-

Dai monti alla missione: la scelta di Diego Taddei

Il camuno pronuncerà i suoi voti perpetui nell'ordine dei Frati Francescani

CORTENO GOLGI (Brescia) - Sabato 11 ottobre 2025, nella suggestiva Chiesa di San Francesco di Mantova, Diego pronuncerà i suoi voti perpetui nell'ordine dei Frati Francescani.

Diego è cresciuto con radici salde nella sua terra e in una comunità che lo ha visto attivo come volontario in Pro Loco, in oratorio e nella Protezione Civile. Un ragazzo con una vita piena, forte anche del legame indissolubile con gli amici di una vita, quelli con cui tirava tardi in piazzetta, sognando, ridendo e crescendo insieme. Un'amicizia profonda e formativa, prova che le radici non sono catene, ma trampolini.

La Svolta del Senso
Dopo aver conseguito gli studi superiori, Diego aveva avviato una solida carriera nel mondo bancario. Inizialmente assunto dalla Banca Popolare di Sondrio, fece la "gavetta" a Roma, per poi essere trasferito a Gratacasolo e in Alta Valle come direttore. Una vita avviata, di successo secondo i canoni comuni, ma che a un certo punto non bastò più.

In un'epoca in cui il successo si misura nel "possedere il più possibile" o nel numero di "like", Diego ha sentito l'esigenza di una riflessione più profonda sul senso della vita. Comprese che la sua felicità non poteva misurarsi con quei parametri e che, oltre la routine rassicurante del suo paese, c’era "molto di più da fare".

La Vocazione Missionaria
Questa ricerca lo ha condotto all'Operazione Mato Grosso e alla decisione di diventare missionario. Dopo una missione in Calabria, è arrivato in Perù, dove è partito il 4 ottobre 2012 e vi è rimasto fino al 7 agosto 2015.
L'esperienza tra i popoli delle Ande lo ha messo a confronto con la vera povertà, insegnandogli a dare un valore diverso alle persone e alle cose.

Dopo il ritorno dal Perù, Diego ha provato la fatica di riabituarsi allo stile di vita occidentale. Era abituato a vivere nell'essenziale e qui si scontrava con l'abbondanza, percependo che "un avere tutto non portava alla vera felicità".

Questa esperienza, unita alla completa dedizione agli altri, lo ha guidato definitivamente alla consacrazione a Dio.

Il filo rosso con Suor Maria Troncatti
Durante la missione in Perù, Diego ha avuto l'onore di rappresentare la sua comunità in Ecuador per la Beatificazione di Suor Maria Troncatti. Anche lei, originaria di Corteno Golgi, fu missionaria e pacificatrice in Amazzonia. A una settimana esatta dalla professione di fede di Diego, il 19 ottobre 2025, Suor Maria Troncatti sarà proclamata Santa da Papa Leone, un evento che rafforza il legame tra la loro terra e la vocazione missionaria.

La gioia della comunità
L'intera comunità di Corteno Golgi è in festa e immensamente orgogliosa. In paese, lo si ricorda anche per la sua interpretazione di Ben Bel nel musical "L'Isola di Nede", un personaggio che prefigurava già la sua missione: trovare la propria strada per un bene più grande.

Saranno in tanti a scendere da Corteno: parenti e gli amici di una vita, quelli che con lui hanno "condiviso progetti, sogni, momenti belli e momenti brutti".

Dopo i voti, il cammino di Diego lo porterà al convento di Varazze in Liguria.

Tutta la comunità si stringe attorno a Diego, augurandogli: che tu possa portare nel mondo, con gioia e coraggio, il vero valore delle cose e la luce della tua vocazione.
Ultimo aggiornamento: 09/10/2025 20:58:17
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE