MADONNA DI CAMPIGLIO (Trento) - La stagione invernale e dello sci vedrà alcuni cambiamenti nella
SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta e tra le principali novità figurano gli accessi limitati in alcune settimane per migliorare la sicurezza sulle piste, l'
iniziativa si scia prima dal 28 dicembre al 5 gennaio 2026 e dal 14 al 22 febbraio 2026 e lo
skipass junior sale fino a
18 anni in tutte le località (
Folgarida, Marilleva, Madonna di Campiglio e Pinzolo).
IL NUMERO SI FA IDEALE

Accessi limitati dei periodi di massimo afflusso per mettere al centro il benessere degli ospiti, la tutela del territorio e una nuova idea di turismo sostenibile Si cambia. E lo si fa per una ragione che mette al centro la soddisfazione dello sciatore che soggiorna nella località. La SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta ha deciso di dare priorità alla qualità e alla soddisfazione degli sciatori con una scelta che la rende la prima destinazione sciistica in Italia a contingentare gli accessi. Un passo audace, ma che riflette una visione matura del turismo e della sostenibilità, dimostrando che l'esperienza del cliente vale più della quantità.
Sulla scorta dei risultati dello studio internazionale "
Best Ski Resorts" che dimostrano come la soddisfazione degli sciatori cali drasticamente quando si superano le
14.000 presenze in pista, la
SkiArea va alla ricerca del “Numero ideale”: a partire dalla stagione invernale 2025-2026, fissa, per la zona di
Madonna di Campiglio, un tetto massimo di 14-15mila sciatori in pista nelle giornate di punta come i
periodi di Natale e Capodanno (dal
28 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026) e di
Carnevale (dal
15 al 22 febbraio 2026), nella fascia oraria di maggior affluenza (dalle 11 alle 14).
L'obiettivo è garantire a ogni sciatore un’
esperienza ottimale lungo gli oltre
150 chilometri di piste da sci, riducendo le code agli impianti e l’affollamento. La scelta è stata fatta soprattutto per tutelare chi vive la località, soggiornando in un hotel, un appartamento o una seconda casa. Le limitazioni, infatti, non riguarderanno gli skipass stagionali, i pass plurigiornalieri (a partire dai due giorni) o le tessere pay-per-use, che permetteranno l'accesso senza restrizioni. I non sciatori, inoltre, potranno continuare a salire liberamente a bordo degli impianti che trasportano i pedoni. Il numero Ideale andrà dunque a definire un numero massimo di skipass giornalieri SkiArea in vendita online, coloro che intendono andare a sciare in queste giornate dovranno garantirsi il posto in pista acquistando lo skipass online. Per chi acquisterà lo skipass giornaliero online, la novità non comporterà alcun aumento di prezzo.
La
SkiArea (comprende
Madonna di Campiglio, Folgarida-Marilleva e Pinzolo) sta anche studiando nuove tipologie di skipass "smart" che consentiranno di distribuire in modo più equilibrato i flussi, guidando gli sciatori verso le zone meno congestionate. Con questa iniziativa, la SkiArea Madonna di Campiglio lancia un messaggio importante: la sostenibilità non è solo una questione di rispetto per l'ambiente, ma anche per le persone.