche rappresentano l'identità e la storia dei nostri territori - ha dichiarato Beduschi - ma troppo...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 14:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 15:00
siderweb – La community dell’acciaio invita al convegno «Europa: verso l’acciaio senza CO₂», organizzato in collaborazione con RICREA, Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, nell’ambito di ECOMONDO.
La produzione di acciaio green e a basse emissioni rappresenta una sfida cruciale per la siderurgia italiana ed europea, che l’Unione europea si è posta l’obiettivo di raggiungere entro il 2050. Per le aziende della filiera questo significa affrontare...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 17:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 18:00
Prosegue il ciclo di seminari LE MONTAGNE ITALIANE: SFIDE E OPPORTUNITÀ dedicato alla pubblicazione del Libro Bianco sulla Montagna, rapporto di ricerca realizzato dall’Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT, su incarico del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il sesto appuntamento del ciclo di seminari approfondirà il ruolo dell’agricoltura come elemento chiave per la vitalità economica, ambientale e sociale delle...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 18:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 20:00
Di lavoro si parla sempre meno. Soprattutto si parla sempre meno di come si lavora, delle direzioni che il mercato del lavoro sta prendendo, dello spazio che il lavoro occupa nelle vite delle lavoratrici e dei lavoratori e di come le determina. Si parla poco anche dei problemi che ruotano intorno al lavoro, dalla questione dei salari all’impatto delle nuove tecnologie, al precariato.
U35, un gruppo di giovani Cgil, invece, vuole proprio partire da questo non detto per aprire occasioni di...
Inizio:
06/11/2025 dalle ore 18:00
-
Fine:
06/11/2025 alle ore 20:00
Si completa il trittico di incontri di “Futuri presenti”, iniziativa pensata e promossa in preparazione del centotrentennale della Federazione Trentina della Cooperazione che sarà raggiunto e festeggiato il 20 novembre prossimo.
Titolo e tema del terzo e conclusivo appuntamento: “La misura del tempo”.
Obiettivo: interrogarsi su che cosa è il tempo, come lo si misura e in che modo questa dimensione scandisce la vita delle persone e delle comunità.
Relatore: Piergiorgio Odifreddi, matematico,...