-

Salute mentale, a Esine il dottor Kakli illustra i nuovi orientamenti

L'incontro nella sala conferenza dell'ospedale moderato dal professor Giacomo Deste

ESINE (Brescia) - Uno scambio di esperienze e nuovi orientamenti sulla salute mentale in alcuni Paesi emergenti. All'ospedale di Esine si è svolto ieri pomeriggio un incontro, moderato dal professor Giacomo Deste del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di Asst della Valcamonica e Università degli Studi di Brescia, con il dottor David Kakli Mawuko, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica dell'Associazione Saint Camille in Togo e Benin.

L'incontro è stato introdotto dal dottor Luca Maffei, direttore sociosanitario di Asst Valcamonica che ha sottolineato l'importanza di "scambi di esperienze nei diversi ambiti sanitari e soprattutto conoscere come la medicina sta affrontando i temi delle salute mentale della riabilitazione in Togo, dove lavora il dottor David Kakli Mawuko". "Siamo qui tutti insieme per lo stigma contro la malattia mentale", ha evidenziato. il dottor Maffei.

Il professor Giacomo Deste (nel video), Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze, Asst della Valcamonica - Università degli Studi di Brescia, ha illustrato la figura del relatore e il lavoro che svolge nell'Africa Sub Sahariana occidentale: "Abbiamo l'onore di accogliere qui in Valle Camonica il dottor Kakli, che si occupa di persone con disturbi mentali in Togo e Benin, gestisce un centro ed ha introdotto nuovi metodi nella riabilitazione psichiatrica".
"Il disturbo mentale - ha concluso il professor Deste - tocca tutto il mondo, non ha confini geografici ed è fondamentale la riabiltazione".
Il dottor David Kakli Mawuko, laureato all'Università di Brescia, è un tecnico di Riabilitazione Psichiatrica; ha portato a Esine la sua esperienza sul tema della salute mentale nel mondo, con un focus specifico sugli interventi terapeutici riabilitativi nel contesto dei centri psichiatrici dell'Associazione San Camillo in Togo e Benin.
In apertura del suo intervento il dottor Kakli (è anche sacerdote cattolico) ha ringraziato i presenti, il suo vescovo per avergli permesso questa esperienza ed ha aggiunto: "Se oggi sono qui con voi è grazie a Dio che mi ha permesso di parlarvi, incontrarvi e raccontare storie e percorsi della Salute mentale".
Il dottor Kakli (nel video in basso) ha offerto spunti scientifici, storici, culturali e spirituali, e illustrato le nuove metodologie introdotte in Togo e Benin sul tema della Salute mentale nel mondo. L'incontro è servito anche per sviluppare il tema degli interventi terapeutici e riabilitativi nel contesto dei Centri psichiatrici dell'Associazione Saint Camille in Togo e Benin ed è stata offerta un'ampia panoramica sulla gestione clinica e sociale dei disturbi mentali, evidenziando criticità e prospettive.
Presenti all'incontro molti operatori del settore: medici, infermieri, volontari con rappresentanti delle Associazioni che si occupano della Salute mentale nel territorio camuno; al termine della sua relazione sono state poste domande e avviata una collaborazione che porterà a scambi di esperienze tra il dottor Kakli e gli operatori sanitari della Valle Camonica.
Ultimo aggiornamento: 20/09/2025 20:40:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE