-

Calcio, i risultati delle Giovanili della Nuova Sondrio

SONDRIO - Reduci dal pareggio di Menaggio nel terzo e ultimo turno della Coppa Lombardia, gli Allievi Under 17 guidati da Luca Della Mina coadiuvato da Pietro Moretti erano ospiti del Rovagnate, avversario staccato di un solo punto in classifica dopo tre giornate. I biancazzurri non sbagliavano approccio e dopo 10 minuti passavano in vantaggio con Crapella. I lecchesi riuscivano a impattare al 38’, ma pochi minuti dopo al 42’ era Vinci a ristabilire le distanze, realizzando la rete del 2-1 con cui le squadre andavano negli spogliatoi.

In avvio di ripresa il match si chiudeva, con Galbusera a calare il tris, prima che nei minuti finali, all’87’, fosse ancora Vinci a mettere a segno la sua doppietta, che regalava il successo e il primato in classifica insieme alla Folgore Caratese, in attesa del confronto previsto mercoledì tra Sala Galbiate e Academy Casatese.

Prossimo turno domenica alla Castellina con il Seregno.

Nuova Sondrio: Rivolta, A. Bormolini, Brocchi, Robustelli Della Cuna, Bellinzona Galli, Cometti, Galbusera, Morelli, Vinci, Luzzi, Crapella. A disposizione: Farovini, Bettinelli, Mazzolini, Cerri, Incani, Alemanni, Basile, Mingardi.

La compagine dei Giovanissimi Under 15 guidata da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti giocava alla Castellina il secondo derby stagionale, ospitando la Pentapiateda.
Per i biancazzurri l’obiettivo era quello di consolidare il rendimento più che positivo di questo inizio stagione.

Il primo tempo si rivelava decisamente farraginoso per i padroni di casa, lenti nella manovra e nelle chiusure, poco determinati nei contrasti specialmente nella trequarti avversaria, incapaci di creare la superiorità numerica auspicata per rendersi pericolosi. Arrivava così il vantaggio degli ospiti dopo 5’, in virtù di un affondo su cui la difesa non chiudeva, permettendo all’attaccante di presentarsi solo davanti al portiere e batterlo sul secondo palo.

Nella ripresa, con i dovuti cambi volti a dare più profondità alla manovra, il confronto cambiava faccia e per i sondriesi arrivavano le reti che decidevano il match. Erano Olzer, Saravia e Zagnane a sfruttare la loro velocità e andare a segno per il 3-1 con cui si concludeva il match, che permetteva ai valtellinesi di issarsi al secondo posto con dieci punti a due lunghezze dalla capolista Folgore Caratese. Prossimo turno domenica prossima a Missaglia contro una rivale ferma ancora a quota zero.

Nuova Sondrio: D’Agostino, Della Valle, Osmani, Hamman, Angeli, Fognini, Codazzi, Gentili, Dioli, Olzer, Riello. A disposizione: Gizzi, Della Cristina, Fiori, Xheka, Terenghi, Saravia, Mondino, Goggia, Zagnane

Passando all’Attività di base, da segnalare il doppio impegno casalingo alla Castellina per le formazioni Esordienti, con la squadra dei nati nel 2013 guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi chiamati a ospitare il Delebio.

Nuova Sondrio: Bonadeo, Boscacci, Daghi, Fasola, Froio, Gianoncelli, Marini, Sorelli, Carbajal, Ezzaher, Makhtar, Manzo, Mounir, Oumsahel, Pedrotti, Pesci, Piani.

A seguire, era la compagine degli Under 14 a misurarsi con l’Olympic Morbegno sempre sulcampodiviaValeriana.

Per i Pulcini nel girone D era in programma la trasferta di Grosio per i giovani del club sondriese, che hanno schierato: Baruffi, Bonomo, Casella, Cuero, Elshani, Hassan, Mazzocchi, Mesiti, Scarì, Busi.

Una rappresentativa dei nati negli anni 2017 e 2018 ha preso parte al primo concentramento provinciale in programma a Piateda.
Ultimo aggiornamento: 05/10/2025 23:26:10
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE