-

Ciclismo, Solme Olmo: un 2025 da incorniciare

Sei i confermati in vista del 2026 quando la formazione trevigiana farà il salto tra i team Continental

SAN BIAGIO DI CALLALTA (Treviso) - E' stato un 2025 da incorniciare per la Solme Olmo che ha chiuso la stagione con 7 vittorie e 14 podi all'attivo, raccolti in 142 giornate di gara, tra cui ben 22 disputate all'estero.

Numeri che hanno permesso alla formazione trevigiana di confermarsi tra le migliori del panorama nazionale e che hanno portato la dirigenza capitanata da Gian Pietro Forcolin a scegliere di acquisire la licenza Uci Continental per la stagione 2026: "Siamo particolarmente soddisfatti di essere riusciti a confermarci tra i migliori team d'Italia. Non era un risultato scontato e nemmeno da facile da ottenere: arrivavamo da un biennio di grandi risultati ottenuti soprattutto grazie a Simone Buda e abbiamo dato vita ad un importante rinnovamento puntando su alcuni giovani talento. La strada ci ha dato ragione e ora è arrivato il momento di guardare avanti e crescere ancora" ha commentato il Presidente Gian Pietro Forcolin.

Tra i momenti da ricordare c'è sicuramente il tris di volate vincenti di Christian Fantini che ha confermato la propria classe centrando i traguardi di Monza, Roncolevà e Marmirolo.
L'acuto di Lorenzo Unfer a Castello Roganzuolo ha permesso al team di rompere il ghiaccio, poi sono arrivate le affermazioni di Lorenzo Anniballi a Castel d'Ario e di Armin Caselli a Tombolo. Nel mezzo, la grande stagione di Dario Igor Belletta che, proprio grazie ai risultati ottenuti con la casacca della Solme Olmo tra cui vanno sottolineati il successo internazionale ottenuto in Ungheria, i secondi posti al Campionato Italiano e alla Milano-Busseto e il terzo al Trofeo Città di Lucca, ha spiccato il volo tra i professionisti con la Polti Visitmalta.

Ad impreziosire ancora di più il 2025 della formazione di San Biagio di Callalta c'è stata la partecipazione al Giro d'Italia Next Gen, con il decimo posto di Belletta nella seconda tappa, e l'organizzazione del Campionato Italiano della Cronometro a squadre sulle strade della Marca dello scorso 18 ottobre.

Una stagione magica da cui la Solme Olmo riparte con l'obiettivo di essere ancora più competitiva a livello internazionale; lo zoccolo duro su cui andrà costruita la nuova formazione sarà rappresentato dai sei confermati: Christian Fantini, Armin Caselli, Lorenzo Marangoni, Lorenzo Anniballi, Riccardo Uderzo e Alessandro Dante. Importanti e di qualità gli innesti a cui hanno lavorato i dirigenti della Solme Olmo per andare a comporre una squadra all'altezza dei traguardi che attendono la compagine trevigiana.

Ultimo aggiornamento: 28/10/2025 18:26:14
ULTIME NOTIZIE