PREDAIA (Trento) - E’ proprio nel momento in cui l’autunno veste la Val di Non di colori caldi e profumi intensi, che i suoi castelli si trasformano in palcoscenici ideali per vivere esperienze suggestive tra storia e sapori.
Si parte
sabato 20 settembre con l’Intrigo a Castel Coredo di sera. Castel Coredo non è un castello come tutti gli altri: il suo aspetto ricorda più quello di un austero palazzo signorile. Se ne sta lassù indisturbato in cima ad un colle nel centro del paese di Coredo, quasi come a volersi nascondere fra i boschi di conifere. L'apparire e scomparire della sua facciata lo rendono un luogo ancora più segreto.
Attraverso questa esperienza sarà possibile visitare Castel Coredo e il vicino Palazzo Nero di sera, circondati da un alone di mistero. Le guide accompagneranno i partecipanti in un viaggio narrato, lungo gli episodi più misteriosi di Palazzo Nero, di Castel Coredo e di chi li ha abitati. Saranno proprio i visitatori, seguendo gli indizi, a risolvere gli enigmi e fare luce su ciò che veramente è avvenuto tra le mura del castello.
L’esperienza ha una durata di circa 2 ore e si svolgerà di sabato alle ore 20.30 nelle date del 20, 27 settembre, 4, 11 ottobre.
Tutte le domeniche alle ore 10 invece sarà possibile partecipare alla Caccia all’indizio a Castel Valer, una caccia al tesoro speciale per far rivivere gli antichi fasti del castello ai piccoli visitatori. Castel Valer è il più elegante dei castelli della Val di Non che ha conservato intatti nei secoli l'incredibile quantità di arredi e suppellettili della nobile famiglia Spaur.
Questa visita è dedicata alle famiglie, che in questo caso giocano a fare i detective: i bambini sono guidati alla scoperta dei dettagli più curiosi del castello, mentre i ragazzi sono coinvolti in enigmi e giochi che li conducono a scoprire chi ha abitato per secoli questi spazi.
Ma per immergersi nella storia dei Castelli della Val di Non e concludere con una golosa merenda sarà possibile partecipare alle Visite guidate a Castel Nanno e Castel Coredo con castagnata nei giardini. Dopo una visita del castello accompagnati dalla guida si potrà godere dei giardini dei castelli in compagnia, gustando i piccoli tesori autunnali del bosco: le castagne! Il profumo inconfondibile delle caldarroste cotte lentamente sulla brace e il loro sapore scalderanno gli ospiti in queste prime giornate autunnali.
Visita guidata a Castel Coredo con castagnata nei giardini si svolgerà sabato 18 ottobre, 25 ottobre e 1° novembre 2025.
Visita guidata a Castel Nanno con castagnata nei giardini si svolgerà sabato 27 settembre, 4 e 11 ottobre 2025.
Il giorno di Halloween alle 18 Castel Nanno diventa sede di un’indagine su un oscuro omicidio che si intreccia con la storia più segreta del luogo: nell’atmosfera unica dell’imbrunire del 31 ottobre i partecipanti a ‘Un delitto avrà luogo… a Castel Nanno’ interrogheranno i vari sospettati nelle stanze del castello e cercheranno di far luce sullo spaventoso mistero custodito per secoli dal maniero.
Partecipare a queste esperienze significa lasciarsi avvolgere dalla magia dell’autunno in Val di Non, tra leggende che prendono vita, giochi che divertono grandi e piccoli e sapori autentici che profumano di tradizione. Ogni castello diventa così non solo un custode di storia e misteri, ma anche un luogo di incontro e condivisione, dove vivere emozioni uniche e portare a casa ricordi indimenticabili.
Tutte le esperienze si possono prenotare su visitvaldinon.it