TRENTO - Il girone d’andata della Regular Season di Serie A2 femminile si concluderà con l’importante sfida al vertice tra SMI Roma Volley e Itas Trentino, due delle tre formazioni che guidano la classifica del girone A a quota 15 punti assieme a Costa Volpino, con una sola lunghezza di margine sull’inseguitrice Melendugno. Le gialloblù di coach Beltrami, reduci dalle sconfitte casalinghe con Messina e Melendugno, andranno alla ricerca di un risultato positivo per chiudere nel migliore dei modi la prima parte di stagione e garantirsi un tabellone sulla carta più agevole nella Coppa Italia di Serie A2. Il fischio d’inizio del match, valido per la nona ed ultima giornata del girone d’andata, è previsto per domenica alle ore 17 al Palazzetto dello Sport di Roma (PalaTiziano), con diretta streaming gratuita sul canale Youtube di Volleyball World Italia.
QUI ITAS TRENTINO In casa trentina non sarà certamente della partita il libero Laporta, mentre Alice Pamio sta completando il proprio percorso di recupero dopo l’infortunio alla mano accusato a metà ottobre.
“Dopo una partenza non brillante, Roma ha trovato un ottimo equilibrio e arriva a questa partita reduce da una serie importante di successi consecutivi - dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Alessandro Beltrami - . Si tratta di una squadra forte individualmente ma al tempo stesso ordinata e brava a fare le cose semplici in maniera molto concreta. Per quanto ci riguarda siamo in una fase della stagione nella quale abbiamo cambiato gioco forza qualcosa e siamo ancora alla ricerca della nostra nuova identità: dovremo affrontare questa gara a viso aperto, cercando di migliorare in alcuni aspetti del nostro gioco che ultimamente non sono funzionati come nella prima parte di stagione. Servirà essere molto aggressivi nei fondamentali di battuta, muro e difesa, ritrovando spregiudicatezza e coraggio in attacco”.
GLI AVVERSARI Il Volley Group Roma nasce nel 2013 come consorzio fra tre realtà pallavolistiche dell'area di Roma Sud partecipando al campionato di Serie B2. Esordisce in A2 nel 2018 grazie all’acquisizione del titolo di San Lazzaro, ma dopo la retrocessione muta il suo nome in Roma Volley Club e beneficia del ripescaggio in A2.
Negli ultimi cinque anni per due volte ha ottenuto la promozione in Serie A1 (nel 2021 e nel 2023), aggiudicandosi anche una Coppa Italia di A2 nel 2023. Lo scorso anno, in una stagione particolare, le capitoline hanno festeggiato la vittoria di due trofei (Challenge Cup e Wevza Cup) non riuscendo però ad ottenere la permanenza nella massima serie. Confermato in panchina il coach Giuseppe Cuccarini (l’altra permanenza importante è quella del libero Zannoni), la squadra ha radicalmente cambiato volto con gli arrivi della regista Guiducci (da Chieri), dell’opposta montenegrina Perovic (dalla Turchia), delle laterali Angelina (lo scorso anno in Polonia), Bosso (da Mondovì) e Mason (da Messina), delle centrali Consoli (da Marignano) e Guidi (da Milano).
PRECEDENTI E CURIOSITÀ Sono quattro i precedenti in gare ufficiali con un bilancio di 4-0 in favore delle laziali. Le due squadre si sono sfidate in Serie A1 nella stagione 2023/24 con vittorie di Roma in tre set all’andata e in cinque set al ritorno. Nell’anno precedente, in Serie A2, doppia affermazione capitolina, nella Pool Promozione (3-2) e nella semifinale di Coppa Italia (3-1). Sono ben quattro le ex della sfida. La laterale gialloblù Alice Pamio ha vestito la maglia dell’Acqua&Sapone Roma nel 2021/22 in A1, mentre sono transitate da Trento nel recente passato l’alzatrice Gaia Guiducci (2023/24) e le schiacciatrici Chiara Mason (dal 2022 al 2024) e Giulia Angelina (2023/24).
GLI ARBITRI L’incontro del PalaTiziano di Roma sarà diretto da David Kronaj e Fabrizio Giulietti.
INTERNET E TV La gara tra SMI Roma e Itas Trentino, come tutte le altre partite del campionato di Serie A2 femminile, si potrà seguire in diretta streaming gratuita sul canale Youtube di Volleyball World Italia all’indirizzo www.youtube.com/@volleyballworlditalia. Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it). Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter). RTTR, tv partner del Club gialloblù, anche quest’anno trasmetterà la differita integrale di tutti i match delle ragazze di Beltrami: l’appuntamento è per ogni martedì alle ore 21.