-

Morbegno in Cantina, esordio bagnato ma illuminato dalle torce olimpiche

MORBEGNO (Sondrio) - L'apprezzamento per l'offerta e l'interesse per le novità introdotte hanno battuto la pioggia, sabato, e i problemi viabilistici, domenica: l'esordio di Morbegno in Cantina è stato molto bagnato ma anche fortunato, per la presenza di visitatori che hanno promosso i Giri e lodato la selezione di vini e gli assaggi di prodotti tipici. Le presenze, com'era inevitabile, ne hanno risentito, con una contrazione rispetto al primo weekend dell'anno scorso di circa il 30%, ma chi è venuto, nella prima giornata sfidando la pioggia battente, è tornato a casa soddisfatto. Sono stati oltre duemila i pass venduti nelle settimane precedenti sul sito internet www.morbegnoincantina.info e alla postazione di via Pretorio negli orari di apertura. Un inizio considerato promettente dal Comune di Morbegno, che promuove l'evento, e dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, che lo coordina, in vista dei prossimi fine settimana. «È stato un buon inizio, nonostante il maltempo per l’intera giornata di sabato - afferma il sindaco Patrizio Del Nero -.
Molto apprezzata la novità nei percorsi e l’esposizione delle torce olimpiche a palazzo Malacrida che rappresenta sempre un punto di riferimento importante. Gli ospiti sono sempre più desiderosi di conoscere la città, i monumenti, i palazzi e gli angoli caratteristici. La bellezza delle cantine con le eccellenze da degustare, del resto, invoglia a completare la giornata immergendosi nelle caratteristiche del centro storico. Sui prossimi fine settimana le prenotazioni sono davvero significative. L’organizzazione consolidata soddisferà le esigenze dei numerosi visitatori».
«Portare a Morbegno oltre duemila persone in un weekend complicato sia dal punto di vista del meteo che per la viabilità è un'ulteriore conferma della forza di questo splendido evento - commenta la presidente del Consorzio Turistico Viola Vanini -. In città si è respirata una bellissima atmosfera, grazie alla qualità delle degustazioni, alla musica e a un pubblico giovane che ha portato per le vie del centro storico vibrazioni positive e tanto interesse verso la tradizione e l'enogastronomia valtellinese.
Ci aspettano ancora due weekend in crescendo in cui vivere intensamente questa edizione di Morbegno in Cantina». Palazzo Malacrida, tappa prestigiosa del Giro Oro'26 e sede del "Peccato a Palazzo", accessibile anche a chi sceglie uno degli altri Giri con un pass aggiuntivo, sabato e domenica scorsi, ha ospitato le torce olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026, alla prima uscita ufficiale in Lombardia. La torcia di Milano Cortina 2026 si chiama Essential, in onore allo stile minimale che la contraddistingue, ed è stata realizzata da Eni, Premium Partner di Milano Cortina 2026, in collaborazione con Versalis, Official Supporter dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali.
Le due versioni differiscono nella sfumatura di colore: entrambe hanno una finitura riflettente e cangiante, sui toni del blu-verde quella olimpica, del bronzo quella paralimpica. Sono state ammirate e fotografate dai visitatori e Morbegno è stata avvolta dall'atmosfera olimpica. In vista dei prossimi weekend, del 4 e 5 e dell'11 e 12 ottobre, si confida in condizioni meteorologiche favorevoli, ma con la conferma di una formula che piace. L'acquisto anticipato dei pass, sul sito internet www.morbegnoincantina.info, è sempre consigliato.
Durante l'evento ci si potrà rivolgere al punto vendita di via Pretorio, presso il quale si potranno anche ritirare le prevendite, oltre che nelle piazze Bossi, davanti alla stazione, e Sant'Antonio.
Saranno aperti il sabato dalle ore 15 e la domenica dalle ore 11.
Ultimo aggiornamento: 30/09/2025 19:47:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE