L'Agenda delle Valli
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 09:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 14:00
Convegno annuale di Fondimpresa Trento, dal titolo “Leadership della conoscenza e della competenza nella formazione continua – Formare, ispirare e innovare”, in programma martedì 25 novembre, ore 9, presso il Grand Hotel Trento. L’evento affronterà il ruolo strategico della formazione continua per imprese e lavoratori, tra cambiamenti rapidi, innovazione costante e crescente complessità. Si parlerà di come costruire leadership efficace, ecosistemi di apprendimento continuo e sviluppo delle...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 12:00
Il Presidente Federico Romani ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 25 novembre alle ore 10. Primo punto all’ordine del giorno la seconda legge di revisione normativa ordinamentale del 2025, che prevede modifiche ad alcune leggi regionali, aggiornandole o adeguandole alla normativa statale. “Il provvedimento -spiega la relatrice Alessandra Cappellari (Lega)- consente il superamento di vecchie norme per rispondere agli obiettivi di chiarire e semplificare le procedure e...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 11:00
Dietro ogni numero c’è una vita spezzata: 105 manichini dipinti di rosso per rappresentare simbolicamente le vittime di violenza contro le donne, trasformando numeri astratti in corpi concreti. È questo il significato dell’installazione “Donne in rosso” dell’artista Elend Zyma che sarà inaugurata domani (martedì 25 novembre), in occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, alle ore 9.45 sul piazzale di Palazzo Pirelli adiacente piazza Duca...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 10:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 12:00
Nella mattinata di martedì 25 novembre si terrà la Presentazione del busto in bronzo di Padre Giulio Aleni, opera dello scultore Cesare Monaco. Alle 10.00, presso la Fondazione Civiltà Bresciana, si svolgerà un incontro introduttivo in cui interverranno Mario Gorlani, Gianfranco Cretti, Cesare Monaco, Wang Jiejie e Michele Vigasio. Alle 11.30, presso il Parco Padre Giulio Aleni a Brescia, si terrà lo scoprimento del busto, con la presenza dello scultore.   Nel pomeriggio dalle 14.30,...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 11:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 12:00
Il XXXIX Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, ha chiuso la sua prima settimana, caratterizzata da giornate intense, ricche di proposte e di appuntamenti, molto apprezzati dal pubblico, con una domenica quasi interamente dedicata ai documentari in concorso. Due quelli presentati, che hanno confermato l'alta qualità dei titoli della selezione ufficiale di questa edizione: la natura nella sua incomparabile bellezza, ripresa in ambienti naturali incontaminati,...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 11:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 12:00
Bilancio positivo per il primo week-end dell’Operazione SMART, il programma di controllo coordinato promosso da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza sulle strade e rafforzare la prevenzione durante i fine settimana. L’attività, coordinata dalla Direzione Sicurezza della Regione, che ha coinvolto Polizie locali e Forze dell’ordine, ha registrato risultati significativi, confermando l’efficacia del modello lombardo di intervento integrato. Nel complesso, nelle serate di venerdì e sabato,...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 13:00
Nella convinzione che la violenza contro le donne sia un problema sistemico e non un’emergenza, da affrontare con la presa di coscienza e con la formazione, proseguono le iniziative che le Acli e il Coordinamento donne propongono in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: un momento simbolico che serve purtroppo ancora e sempre di più, per ribadire la condanna di ogni forma di violenza, sia essa fisica ed evidente, sia essa...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 14:00
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la biblioteca della Palazzina Liberty di Piazza Dante allestirà una vetrina tematica dedicata ai diritti, a storie di relazioni segnate dalla prevaricazione, ad approfondimenti sulle radici culturali dei comportamenti violenti. La selezione di volumi è rivolta a ragazze e ragazzi dai 12 anni in su. Tra i titoli proposti: “Mia” di Antonio Ferrara che racconta la storia di una relazione segnata dal possesso e dalla...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 13:00
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, Fondazione Ospedale Richiedei ha inaugurato oggi la panchina rossa, simbolo di sensibilizzazione e impegno contro la violenza sulle donne, realizzata in collaborazione con l’Associazione Rete di Daphne. Rete di Daphne è attiva dal 2013 nel sostegno alle vittime di violenza di genere; opera sul territorio dell’Ovest bresciano e dispone di 4 sportelli aperti, gestiti da volontarie formate, di un servizio...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 13:00
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), prosegue l’impegno della Polizia di Stato nella campagna permanente “…questo NON è AMORE”, realizzata dalla Direzione centrale anticrimine. Le azioni realizzate dalla Polizia di Stato in tale ambito rappresentano un importante impegno istituzionale per il contrasto alla violenza di genere, nell’ottica di contribuire alla realizzazione di un cambiamento culturale più ampio che riguardi...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 13:00
Il 25 novembre si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che è stata istituita dall’Onu nel 1999 in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e brutalmente uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana. Non è soltanto una data simbolica, un momento di riflessione: è un richiamo alla responsabilità collettiva per combattere la violenza nei confronti delle donne.  Violenza non significa solo aggressione fisica: anche la...
Inizio: 25/11/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 25/11/2025 alle ore 13:00
Un pomeriggio di musica e comunità alla APSP Beato de Tschiderer Trento: si è svolto sabato scorso con la Corale Canezza che ha portato le proprie voci e la propria energia musicale. L’iniziativa nasce dall’invito della cooperativa La Rete, che ha scelto di condividere un’occasione di incontro e serenità attraverso la musica, linguaggio capace di unire generazioni e sensibilità diverse. Lo spettacolo è stato anche accompagnato dalla proiezione dei disegni con la sabbia fatti al...