-

Tutto pronto per il Mondiale di Enduro a Darfo Boario Terme

Il presidente del Moto Club Sebino, Costante Bontempi: "Si sfideranno i migliori piloti al mondo"

DARFO BOARIO TERME (Brescia) - La città di Darfo Boario Terme e la Valle Camonica si preparano al Mondiale di Enduro, in programma dal 26 al 28 settembre. L’evento Gran Premio d’Italia Città di Darfo Boario Terme è la settima tappa del campionato del mondo di Enduro: si sfideranno i più importanti piloti nazionali ed internazionali, circa 160, provenienti da varie nazioni (Argentina, Cile, America, Canada, Australia e Europa).
"Il Mondiale di Enduro è una competizione che si propone a cadenza annuale, in ogni nazione - afferma Costante Bontempi (nel video), presidente del Moto Club Sebino, plurimedagliato team nato a Marone nel 1971, poi trasferitosi in Valle Camonica con sede ora a Malegno -. Questa edizione vede per la quarta volta l’assegnazione dell’evento quali organizzatori al nostro Moto Club (dopo Borno 2007, Edolo 2018 e 2021) e abbiamo scelto la città di Darfo Boario Terme per lo svolgimento della manifestazione". "L’evento Gran Premio d’Italia Cittàdi Darfo Boario Terme - aggiunge Bontempi - è la settima tappa del campionato del mondo di Enduro: si sfideranno i migliori piloti su un tracciato gara che consiste in quattro giri, con quattro prove speciali al giro ciascuna con un proprio percorso dalle peculiari caratteristiche e percorrenze".

Le gare di Enduro sono manifestazioni motociclistiche di regolarità che si svolgono su percorsi prevalentemente in fuoristrada, con medie velocistiche e tempi d’impiego prefissati. All’interno della manifestazione vengono svolte prove speciali (cronometrate) su strade a fondo naturale o percorsi di varia natura.
A Darfo Boario Terme - divisi in varie categorie in base alla cilindrata e potenza dei motori - le prove si svolgeranno nelle giornate di venerdì 26 settembre al pomeriggio (il prologo), poi sabato 27 e domenica 28 settembre.

"E' con grande emozione che la Città di Darfo Boario Terme si appresta ad ospitare una delle più prestigiose tappe 2025 dei Campionati del mondo di Enduro, GP of Italy, a coronamento di un anno che la nostra città ha voluto dedicare agli eventi sportivi e che in questo anno intenso ha coinvolto decine di squadre e centinaia di atleti di ogni disciplina sportiva provenienti da ogni parte del mondo", sottolinea il sindaco di Darfo Boario Terme, Dario Colossi. A livello organizzativo il sindaco Colossi evidenzia: "il Centro Congressi ed i suoi spazi esterni dedicati ai paddock, all’hospitality ed alla direzione tecnica; un comparto alberghiero che consente di facilitare la permanenza degli atleti, dei loro team, dello staff organizzativo e dei supporter durante i giorni di svolgimento dell’evento. E percorsi avvincenti che si snodano su più Comuni, perfettamente pensati, disegnati e curati dal Motoclub Sebino, guidati dal Costante Bontempi e dallo staff di associati e volontari che ringrazio per la passione e la dedizione che mettono in ogni sfida che accettano di affrontare, con il solo fine di promuovere lo sport e il nostro territorio".

"La Lombardia per quanto riguarda l'Enduro - dice Ivan Bidorini, presidente di Federmoto Lombardia - non è seconda a nessuno e questa tradizione viene mantenuta anche quest’anno ponendo a calendario Internazionale una prova del Campionato Mondiale di Enduro che si svolgerà sotto l’ultra collaudata organizzazione del Moto Club Sebino Camuno, un sodalizio di grande spessore e orgoglio della Lombardia per quanto riguarda l’Enduro; ricordiamo le passate organizzazioni di prove Mondiali partendo dalla prima manifestazione del 2007 a Borno per poi ripetersi sempre con successo nel 2018 e 2021 a Edolo. Ed ora sempre pronti sui blocchi di partenza per questa ulteriore prova di Enduro Mondiale nella prestigiosa cornice di Darfo Boario Terme".


IL PROGRAMMA
Apertura Paddock ufficiale da mercoledi 24 settembre (foto © Sara Malgarotti)
Venerdì 26 SETTEMBRE
Prove Verifiche Amministrative e Tecniche in Darfo Boario Terme
11:00 - 15:00 | Registrazione e Verifica Tecnica
Partecipanti devono completare la registrazione e sottoporsi alla verifica tecnica del mezzo presso Centro Congressi in Darfo Boario Terme
16:00 | Prove Spettacolo che vale come prima Prova Speciale del Sabato all’interno del Parco Alto Boario

Sabato 27 SETTEMBRE - Prima giornata di Gara
Ore 9 - Partenza dei Piloti 2 al minuto dal Centro Congressi i Piloti dovranno effettuare i 4 giri del percorso (40 Km. Al giro) ed effettuare le 4 Prove Speciali
al giro. La 1^ giornata terminerà dopo circa 7 ore del primo Pilota
Ore 17 - Cerimonia di premiazione della prima giornata di gara

Domenica 28 SETTEMBRE - Seconda giornata di Gara
Ore 9 - La seconda giornata di gara si svolgerà esattamente come la prima
Ore 17 - Cerimonia di Premiazione della seconda giornata di gara.
Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 00:02:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE