L'Agenda delle Valli

UniTrento, iscrizioni per lo spettacolo “Troppo bella per essere vera”

Inizio: 27/11/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 27/11/2025 alle ore 21:00 - Dove: Trento - Tn IT
TRENTO - Sono aperte le iscrizioni per lo spettacolo “Troppo bella per essere vera”, offerto alla cittadinanza da UniTrento per la drammaturgia del professor Massimo Bucchi e la regia di Maura Pettorruso. Due le date tra cui si può scegliere: giovedì 27 novembre a Rovereto e domenica 30 novembre a Trento

Uno spettacolo ironico, divertente e contemporaneamente amaro. Si intitola “Troppo bella per essere vera” ed è offerto dall’Università di Trento in una doppia data, a Trento e a Rovereto.
Un monologo sulla lotta contro i pregiudizi, nel mondo della scienza e nella quotidianità di ciascuno: la penna è quella di Massimiano Bucchi, docente al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di UniTrento, la regia di Maura Pettorruso. Sul palco l’attrice Maria Vittoria Barrella presterà la sua voce a Sara, brillante e bella scienziata con un passato da modella che vede il suo valore messo in dubbio a causa del suo aspetto fisico. Tra ostacoli e avventure non mancheranno i colpi di scena, né gli spunti di riflessione.
Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia Pequod, nata nel 2020 dall’incontro artistico tra Pettorruso e Stefano Pietro Detassis, anch’egli attore nella pièce. L’ingresso a “Troppo bella per essere vera” è gratuito per tutte e tutti, previa prenotazione.
Le iscrizioni sono ora aperte e gli spettatori potranno scegliere tra due repliche, una a Trento e una a Rovereto. Il primo appuntamento è in programma per giovedì 27 novembre alle 18 a palazzo Piomarta (Rovereto — Corso Bettini, 84), per l’organizzazione del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive, come evento speciale del convegno “La comunicazione umanistica e scientifica. Problemi e prospettive” in programma sempre nella Città della Quercia il 28 e il 29 novembre prossimi. Domenica 30 novembre, invece, lo spettacolo andrà in scena al Muse (Trento — Corso del lavoro e della scienza, 3) a partire dalle 20.30. Quest’ultima serata recupera l’evento speciale che lo scorso 26 settembre avrebbe dovuto concludere la Notte della ricerca 2025, annullato per maltempo.

Le iscrizioni alle due serate sono aperte e possibili fino fino a esaurimento posti all’indirizzo https://eventi.unitn.it/troppo-bella
Ultimo aggiornamento: 07/11/2025 15:54:45