-

Mabellini e Crugnola staccano il gruppo al 48° Rally 1000 Miglia

I risultati della "Pertiche": domani Prova Speciale Bione alle 8:09

MONTICHIARI (Brescia) - Un inizio spettacolare ha inaugurato la 48ª edizione del Rally 1000 Miglia, secondo appuntamento a coefficiente 1.5 del Trofeo Italiano Rally e penultimo della Coppa Rally di 3ª Zona. La manifestazione organizzata dall’Automobile Club Brescia ha preso il via oggi da Montichiari per disputare subito la prova più attesa, la “Pertiche”, che con i suoi 26 km è l’emblema del rallismo bresciano contemporaneo.

Tra salite, discese, tornanti e la celebre inversione di Livemmo, dove ordinatamente si sono radunati moltissimi appassionati, Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, su Škoda Fabia RS Rally2, hanno piazzato il primo miglior tempo della competizione. Un grande incedere per il pilota di Vobarno, arrivato al 1000 Miglia in preparazione all’ultimo round del FIA European Rally Championship, dove quest’anno si sta giocando il titolo. “Mabe” ha chiuso in 18’12.9, appena 3 decimi davanti ad Andrea Crugnola e Andrea Sassi, su Citroën C3 Rally2. Il varesino, che qui ha vinto già quattro volte, l'ultima nel 2024, è stato altrettanto efficace e la minima differenza tra i due lascia pregustare una seconda giornata, domani, dal grande pathos sportivo.

Sostanziosi i distacchi nei confronti del resto del gruppo. Alessandro Re e Daniel Pozzi, su Škoda Fabia RS Rally2, sono terzi a 18.3 secondi, mentre il pluricampione italiano Paolo Andreucci, navigato da Alessandro Arnaboldi, è ottimo quarto, staccato di 2.1 secondi da Re.
Quinto miglior tempo per Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi, a 22.4 secondi da Mabellini e con 3.6 di vantaggio sul principale rivale di campionato, Corrado Pinzano, sesto a 26 secondi dalla vetta, tutti su Škoda Fabia RS Rally2.

Bene l’apertura di Alberto Dall’Era e Luca Beltrame, che sono settimi e secondi tra i piloti bresciani dietro a Mabellini. Recrimina invece Luca Pedersoli, con Anna Tomasi, anche loro su una Fabia RS Rally2. Il plurivincitore del Rally 1000 Miglia ha preso un colpo nella fase iniziale della prova, danneggiando un ammortizzatore e restando senza freni, handicap che non ha aiutato specie nella discesa conclusiva. Noni sono Aragno-Guzzi davanti a “Linos”-Mattioda, tutti su Škoda Fabia RS Rally2.

Nicolò Ardizzone e Valentina Pasini, con la Lancia Y HF Rally4 griffata Rallydreamer, sono in testa tra le due ruote motrici, mentre va segnalato il buon inizio di Simone Fumagalli e Anna Dusi che hanno portato la loro Renault Clio S1600 nei primi trenta con la provvisoria leadership di classe. In gruppo RC5 leadership per il varesino Loris Buttiglione con Debora Fancoli su Renault Clio Rally5.

La gara, dopo questo splendido prologo impreziosito dal grande affetto del pubblico, non solo in prova ma anche al controllo a timbro di Manerba, riprenderà domani con sei prove speciali: “Bione”, “Marmentino” e “Sabbio Chiese-Dall’Era Valerio”, da ripetere due volte, prima dell’arrivo a Montichiari previsto alle 16:00. Prima speciale, "Bione" alle 8:09.

Tre i collegamenti TV da non perdere. Alle 13:30 su ACI Sport TV (Canale 228 SKY – 52 TivùSat – streaming su acisport.tv) è andata in scena la replica dello shakedown di questa mattina e poi dalle 16:10 dal controllo stop della “Pertiche”. Questa sera alle 21:00 invece lo speciale di Motori a 360° trasmesso su GO-TV Channel (SKY 809) e curato da Attilio Tantini con ospiti Stefano Cossetti, Fabio Pettenò, Lucia Orto e Roberto Fada che racconteranno tutto il vissuto di questa prima giornata.
Ultimo aggiornamento: 20/09/2025 19:04:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE