Visitabile fino al 6 gennaio 2026
Inaugurata la mostra Trentino Unexpected al Mudec Photo - Museo delle Culture
Il progetto espositivo, che ha visto una prima tappa al Mart di Rovereto, nasce dal volume fotografico Trentino Unexpected, a cura di Denis Curti. La tappa milanese ne offre una nuova lettura, portando il dialogo tra fotografia, territorio e interpretazione artistica, in un contesto urbano e multiculturale come quello del MUDEC. La mostra presenta più di ottanta fotografie realizzate da cinque autori di fama internazionale che, con il proprio stile e sensibilità hanno raccontato il Trentino nelle diverse sue sfaccettature, sempre con uno sguardo autoriale e mai documentario. Un progetto di Trentino Marketing in collaborazione con 24 ore Cultura.
Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il MUDEC Photo – Museo delle Culture ospita la mostra Trentino Unexpected, a cura di Denis Curti, che presenta le opere di cinque fotografi di fama internazionale — Simone Bramante, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo Sestini e Newsha Tavakolian — invitati a raccontare il Trentino attraverso un linguaggio visivo contemporaneo.
Dopo il successo della prima tappa al Mart di Rovereto (12 luglio - 9 novembre 2025), l’esposizione, realizzata da Trentino Marketing in collaborazione con 24 Ore Cultura, rappresenta un percorso di valorizzazione culturale e territoriale che, a partire dall’omonimo volume edito da Gribaudo (Trentino Unexpected), si traduce in un progetto allestitivo di grande impatto visivo e concettuale.
L'esposizione, composta da oltre 80 fotografie di grande e grandissimo formato, propone una narrazione corale e polifonica del territorio trentino, realizzata da autori capaci di spaziare dal linguaggio artistico a quello del reportage, passando per il fotogiornalismo. Dai boschi ai castelli, dai ghiacciai ai vigneti, dai volti delle comunità locali alle tracce delle attività produttive, la mostra compone un mosaico di identità e paesaggi che restituisce la complessità e l’autenticità di una terra ricca di storia, tradizione e innovazione.