PONTE DI LEGNO (Brescia) - In Val di Viso è stato catturato un giovane lupo di 4 mesi, raccolti i campioni genetici e poi rilasciato.
I ricercatori del Parco Nazionale dello Stelvio hanno catturato un secondo lupo nel corso delle operazioni di monitoraggio della specie e la stabilizzazione di una coppia, diventata branco.
Il team di ricerca e monitoraggio del Parco Nazionale dello Stelvio, insieme al veterinario Roberto Guadagnini, ha portato a termine la seconda cattura di un lupo, nell’ambito del monitoraggio.
Durante le cinque notti di operazioni, è stato catturato un giovane maschio di circa 4 mesi, entrato in trappola in Val di Viso.
I
l giovane lupo pesava 19,7 kg, è stato sedato per valutare il suo stato di salute e raccogliere campioni genetici, senza radiocollararlo, perché "abbiamo ritenuto troppo rischioso l’applicazione del radiocollare su un individuo così giovane e in rapida crescita, e preferito quindi lasciarlo andare subito dopo le analisi,” spiega Matteo Nava, dottorando dell’Università di Milano.
Dopo il risveglio, il cucciolo è stato rilasciato a pochi metri dal sito di cattura per ridurre stress e rischi.