-

Messa in sicurezza della Gargnano-Valvestino-Magasa

Proroga di una settimana per i lavori di consolidamento della Sp9

VALVESTINO (Brescia) - Il maltempo dei giorni scorsi ha rallentato le lavorazioni dei cantieri lungo la Sp 9 Gargnano-Valvestino-Magasa e per questo la Provincia di Brescia, con ordinanza del Settore Strade, ha deciso la proroga per una settimana della chiusura della strada, cercando, però, di far fronte alle esigenze dei residenti e del territorio. È prevista, infatti, la chiusura totale diurna, per consentire le lavorazioni, e l’apertura serale e notturna, con alcune indicazioni.


In particolare, si è disposta la sospensione della circolazione stradale dal km 10+500 al km 19+000, dalle 8 alle 17 di tutti i giorni lavorativi dal 1° dicembre 2025 al 5 dicembre 2025, per tutte le categorie di utenti della strada, in territorio dei comuni di Gargnano e di Valvestino.

Durante gli orari di apertura, dopo le 17 e fino alle 8 del mattino successivo e durante i fine settimana, la strada verrà riaperta e saranno presenti due cantieri in corrispondenza dei quali verrà istituito il senso unico alternato regolato da impianto semaforico.

Sono infatti tuttora presenti tre cantieri lungo la strada provinciale.

Nel tratto dal km 17+900 al km 18+300 sono in corso lavori che si sono resi necessari per il consolidamento e la messa in sicurezza del versante a monte della sede stradale mediante la posa di reti e barriere paramassi a seguito del vasto incendio che nel giugno del 2021 aveva reso particolarmente fragile l’area boschiva del Dos dei Sas, dove le fiamme avevano compromesso la funzione del terreno di trattenimento e rallentamento del materiale roccioso, lapideo e organico proveniente dai versanti superiori.

Sui ponti posti al km 15+546 e al km 17+455 sono in corso i lavori di sistemazione marciapiedi pericolanti e di riabilitazione strutturale dei ponti ad opera della Comunità Montana del Parco Alto Garda Bresciano.

Dal km 12+200 al km 15+800 sono, invece, incorso gli interventi per il ripristino della viabilità provinciale interrotta a seguito degli intensi eventi meteorologici accorsi nella notte fra l’8 ed il 9 settembre 2024 quando due grandi frane e due importanti cedimenti avevano reso inagibile la sede stradale, rimasta chiusa al traffico dal 9 settembre per questo chiusa al fino al 16 dicembre 2024. Si tratta di imponenti opere di consolidamento per la messa in sicurezza della sede stradale e dei tratti di versanti a monte e a valle.
Ultimo aggiornamento: 28/11/2025 19:50:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
28/11/2025 18:30 - 28/11/2025 22:00
28/11/2025 18:30 - 28/11/2025 22:00
28/11/2025 20:00 - 28/11/2025 21:00