-

L'UniTrento Volley vince al fotofinish il 38ª Città di Trento

Supera al tie break l'attrezzato Volley Veneto

TRENTO - Grande equilibrio e una buona qualità di gioco, considerando la giovane età di molti protagonisti e soprattutto il fatto che i club sono ancora in fase di preparazione, sono state le caratteristiche peculiari della sfida fra UniTrento Volley e Volley Veneto Cavaion, che ieri pomeriggio ha messo in palio il 38° «Trofeo Città di Trento», organizzato dalla Promovolley. Alla fine ad imporsi è stata la squadra universitaria, che ha saputo rimontare uno svantaggio di 1 set a 2, andando infine a vincere un tie break del tutto incerto fino al 14-14, ma sarebbe potuta finire anche con un successo veronese. Il risultato finale è di 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-22, 16-14).

Prima del match clou della giornata il programma ha proposto la sfida fra la nostra prima squadra (Promovolley), che si sta preparando per l’esordio in serie D, e l’Argentario, militante in serie C, terminata con il punteggio di 2-0 a favore della squadra allenata da Stefano Rubino, che ha ribaltato il pronostico e le gerarchie di categoria, imponendosi per 25-19 e 25-16. Una bella iniezione di fiducia per i nostri ragazzi.

In seguito, fra i set della partita della serata, in campo sono entrate le quattro formazioni vincitrici dei campionati studenteschi di pallavolo nell’anno scolastico 2024-2025, ovvero l’Istituto Comprensivo di Mezzocorona nella categoria Cadette, l’Istituto Comprensivo di Riva del Garda per la categoria Cadetti, l’Istituto Buonarroti di Trento nella categoria Allievi e il Liceo Rosmini di Rovereto nella categoria Allieve. Un riconoscimento è stato consegnato anche all’allenatore della squadra juniores della Trentino Volley, Francesco Conci, per essere stato nominato nella primavera scorsa allenatore della nazionale under 19 maschile, con la quale ha disputato i Campionati del Mondo in Uzbekistan.

In quanto al match, nel primo set l’UniTrento si è portata avanti per 10-6, sfruttando il buon lavoro della difesa e un errore di Davide Polacco in attacco, poi qualche errore di troppo dei veronesi e tre muri imperiosi di Scandiuzzi hanno portato il punteggio sul 16-11, difeso senza difficoltà fino alla fine. Dopo il cambio di campo le parti si sono ribaltate: sul 6-6 i servizi potenti di Andrea Polacco (anche un ace) hanno scardinato la ricezione trentina e portato gli arancioblù sul 6-9.
Boschini e compagni sono riusciti a rifarsi sotto (14-14), ma poi non nuovo turno in battuta di Andrea Polacco, coadiuvato da un attacco e un muro del fratello Davide, hanno spinto il Volley Veneto sul 14-17, poi blindato grazie agli errori trentini e agli attacchi dell’opposto ex Bassano.

Nella terza frazione il buon avvio degli universitari (6-4), che hanno conservato il vantaggio fino al 20-18 grazie ad una lunga teoria di cambi palla, si è poi infranto contro la serie di servizi al fiele di Davide Polacco, che hanno mandato ko la ricezione trentina: due errori, un attacco e un muro di Dietre e un ace hanno cambiato tutto: 20-24, poi a referto come 21-25. L’UniTrento non si è persa d’animo e nella quarta frazione ha messo la testa davanti prima con un ace di Mussari e un’invasione di Davide Polacco (11-8), poi con una pipe di D’Amato e un errore di Andrea Polacco (15-11). La coppia D’Amato – Boschini ha poi portato i cambi palla necessari per portare a casa il 25-22 finale.

Nel tie break primo allungo veronese sul 4-7 grazie ai servizi di Davide Polacco e ai primi tempi di Acuti, a cambiare l’inerzia è stato un fortunato ace sul nastro di Pesce e uno di ottima fattura firmato da Pitto sullo stesso schiacciatore numero 90 (9-9). Nel finale hanno fatto la differenza un errore di Andrea Polacco e un muro di Scandiuzzi proprio su di lui (13-12), l’ultimo punto è arrivato da uno smash di Cavalieri su una palla vagante: 16-14.

Il premio di mvp del match è andato all’opposto gialloblù Davide Boschini, autore di 24 punti, ma una partita super ha giocato anche il centrale bolzanino del Volley Veneto Alessandro Acuti, capace di mettere a terra 20 palloni con il 69% di efficacia.

Il Tabellino
UNITRENTO VOLLEY – VOLLEY VENETO CAVAION 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-22, 16-14) (108-105)
UNITRENTO: Mussari 7 (4a+1m+2b), Pitto 8 (6a+2b), Frassanella 5 (3a+2m), Boschini 24 (21a+3m), Giani 20 (19a+1m), Scandiuzzi 5 (1a+4m), Graziani (L1); Pesce 1 (1b), Taddei 0, Ruggiero 2 (1a+1b), D’Amato 1 (1a), Spagnolli 0, Cavalieri 2 (1a+1m); n.e. Caruso (L2). All. Francesco Conci
VOLLEY VENETO: Depalma 3 (3a), Bonizzato 4 (4a), Dell’Osso 4 (3a+1b), Polacco A. 19 (14a+2m+3b), Polacco D. 6 (3a+2m+1b), Acuti 22 (20a+1m+1b), Thei (L1); Dietre 5 (4a+1m), Hernandez 0, Gatti (L2), Mezzani 0, Ravelli 3 (3a). All. Adriano Fin
ARBITRI: Alessandro Battisti e Irene Pellielo
DURATA SET: 25’, 30’, 26’, 28’, 20’; tot. 2 ore 9’
PUNTI: UniTrento 57 attacco, 12 muro, 6 battuta – Volley Veneto 53 attacco, 7 muro, 6 battuta
ERRORI: UniTrento 14 attacco, 22 battuta (36) – Volley Veneto 11 attacco, 19 battuta (30)
PERCENTUALI: UniTrento 47% attacco, 57% (40%) in ricezione – Volley Veneto 46% attacco, 51% (32%) ricezione
Ultimo aggiornamento: 06/10/2025 21:56:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE