BERZO INFERIORE (Brescia) - E' stata
inaugurata oggi la nuova
Casa di Comunità di Berzo Inferiore, riferimento per
16mila cittadini della Val Grigna e del Comune di
Piancogno. E' stata realizzata nell'edificio municipale, con ingresso a lato degli uffici del Comune di
Berzo Inferiore, facilmente accessibile ai cittadini e disposta su due piani.
Eroga tutti i
servizi di base, in particolare: area di accesso tramite PUA (Punto Unico di Accesso) e servizi amministrativi Cup; area dell’Assistenza Primaria (Medico di Base e Pediatra di Libera Scelta); area della Specialistica Ambulatoriale e diagnostica di base (anche con telemedicina), in particolare le discipline di Neuropsichiatria Infantile, Psichiatria e Psicologia delle cure Primarie; area della Prevenzione e Promozione della salute, con presenza di Infermieri di Famiglia e Comunità; area dell’integrazione con i servizi sociali e con la comunità (Co-progettazione di iniziative e progetti locali), con la presenza di Assistenti Sociali in collaborazione con l’Arsp.
Alla cerimonia d'inaugurazione erano presenti il direttore generale di Asst Valcamonica
Corrado Scolari, il direttore generale Ats Montagna
Monica Anna Fumagalli, il sindaco di Berzo Inferiore
Ruggero Bontempi, il presidente Provincia di Brescia e Conferenza dei Sindaci Emanuele Moraschini, i consiglieri regionali Claudia Carzeri, Paola Pollini e Diego Invernici, i sindaci Ottavio Bettoni (Bienno), Donatella Martinazzoli (Cimbergo), Sergio Mattioli (Braone), Natale Gemmi (Lozio), Alessandro Panteghini (Breno), Alessandro Francesetti (Cividate Camuno), rappresentanti dei Comuni di Malegno, Paspardo e Saviore dell'Adamello, autorità militari, tra cui il c

Comandante dei carabinieri della Compagnia di Breno, Capitano Yuri Abbate, il comandante delle Polizia stradale di Darfo Boario, Ispettore Superiore Cristian Scalvinoni, la comandante della Compagnia Guardia di Finanza di Breno, Capitano Lidia Peca, il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Brescia Luigi Diaferio, e il capo distaccamento dei vigili del fuoco di Darfo Boario, Emmanuele Fedriga, il parroco don Guido, la direzione strategica di Asst, con il direttore sociosanitartio Luca Maffei, il direttore sanitario Jean Pierre Ramponi, il direttore amministrativo Gabriele Ceresetti, i medici, gli infermieri, rappresentanti dell'ordine dei medici, sindacalisti e associazioni presenti sul territorio.
Il
direttore generale di Asst Valcamonica
Corrado Scolari ha sottolineato l'importanza delle case di comunità in Valle Camonica
, "Una sanità totalmente pubblica, come quella camuna, deve rispondere alle esigenze dei pazienti e le Case di Comunità sono il punto di riferimento della sanità territoriale che stiamo realizzando".

Quindi
don Guido ha benedetto la struttura, c'è stato il taglio del nastro e la visita alla nuova struttura, presentata dal direttore generale
Corrado Scolari, dal direttore socio sanitario
Luca Maffei e dal direttore del Distretto Valle Camonica-Sebino
Giuseppina Barcellini.
La
Casa di Comunità di
Berzo Inferiore è stata finanziata con f
ondi Pnrr (per un ammontare di oltre 1 milione di euro), è rivolta in particolare ai cittadini dei Comuni di
Berzo Inferiore,
Bienno,
Esine e
Piancogno per una popolazione totale di oltre 16.000 persone ed è ora operativa.
