-

Altro successo per GSH

Il premio nazionale Edufin Index Giovani 2025 per l'innovazione

CLES (Trento) - La Cooperativa Sociale GSH ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale: il Premio Edufin Index Giovani 2025, consegnato nei giorni scorsi a Roma nella prestigiosa Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”.

A conquistare la giuria è stato “Autonomia in Tasca”, un progetto innovativo di educazione finanziaria dedicato a bambini e giovani con disabilità e fragilità, selezionato tra le iniziative più efficaci e originali dell’anno.

Avviato a fine marzo 2025, il percorso ha coinvolto 21 ragazzi dai 6 ai 25 anni, con l’obiettivo di rendere l’indipendenza finanziaria una competenza concreta per favorire l’inclusione sociale. Attraverso un approccio psicopedagogico multidisciplinare e l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), i partecipanti hanno imparato a riconoscere monete e banconote, comprendere il valore del denaro, effettuare piccoli acquisti e gestire un budget personale. "Il programma - spiega la responsabile del progetto Venera Russo - si è sviluppato in fasi progressive, che hanno portato i ragazzi da attività strutturate in aula, come esercizi di riconoscimento, confronto prezzi e simulazioni di spesa, fino alle uscite sul territorio in bar, supermercati, negozi e ristoranti.
Proprio in questi contesti reali molti partecipanti hanno iniziato a effettuare acquisti in autonomia, mostrando maggior sicurezza, capacità decisionale e consapevolezza nel gestire il denaro".

Oltre alle competenze finanziarie, il progetto ha avuto un forte impatto sulla comunicazione, la relazione e la partecipazione sociale, coinvolgendo i territori della Val di Non, Val di Sole, Piana Rotaliana e Altopiano della Paganella.

Durante l’evento organizzato da Generali Italia, in collaborazione con Alleanza Assicurazioni, Fondazione Sodalitas e SDA Bocconi, la giuria ha premiato Autonomia in Tasca per l’originalità del metodo, l’attenzione alla personalizzazione del percorso, l’uso della CAA come strumento di accessibilità finanziaria e l’efficacia dei risultati ottenuti.

La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza di rappresentanti istituzionali, dei media e del mondo dell’educazione finanziaria. Per GSH ha ritirato il premio il presidente Michele Covi, che ha sottolineato il valore del risultato: “Questo riconoscimento conferma la validità di un modello educativo capace di unire innovazione, inclusione e crescita personale. Autonomia in Tasca è stato un ulteriore passo avanti verso progetti sempre più strutturati e replicabili, pensati per ampliare le competenze dei giovani e migliorare la loro qualità di vita. È motivo di grande soddisfazione e una conferma della capacità di GSH di portare innovazione nelle proprie progettualità”.

Il premio rappresenta un importante traguardo per operatori e ragazzi che ogni giorno costruiscono percorsi di autonomia e inclusione, e apre la strada allo sviluppo di nuove iniziative dedicate ai giovani del territorio.
Ultimo aggiornamento: 27/11/2025 16:32:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE