-

Giornate Fai d'Autunno a Ponte di Legno, Vione e Vezza d'Oglio

Ricco cartellone di appuntamenti, apertura con un concerto d'organo

PONTE DI LEGNO (Brescia) - Un ricco cartellone di eventi e visite ai tesori dell'Alta Valle Camonica con le giornate d'Autunno del Fai. Luoghi eccezionali, solitamente non visitabili, poco conosciuti e lontani dai consueti itinerari turistici, saranno protagonisti della 14esima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre.

In Alta Valle Camonica saranno protagonisti nel prossimo weekend Ponte di Legno, Vezza d’Oglio e Vione e apriranno le loro porte per un itinerario che intreccia memoria, arte e tradizione. In particolare a Ponte di Legno sarà svelata la storia dello sci alpino e aperte le medievali abitazioni private normalmente non accessibili, oltre alle antiche chiese dell'Alta Valle.
Non mancherà la possibilità di una passeggiata guidata nella Valle delle Messi.

Ci sarà inoltre l’opportunità di compiere un suggestivo giro nei borghi di Vezza d'Oglio e Vione, per riscoprire architetture d'un tempo e paesaggi, segno dell’identità delle comunità camune.

Le giornate Fai d'Autunno saranno aperte venerdì 10 ottobre, alla 20:30 da un concerto allo storico organo della chiesa parrocchiale di Ponte di Legno.

Nei due giorni successivi seguiranno le visite a: Chiesetta dei Morti e Parrocchiale di Zoanno; Chiesa di Sant’Apollonio di Planpezzo (nella foto), Appartamento Caparini a Castello di Castelpoggio, Narrazione naturalistica in Valle delle Messi e Storia e "dietro le quinte" dello sci a Ponte di Legno.

A Vione ci sarà la possibilità di visita alla Chiesa Parrocchiale di San Remigio e passeggiate nel centro storico, mentre a Vezza d'Oglio sarà aperta la chiesa parrocchiale di San Martino e si terrà la Narrazione storica del borgo a ritroso nel tempo.
Ultimo aggiornamento: 04/10/2025 21:58:41
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE