-

Impianti a fune, rinnovato il CCNL per gli addetti

Firmato a Milano, accordo triennale

MILANO - È stato firmato oggi a Milano il rinnovo triennale del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli addetti al settore impianti a fune.

L’accordo è stato sottoscritto da ANEF – Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, rappresentata dalla Presidente Valeria Ghezzi, insieme alle Segreterie nazionali delle Organizzazioni Sindacali firmatarie: FILT CGIL, FIT CISL, SAVT e UILTRASPORTI.

Il rinnovo, raggiunto entro i termini di scadenza del precedente contratto, testimonia la solidità delle relazioni sindacali nel comparto e la volontà congiunta delle parti di garantire continuità e stabilità a un settore strategico per il turismo montano e per l’economia dei territori alpini e appenninici.

«Il rinnovo di questo contratto è un risultato importante, che conferma la solidità del dialogo tra ANEF e le Organizzazioni Sindacali. - ha dichiarato Valeria Ghezzi, Presidente ANEF (foto Gabriele Barchetti) -.
Essere riusciti a sottoscriverlo nei tempi previsti dimostra la volontà condivisa di garantire stabilità e tutele ai lavoratori, elemento fondamentale per un settore che riveste un ruolo strategico per il turismo montano e per le comunità dei nostri territori. È grazie a questa collaborazione costruttiva che possiamo guardare con fiducia al futuro, continuando a valorizzare la professionalità degli addetti agli impianti a fune e la qualità del servizio offerto agli utenti».

«La positiva interlocuzione, che si è stabilità tra le parti, è stato uno strumento fondamentale per il conseguimento di risultati soddisfacenti in termini di aumenti economici e miglioramenti nella conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. Raggiungere questo obiettivo con una tempistica adeguata rispetto alla scadenza del CCNL, consentirà a tutte le lavoratrici e i lavoratori e alle imprese di poter gestire con serenità e soddisfazione non solo le attività ordinarie già interessate da profonde trasformazioni, ma anche un evento di caratura internazionale, come i Giochi Olimpici invernali di Milano - Cortina 2026 del quale il settore sarà protagonista.» hanno dichiarato Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Savt.

Con questo nuovo CCNL vengono confermati i principi di collaborazione e responsabilità condivisa che hanno contraddistinto le precedenti tornate contrattuali, rafforzando ulteriormente il ruolo del settore funiviario nel sistema turistico nazionale.
Ultimo aggiornamento: 09/10/2025 17:37:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE