L'Agenda delle Valli
Inizio: 02/09/2025 dalle ore 09:00 - Fine: 02/09/2025 alle ore 20:00 - Dove: Auronzo di Cadore - Bl
AURONZO DI CADORE (Belluno) - Da martedì 2 a sabato 6 settembre, in piazza Santa Giustina e nel porticato del Municipio, i 10 artisti in gara interpreteranno il tema “Legno e Ghiaccio: l’arte incontra le Olimpiadi”. Sabato 6 settembre la giuria tecnica decreterà i primi tre classificati e alle 17.00 si svolgerà la cerimonia pubblica di premiazione nella sala consiliare del Municipio. L’arrivo di settembre ad Auronzo di Cadore coincide con il ritorno di un appuntamento tradizionale e molto...
Inizio: 02/09/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 02/09/2025 alle ore 14:00
Martedì 2 settembre Bergamo ospita, per la prima volta in Italia, l’evento conclusivo di Great Taste in Italy, l’edizione zero di uno dei più autorevoli sistemi di valutazione e accreditamento di prodotti alimentari nel mondo, nata con l'obiettivo di celebrare le pluralità delle eccellenze gastronomiche del nostro Paese. In una sola serata, all’interno dello spazio contemporaneo di Gres Art 671 (via S. Bernardino,141, Bergamo), si incontreranno i produttori che hanno saputo conquistare la...
Inizio: 02/09/2025 dalle ore 17:00 - Fine: 02/09/2025 alle ore 22:00 - Dove: Brescia - Bs
BRESCIA - Pallacanestro Brescia, in occasione della gara amichevole tra Germani Brescia e RSR Sebastiani Rieti, in programma martedì 2 settembre alle ore 17:30 presso il PalaLeonessa A2A, comunica che il parcheggio del Brixia Forum, gestito dal club, aprirà alle ore 16:00. Sarà possibile parcheggiare il proprio veicolo solo presso l’area di sosta denominata “Park D”, al prezzo di 7 Euro. Pallacanestro Brescia rende noto, infine, che i cancelli del PalaLeonessa A2A apriranno alle ore...
Inizio: 02/09/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 02/09/2025 alle ore 20:30 - Dove: Trento - Tn
TRENTO - È in programma martedì 2 settembre alle 18, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia, l’incontro con Padre Francesco Patton, che dialogherà con l’ex giornalista Rai Giorgio Lunelli a proposito della sua esperienza di Custode di Terra Santa, svolta dal 20 maggio 2016 allo scorso 24 giugno.  Nel giorno dell’anniversario del bombardamento della Portela, l’incontro vuole essere sia un’occasione per comprendere meglio le complessità dal punto di vista storico e politico della...
Inizio: 02/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 02/09/2025 alle ore 21:45
“Kulturwerk für Südtirol” e.V. è stato fondato nel 1956 a Monaco di Baviera con l'obiettivo di sostenere la ricostruzione culturale, educativa e sociale in Alto Adige. Nel corso dei decenni, i membri e i sostenitori hanno raccolto notevoli fondi e donazioni in natura. Questi sono andati principalmente a beneficio delle famiglie di contadini di montagna e degli studenti delle scuole superiori e dell'università. Notevoli fondi sono stati destinati anche alle istituzioni sociali. Il primo progetto...
Inizio: 02/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 02/09/2025 alle ore 22:00
Fino al prossimo 3 settembre è possibile presentare la domanda di partecipazione all’edizione dedicata al recupero di materie prime critiche del bando Ri.Circo.Lo di Regione Lombardia. L’iniziativa, per la quale sono stati stanziati 10 milioni di euro, è dedicata a startup e imprese impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero di questi materiali da rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche come, ad esempio, batterie e pannelli fotovoltaici a fine vita. Nello...
Inizio: 03/09/2025 dalle ore 10:30 - Fine: 03/09/2025 alle ore 22:00 - Dove: Riva del Garda - Tn
RIVA DEL GARDA (Trento) - È allestita dal 3 al 9 settembre alla galleria civica Giuseppe Craffonara la mostra «Dal segno al colore. Il realismo del 900 padano. Disegni, incisioni e dipinti del maestro storicizzato Ermes Simili». L’inaugurazione si svolge mercoledì 3 settembre con inizio alle 10.30 a cura di Annalisa Marini, promotrice culturale, Maria Luisa Crosina, ricercatrice e storica, e Alessandro Norsa, antropologo, psicologo e psicoterapeuta. La mostra è poi aperta alla visita tutti i...
Inizio: 03/09/2025 dalle ore 19:00 - Fine: 03/09/2025 alle ore 20:00
Pallacanestro Trieste vs Dolomiti Energia Trentino Garda Ball Elite | Palazzetto dello Sport di Lonato del Garda Mercoledì 3 settembre 2025 | ore 19.00  Ingresso gratuito su prenotazione | Kinesi Injury Report Dopo il ritiro in Val di Non, i bianconeri si preparano a una settimana ad alta intensità in Lombardia. Ultimo giorno di pausa per Forray e compagni, che da domani torneranno ad allenarsi con una seduta a porte aperte alla BTS Arena a partire dalle ore 17:30. Mercoledì sarà già Game...
Inizio: 03/09/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 03/09/2025 alle ore 22:00
La delega consiliare alla pace e alla coesione sociale in collaborazione con la biblioteca «Bruno Emmert» propone «Percorsi di pace», incontro con padre Francesco Patton, già Custode di Terra Santa, che in dialogo con il giornalista Giorgio Lunelli presenta mercoledì 3 settembre all'auditorium di Palazzo dei Panni il libro-intervista «Come un pellegrinaggio» (TS Edizioni, 2025). Inizio alle 20.30, ingresso libero. Con introduzione di Angelina Pisoni, consigliera comunale delegata alla...
Inizio: 03/09/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 03/09/2025 alle ore 22:00
Fa tappa ad Ala il reading multimediale dedicato al capolavoro di Eugenio Montale, Ossi di Seppia. “Chi rimane a terra. 24 voci e flauto per Ossi di Seppia” verrà presentato ad Ala in biblioteca mercoledì 3 settembre, con inizio alle 20.30. Questo reading è un'iniziativa sostenuta dal Sistema bibliotecario trentino e ha già fatto tappa in diverse biblioteche della provincia. Curato e organizzato da Giuseppe Calliari, vede tra le organizzatrici anche Nadia Cvek, volto noto ad Ala, dato che è ha...
Inizio: 03/09/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 03/09/2025 alle ore 23:00 - Dove: Arco - Tn
ARCO - La delega consiliare alla pace e alla coesione sociale in collaborazione con la biblioteca «Bruno Emmert» propone «Percorsi di pace», incontro con padre Francesco Patton, già Custode di Terra Santa, che in dialogo con il giornalista Giorgio Lunelli presenta mercoledì 3 settembre all'auditorium di Palazzo dei Panni il libro-intervista «Come un pellegrinaggio» (TS Edizioni, 2025). Inizio alle 20.30, ingresso libero. Con introduzione di Angelina Pisoni, consigliera comunale delegata alla...
Inizio: 04/09/2025 dalle ore 17:30 - Fine: 04/09/2025 alle ore 20:00 - Dove: Lavis - Tn
LAVIS (Trento) - Lavis ospitare la mostra “Be My Voice – diario di un genocidio”: un potente racconto visivo e narrativo che pone l'accento sulla tragedia del conflitto a Gaza. L'inaugurazione si terrà giovedì 4 settembre alle 17.30 a Palazzo De Maffei. In mostra ci sono le immagini di Marcella Brancaforte e i testi di Alhassan Selmi. L'evento sarà arricchito dalla partecipazione in diretta da Gaza di Alhassan Selmi; ci saranno inoltre Marcella Brancaforte, Raffaele Oriani, Noor Ismail,...