SALO' (Brescia) - La conquista del secondo posto al
Trofeo Gardini di Ravenna vale alla squadra Optimist della
Società Canottieri Garda Salò la vittoria della prestigiosa
Coppa Merendon 2025.

Un risultato che premia una stagione, perché il trofeo intitolato alla memoria di Flavio Merendon somma i risultati delle quattro principali regate a squadre del calendario: Trofeo Pini, Campionato Italiano a Squadre, Trofeo Claudio e, appunto, Trofeo Gardini.
A Ravenna sono scesi in acqua 10 giovani velisti salodiani: Andrea Goffi, Luca Bonizzoni, Marta Pisoni, Gloria Perini, Zaccaria Mazzacani, Valentina Parmini, Marco Vicari e Carlotta Sala.
Suddivisi nelle squadre Salò 1 e Salò 2 hanno ottenuto rispettivamente il secondo e il quindicesimo posto.
Quindici invece le squadre che hanno partecipato complessivamente alla tappa ravennate del circuito.
“Che soddisfazione! La Coppa Marendon premia la squadra più completa e costante della stagione, e Salò 1 ha dimostrato di esserlo alla grande: secondi, sesti, primi e secondi nelle quattro tappe più importanti dell’anno! Un risultato frutto di impegno, concentrazione e tanto lavoro di squadra, che ci porta sul gradino più alto d’Italia. Un applauso va anche a Salò 2, che durante tutto l’anno è stata fondamentale negli allenamenti e nel confronto quotidiano.
La loro crescita e la loro determinazione sono un segnale fortissimo per il futuro”, sottolinea l’allenatore Marco Baruzzi. “Alla fine siamo un’unica squadra, un unico gruppo che lavora, si allena e si diverte insieme. Bravi tutti, quindi, e Forza Canottieri Garda Salò!”.
Le squadre della Società Canottieri Garda Salò
Salò 1: Andrea Goffi, Luca Bonizzoni, Marta Pisoni, Gloria Perini, Nicola Guani
Salò 2: Valentina Parmini, Elia Giacoboni, Marco Vicari, Carlotta Sala, Zaccaria Mazzacani
Organizzato dal Circolo Velico Ravennate con il supporto di Sport Valley Emilia-Romagna, Fondazione Raul Gardini e Solimar Equipment, il Trofeo Raul Gardini è andato alla squadra di casa. Sul terzo gradino del podio, dopo la Canottieri Garda Salò, il Circolo Vela Bari.
Optimist: la classe più diffusa al mondo
L'Optimist è una piccola barca monoposto ideale per insegnare la pratica della vela ai bambini. Ha una forma rettangolare, una prua mozza e una vela trapezoidale. Progettata nel 1947 da Clark Mills, da allora è diventata la classe più diffusa al mondo. L'Optimist è una barca semplice, robusta e facile da manovrare, che permette di sviluppare le abilità e la passione dei giovani velisti. Questa classe velica conta oltre 2000 soci che ogni anno danno vita a un calendario di appuntamenti molto partecipato.