TRENTO - Su proposta dell’assessore Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale di Trento ha approvato oggi il provvedimento di assegnazione finale delle risorse a Comuni e Comunità, per l’anno in corso, per il sostegno dei servizi pubblici di asilo nido e tagesmutter, per un ammontare complessivo di risorse che supera i 34 milioni di euro.
I
l trasferimento include anche le risorse aggiuntive, pari a oltre 1,7 milioni di euro, relative al concorso alla spesa per i maggiori costi sostenuti dagli enti locali che gestiscono il servizio di asilo nido in via indiretta, tramite organismi della cooperazione sociale connessi ai maggiori oneri legati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro e del contratto integrativo provinciale.
Il trasferimento per ogni bimbo che frequenta tali asili nido passa quindi da circa 7.400 euro annui a più di 8.000 euro.
Dal 2026, in aggiunta alle politiche a sostegno delle famiglie introdotte dalla Giunta provinciale e mirate alla riduzione/azzeramento degli oneri a carico delle stesse per i servizi socio-educativi per la prima infanzia, verrà inoltre incrementato il contributo orario a sostegno del servizio di tagesmutter, come condiviso nel Protocollo d’intesa in materia di finanza locale, approvato dal Consiglio delle autonomie locali nella giornata di mercoledì. Il trasferimento provinciale agli enti locali passerà quindi da 4,60 a 5,20 euro per ora fruita.
Ultimo aggiornamento:
21/11/2025 19:38:18