BEMA (Sondrio) - Doppio intervento del Soccorso Alpino per la ricerca di persone: uno in Valtellina, l'altro nei boschi della Val Brembana.
Nella serata di ieri la Soreu delle Alpi ha attivato i tecnici della Stazione di Valle Imagna, VI Delegazione Orobica, per la ricerca di un escursionista, 63enne, nei pressi del rifugio Prati Parini, in territorio di Sedrina (Bergamo).
Nove i soccorritori del Soccorso alpino e speleologico sono stati impegnati nelle operazioni di recupero, è intervenuto l’elisoccorso di Bergamo di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza) e il medico ha constatato il decesso del 63enne, che è stato trasportato all'obitorio del paese della Val Brembana.
Il secondo intervento del Soccorso alpino, questa volta valtellinese, è stato attivato per soccorrere un cercatore di funghi di 55 anni che aveva perso l’orientamento nei boschi di Bema. L’uomo si trovava a circa 1100 metri di quota, in un canale particolarmente impervio e caratterizzato da salti di roccia, che rendevano difficili i movimenti e il recupero.
Sono intervenuti undici tecnici della Stazione di Morbegno, appartenenti alla VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, affiancati dagli uomini del Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza. Sul posto è giunto anche l’elisoccorso del 118 di Sondrio che ha effettuato il recupero in sicurezza.