BOLZANO - L'FC Südtirol ospita i “Lupi” irpini, tornati tra i cadetti alla fine della scorsa stagione e attualmente dodicesimi in classifica. Calcio d’inizio alle ore 15.00 sul terreno dello Stadio Druso di Bolzano
L'FC Südtirol si appresta a tornare sul terreno amico per ospitare la matricola Avellino nel pomeriggio di sabato. Dopo il convincente e incoraggiante pareggio conseguito domenica scorsa sul campo del quotato Modena, i biancorossi tornano allo Stadio Druso per incontrare la formazione irpina - tornata tra i cadetti al termine dello scorso campionato - nell’ambito della 14ª giornata del campionato di Serie B. Calcio d’inizio alle ore 15.00.
LA SITUAZIONE IN CASA FC SÜDTIROL
I biancorossi hanno pareggiato le ultime tre partite di campionato, conquistando punti preziosi per muovere la classifica. Domenica scorsa, l'FC Südtirol ha affrontato, in trasferta, il Modena, secondo in classifica e tra le autorevoli candidate a essere tra i grandi protagonisti del campionato corrente. Grazie a una prestazione solida, accorta e concreta, i biancorossi hanno portato a casa un punto importante. Il pareggio a reti inviolate allo Stadio Alberto Braglia ha segnato anche il primo “clean sheet” in questo quarto campionato cadetto di fila per capitan Tait e compagni. L’FC Südtirol si trova attualmente al 16° posto in classifica con 13 punti.
LE CONDIZIONI DELLA ROSA
Per la gara di sabato con i biancoverdi irpini, mister Fabrizio Castori auspica di avere a disposizione la rosa al completo. Merkaj torna a disposizione dopo aver scontato il turno di squalifica. Per quanto riguarda Pietrangeli e Italeng, sussiste la possibilità di poterli annoverare tra i convocabili.
L'AVVERSARIO
Vincitrice del Girone C di Serie C, l'Avellino è tornata in seconda divisione al termine della scorsa stagione dopo sette anni. A guidare la squadra alla promozione è stato Raffaele Biancolino, tecnico 48enne già apprezzato giocatore biancoverde, confermato al timone della squadra.
Anche nella categoria superiore, gli irpini hanno mantenuto l’andamento positivo della scorsa stagione. Nelle prime sette giornate, l'Avellino ha perso solo una partita, conquistando tre vittorie e altrettanti pareggi. Nelle ultime sei gare, i “Lupi” hanno ottenuto invece una vittoria e un pareggio, subendo quattro sconfitte. Nell'ultima giornata disputata, la squadra di Biancolino è stata superata in casa, al “Partenio-Lombardi”, dall’Empoli per 3-0. Attualmente occupa il 12° posto in classifica con 16 punti.
Per quanto riguarda la rosa, l'Avellino si è trovato recentemente alle prese con le indisponibilità del portiere Iannarilli, dei difensori Rigione, Manzi e Cagnano, dei centrocampisti Armellino e D'Angelo e degli attaccanti Crespi, D'Andrea, Favilli, Insigne e Panico. Inoltre, questa settimana il club ha annunciato che il difensore Milani e l’attaccante Russo hanno riportato un infortunio nella partita contro l’Empoli.
OSSERVATI SPECIALI
Tommaso Biasci, trasferitosi dal Catanzaro all'Avellino poco prima della chiusura del mercato, è attualmente - non da solo - in testa alla classifica marcatori della squadra irpina. L’attaccante 31enne ha segnato fin qui tre gol in questa stagione, di cui l'ultimo il primo novembre scorso in occasione della vittoria interna per 4-3 contro la Reggiana.
Anche il croato Lorenco Simic (29) ha segnato tre reti fino ad ora, tutte di testa, un risultato notevole considerando il suo ruolo di difensore centrale. In passato, Simic ha conquistato per due volte il titolo di campione di Serie B: nella stagione 2017-2018 con l’Empoli e nella stagione 2021-2022 con il Lecce.
A dare ulteriore incisività all’attacco ci pensa il centrocampista Dimitrios Sounas. Il 31enne greco, alla sua terza stagione con i “Lupi”, ha messo a segno un gol e fornito quattro assist in dieci partite di campionato, risultando particolarmente pericoloso grazie ai suoi calci piazzati precisi.
LA SQUADRA ARBITRALE
La direzione di gara è stata affidata ad Antonio Rapuano di Rimini, assistente-1 Daniele Bindoni di Venezia, assistente-2 Eugenio Scarpa di Collegno, quarto ufficiale Andrea Zanotti di Rimini; VAR Alberto Santoro di Messina, AVAR Giacomo Camplone di Lanciano.