L'Agenda delle Valli

UniTrento, Le Ingegnerie di Mesiano: venerdì 21 novembre

Inizio: 21/11/2025 dalle ore 14:00 - Fine: 21/11/2025 alle ore 18:00 - Dove: Mesiano - Tn IT
MESIANO (Trento) - La proposta didattica del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento a Mesiano è ampia e variegata, attenta alla dimensione internazionale con tante opportunità di mobilità fin dai primi anni degli studi. Per fare un’esperienza universitaria ricca, ottenere una formazione approfondita, acquisire gli strumenti migliori per svolgere la professione.
Eppure qualcosa si è incrinato. L’ingegneria continua ad avere un ruolo chiave nelle trasformazioni tecnologiche, ambientali e sociali in atto. Le iscrizioni però sono in calo in tutta Europa, e non solo per l’inverno demografico. Inoltre, soprattutto in Italia, si osserva uno spostamento di studenti e studentesse verso le università telematiche.
Quali sono le ragioni profonde? Come raccogliere la sfida di una formazione ingegneristica in rapida e costante evoluzione? Quali cambiamenti di metodo e contenuto introdurre per ritrovare il feeling perduto con le giovani generazioni ed essere di nuovo attrattivi? Come sintonizzarsi con le esigenze e tendenze del lavoro?
Se ne discuterà nella conferenza promossa dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica in un dialogo aperto fra accademia, sistema dell’istruzione superiore e mondo della professione.
La relazione principale è affidata a Maurizio Tira del Board dell'European University Association, già rettore dell'Università di Brescia, che offrirà una visione generale sulle sfide dell’alta formazione in Europa, tra "transizioni" e progetto di Joint European degree.
Seguiranno interventi su criticità e prospettive della formazione universitaria ingegneristica nel contesto nazionale, sulle caratteristiche di innovazione e interdisciplinarità dei percorsi di laurea del Dipartimento e sull’apertura internazionale e i metodi didattici avanzati anche in ottica di lifelong learning. Verrà infine portato il punto di vista della scuola superiore e delle alleanze educative da rafforzare. L’evento, parte del Piano strategico triennale del Dipartimento, è il primo di tre incontri dedicati rispettivamente a didattica, ricerca e terza missione.

La conferenza “Le Ingegnerie di Mesiano. Le sfide della didattica e della formazione”, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica dell’Università di Trento, si terrà venerdì 21 novembre dalle 14 alle 18 al Polo di Mesiano, aula T2 (Trento - Via Mesiano, 77). Ingresso libero. Per maggiori informazioni: https://eventi.unitn.it/it/le-ingegnerie-di-mesiano
Le nuove sfide della formazione ingegneristica, riflessioni e proposte per affrontare i cambiamenti, sono al centro anche dell’editoriale di Rossano Albatici, direttore del Dicam, su UniTrentoMag: https://mag.unitn.it/editoriali/121575/formazione-ingegneristica-le-sfide
Ultimo aggiornamento: 19/11/2025 11:23:36