PONTE DI LEGNO-TONALE - Un'estate con segno positivo nelle località del
Comprensorio Pontedilegno-Tonale. E' tempo di bilancio nei centri di
villeggiatura dell'
Alta Valle Camonica e del
Tonale: numerosi gli eventi di richiamo che hanno attirato l'interesse e coinvolto migliaia di turisti tra giugno e l'ultima settimana. A livello sportivo ci sarà ancora un appuntamento, l'
Adamello Ultra Trail con il clou dal
25 al
28 settembre. Quest'estate Pontedilegno-Tonale ha proposto una varietà di eventi, culturali, musicali, enogastronomici e sportivi.
Il direttore del Consorzio PontediLegno-Tonale, Michele Bertolini (nel video) traccia un primo bilancio della stagione estiva: "La stagione - spiega Michele Bertolini (nel video) - è andata bene: siamo partiti con numeri interessanti nell'ultima decade di giugno, invece luglio ha avuto un segno leggermente negativo, ma per l'effetto del maltempo. Ad agosto abbiamo avuto numeri importanti, superiori agli anni precedenti e anche l'inizio di settembre ha avuto un buon trend". "Anche la risposta agli eventi organizzati sul territorio - continua il direttore del Consorzio PontediLegno-Tonale - è stata positiva, con un'ottima presenza.
Ad esempio alcuni concerti di Water Music Festival hanno avuto un'elevata partecipazione anche in giorni di tempo incerto, ciò significa che questo tipo di appuntamrnto piace".
Water Music, il festival con emozioni in musica, sull’acqua, in uno degli angoli più incantevoli del comprensorio, il laghetto di Valbiolo (ci sono state con tappe anche a Vezza d'Oglio, Valbione di Ponte di Legno e ai laghetti di Vermiglio), è un'importante proposta del Consorzio, di fatto è la versione estiva di Paradice Music il festival invernale realizzato in un teatro igloo a Passo Paradiso.
"I due festival musicali ci offrono l'opportunità di riflettere sull'importanza dell'acqua", prosegue Michele Bertolini.
L'estate tra l'Alta Valle Camonica e Tonale è stata caratterizzata da altri eventi top, "albe in quota" al Presena (foto credit Rudy Signorini) e al Corno d'Aola, che hanno riscosso il gradimento del pubblico, quindi il tradizionale appuntamento enogastrononico (Mangia e vai) e i ritiri di due squadre di calcio, il Cagliari e la Sampdoria, con un bagno di folla .
"Ora - conclude Michele Bertolini - iniziamo a programmare la stagione invernale con uno sguardo anche alla prossima estate, e a creare eventi di richiamo per chi sceglie di trascorrere le vacanze nelle nostre località".