-

Più controlli sulle strade e nuovi autovelox nel Bresciano

E' l'ipotesi avanzata durante il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per frenare le stragi

BRESCIA - Più controlli sulle strade da parte delle forze dell'ordine e nuove installazioni di autovelox: sono queste alcune micure che sono state discusse in prefettura a Brescia nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal prefetto Andrea Polichetti e che ha visto la presenza di tutte le forze di polizia, gli enti gestori delle strade, Anas e Provincia, per approfondire soluzioni e nuove misure di sicurezza.
È stata decisa una pianificazione di controlli straordinari, con particolare attenzione all’eccesso di velocità e ai comportamenti di guida imprudenti.

Nel 2025 sulle strade bresciane sono decedure, in incidenti, 48 persone, tredici in più del medesimo periodo 2024. Fa inizio anno si contano 8 vittime tra la statale 42 del Tonale e la Sp510 sul Sebino.

Il prefetto Andrea Polichetti valuta anche l’estensione dei tratti di strada in cui, per decreto, è consentito l’uso di autovelox e altri sistemi elettronici per il rilevamento a distanza delle infrazioni.

Infine si è parlato della copertura telefonica nelle gallerie: la Polizia Stradale ha consegnato ai gestori una mappa dei tratti più critici, oltre 30 chilometri di tunnel. Gli operatori di telefonia dovranno proporre un piano per migliorare il segnale, così da garantire la possibilità di chiamare i soccorsi in caso di emergenza.
Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 19:19:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE