BOLZANO - Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, i biancorossi torneranno in campo domenica pomeriggio per affrontare l’impegnativa sfida sul campo dei “canarini” emiliani, attualmente secondi in classifica, subito dietro la capolista Monza: calcio d'inizio alle ore 15.00 sul terreno dello Stadio Alberto Braglia
Archiviata l'ultima sosta per gli impegni delle nazionali dell’anno solare 2025, la Serie B si appresta a riprendere il cammino con la 13ª giornata, che vedrà l'FC Südtirol di scena sul campo della vicecapolista Modena, attualmente seconda ad un solo punto dalla capolista Monza. Per i biancorossi di mister Fabrizio Castori si tratta di un altro impegno particolarmente impegnativo. Si giocherà domenica 23 novembre sul terreno dello Stadio Alberto Braglia, con calcio fissato alle ore 15.00.
LA SITUAZIONE IN CASA FC SÜDTIROL
I biancorossi provengono da due pareggi consecutivi, con identico risultato: 1-1, ma modalità diverse. A Padova, la squadra di mister Castori è stata raggiunta solo nel finale e in seguito ad un calcio di rigore, mentre al “Druso”, contro la Carrarese, ha conquistato un punto con il cuore, giocando in dieci dal 14’ del primo tempo, e ha saputo rimontare una rete con grande carattere. L’FCS occupa attualmente il 15° posto in classifica con 12 punti.
LE CONDIZIONI DELLA ROSA
In vista della trasferta a Modena, mister Castori dovrà fare a meno di Nicola Pietrangeli (sindrome pubalgica) e di Jonathan Italeng (lesione muscolare di primo grado al muscolo soleo sinistro), oltre che dello squalificato Silvio Merkaj.
L'AVVERSARIO
Il Modena è guidato dalla scorsa estate da un tecnico esperto come Andrea Sottil, chiamato a gestire una squadra che intende essere protagonista, perseguendo un processo di crescita indicato dalla società del presidente Carlo Rivetti.
Il tecnico 51enne lo scorso anno aveva guidato la Sampdoria e, in precedenza, era stato al timone dell'Udinese in Serie A.
In estate la rosa dei “canarini” è stata ulteriormente rafforzata con innesti importanti: il portiere Leandro Chichizola, i difensori Bryant Nieling, Davide Adorni e Francesco Zampano, e i centrocampisti Yanis Massolin, Francesco Di Mariano, Luca Zanimacchia e Niklas Pyyhtiä. Quest’ultimo, di proprietà del Bologna, nella scorsa stagione è stato tra i protagonisti della salvezza dell’FC Südtirol.
Nell’ultimo turno disputato, i “canarini” hanno ceduto il primato in classifica al Monza, dopo averlo detenuto a lungo. I brianzoli ora sono avanti di un solo punto. Con il secondo attacco più prolifico e la seconda difesa più solida del campionato, il Modena ha subito una sola sconfitta finora, nel derby contro la Reggiana nella decima giornata.
Tatticamente, i gialloblù emiliani sono disposti come l'FC Südtirol, cioè con un modulo basato prevalentemente sul 3-5-2. Per quanto riguarda l’organico, mister Sottil ha dovuto fare a meno nelle scorse settimane di Cristian Cauz, del capitano Antonio Pergreffi, di Matteo Cotali e di Fabio Gerli. Alcuni sono sulla via del completo recupero e domenica potrebbero essere a disposizione.
OSSERVATI SPECIALI
A Modena, l'FC Südtirol si troverà di fronte un ex del calibro di Ettore Gliozzi, attuale capocannoniere della Serie B. Il centravanti trentenne, autore di 25 reti in maglia FCS dal 2015 al 2017, ha già segnato sette reti in questa stagione, di cui sei su calcio di rigore.
Gli emiliani possono contare anche sull'attaccante Pedro Mendes, fin qui utilizzato prevalentemente da subentrato. Il ventiseienne portoghese ha giocato tutte le partite di campionato, totalizzando 299 minuti, nel corso dei quali è riuscito a segnare due reti. Nella stagione 2023-2024 segnò sei reti in 14 gare di Serie B nell’Ascoli di mister Fabrizio Castori.
Un altro giocatore di grande esperienza nelle fila modenesi è Francesco Zampano, 32 anni, con alle spalle 91 presenze in Serie A e 294 in Serie B (playoff inclusi). Gioca esterno nel 3-5-2 di mister Sottil, che lo ha schierato sempre da titolare. Al suo attivo anche un gol – messo a segno contro il Frosinone nell'ultima giornata – e un assist.
LA SQUADRA ARBITRALE
La partita del “Braglia” sarà diretta da Andrea Zanotti della sezione di Rimini, assistente-1 Davide Imperiale di Genova, assistente-2 Lorenzo Giuggioli di Grosseto, quarto ufficiale Paride Tremolada di Monza; al Var Daniele Rutella di Enna, Avar Michael Fabbri di Ravenna.