FOLGARIA (Trento) - L'Alpe Cimbra si prepara alla stagione invernale con una novità importante: la nuova telecabina "Francolini - Sommo Alto" e il ripistino di una delle più belle piste della skiarea. I lavori stanno procedendo secondo il cronoprogramma, sono già stati posizionati i piloni, ora si lavora alle due stazioni di partenza e arrivo e all'inizio della stagione invernale sarà inaugurata.
"La nuova telecabina Francolini - Sommo Alto - spiega il presidente dell'Apt Alpe Cimbra, Alessandro Casti (nel video) - è molto importante per il nostro Comprensorio: oltre ad essere un punto di partenza per gli appassionati di sci, riattiva una delle piste più belle della nostra skiarea e offrirà ai turisti di salire in quota".
"Siamo pronti a una grande stagione invernale - prosegue - l'auspicio è che ci siano precipitazioni, comunque siamo attrezzati con neve programmata sull'intera skiarea".
La telecabina va a sostituire una precedente seggiovia ferma dal 2022, avrà veicoli da 10 posti. L'impianto, realizzato dalla Leitner, ha un costo atttorno ai 15 milioni. Contestualmente verrà realizzato anche un bacino per l'innevamento a Passo Coe.
La stagione invernaIe si annuncia ricca di eventi e ci sono già le prenotazioni per i classici periodi di Natale e Carnevale, ma anche per le settimane bianche nelle località dell'Alpe Cimbra. Inoltre a dicembre saranno allestiti a Lavarone e sull'Altiopiano della Vigolana i Mercatini di Natale, che faranno da grande richiamo.
I due caratteristici borghi dell'Alpe Cimbra ospiteranno le esposizioni prodotti artigianali unici e prelibatezze gastronomiche in un ambiante natalizio. "Sono due importanti appuntamenti - conclude Alessandro Casti - unici e da non perdere che renderanno ancor più bella l'atmosfera natalizia".