-

Esine: incontro con le 21 neo laureate in Infermieristica

Un momento di festa con la direzione strategica Asst Valcamonica, docenti, tutori e assistenti di tirocinio

ESINE (Brescia) - Un momento di festa e confronto con le 21 neo laureate del corso di Studio in Infermieristica dell'Università degli Studi di Brescia.
Orgoglio per la Valle e la sanità camuna, che ospita, dal 1979, la formazione degli infermieri, molto apprezzati ovunque si trovino ad operare.

Questo pomeriggio nella sala conferenze dell’Ospedale di Esine si è svolto l'incontro, alla presenza della direzione strategica di Asst Valcamonica, in particolare con direttore socio-sanitario di Asst, dottor Luca Maffei, e il direttore amministrativo l'avvocato Gabriele Ceresetti, quindi la professoressa Donatella Placidi, presidente del corso di Laurea in Infermieristica dell'Università degli Studi di Brescia, il professor Giacomo Deste, direttore e professore associato di Psichiatria, la dirigente Dapss dottoressa Giuliana Zanini, la dottoressa Sara Bonfadini, docenti, tutor e assistenti di tirocinio.

Il dottor Maffei e l'avvocato Ceresetti, oltre a congratularsi con le neo laureate, hanno illustrato l'organizzazione di Asst Valcamonica e le opportunità: "Il futuro - hanno concluso - è nelle vostre mani, buon cammino".

Sono poi intervenuti la presidente del corso di Laurea in Infermieristica, professoressa Donatella Placidi, con una relazione su: "Il valore della partnership tra UniBs e Asstt Valcamonica", il direttore della struttura complessa Psichiatria Asst Valcamonica, professor Giacomo Deste, su "Attività fisica e salute mentale" e la direttrice della didattica, dottoressa Sara Bonfadini, su "Il valore della formazione nella pratica clinica: dove si forma si cura meglio".

Al termine lo scambio di esperienze con le neo laureate e l'augurio di Asst Valcamonica "per una piena realizzazione professionale, personale e umana".

Tutte le laureate sono residenti in Valle Camonica o nei territori limitrofi e, non appena iscritte all'Ordine delle professioni infermieristiche, per loro si spalancheranno le porte del mondo del lavoro, a partire dalla Asst che ha da poco emanato due bandi (tempo determinato e tempo indeterminato) proprio per questa figura professionale.

LE TESI DELLE NEO LAUREATE
Tesi riguardanti Revisioni della letteratura e protocolli di Ricerca
Dott.ssa Diana Albrici
Dott.ssa Mery Andreoli
Dott.ssa Alessandra Bonalda
Dott.ssa Giusy Fabiano
Dott.ssa Daria Fanaro
Dott.ssa Ilaria Fedriga
Dott.ssa Martina Visinoni

Tesi sperimentali condotte in Asst Valcamonca
Dott.ssa Alessia Bettoni
Dott.ssa Anita Bonadei
Dott.ssa Giulia Carrara
Dott.ssa Marta Domenighini
Dott.ssa Alessia Duci
Dott.ssa Alice Giarelli
Dott.ssa Sara Music
Dott.ssa Nicole Povero

Tesi sperimentali condotte fuori del contesto di Asst Valcamonica
Dott.ssa Bianca Averoldi Festa
Dott.ssa Alice Ducoli
Dott.ssa Cristina Ducoli
Dott.ssa Serena Moreschi.
Ultimo aggiornamento: 21/11/2025 20:11:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE