L'Agenda delle Valli

Ottobre di incontri e approfondimenti con Confartigianato Imprese Sondrio

Inizio: 07/10/2025 dalle ore 11:00 - Fine: 07/10/2025 alle ore 12:00 IT
Confartigianato Imprese Sondrio propone un calendario di appuntamenti formativi e informativi rivolto alle imprese e non solo. Un’occasione per approfondire temi di grande attualità che spaziano dalla fiscalità alla normativa sanitaria fino alla prevenzione e al benessere personale.
Nella prima decade di ottobre sono tre gli appuntamenti.

Martedì 7 ottobre, dalle 9,00 alle 12.00 si terrà un webinar riservato agli associati dedicato alla “TARI” dal titolo “Individuazione della superficie imponibile, esenzioni e riduzioni”. La docenza è affidata al dott. Paolo Pipere.  
Le aree che non producono rifiuti urbani sono escluse per legge dalla TARI. Tuttavia, tra norma e pratica applicativa emergono spesso dubbi e difficoltà. L’incontro nasce dalle richieste delle imprese e ha l’obiettivo di offrire chiarimenti e supporto operativo.

Mercoledì 8 ottobre, dalle 18,00 alle 20.00 presso la sede di Sondrio di Confartigianato è in programma un Seminario dedicato alla normativa sulla legionella. La relazione è affidata a Federico Mori.
L’evento è promosso in collaborazione con Ordine dei Periti Industriali e Periti Laureati, Collegio Geometri e dall’ANACI (Associazione Amministratori Condominiali di Sondrio (riconosciuti CFP). Durante il seminario verranno approfonditi obblighi normativi, potabilità dell’acqua, modalità di campionamento e analisi, nonché i sistemi di controllo previsti.

Venerdì 10 ottobre alle  ore 10.30,  presso la sede di Confartigianato si terrà un incontro dal titolo “Metabolismo e salute: capiamo insieme la sindrome metabolica”. Il relatore dell’incontro sarà il Dott. Vincenzo Cimino.
L’iniziativa è stata promossa da Confartigianato Lombardia in collaborazione con l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati e Confartigianato Imprese Sondrio. La sindrome metabolica rappresenta una delle condizioni più diffuse e insidiose del nostro tempo, con effetti rilevanti sulla salute e sulla qualità della vita. Conoscere i meccanismi che la determinano significa poter adottare strategie di prevenzione e di tutela del benessere quotidiano. L’incontro è aperto al pubblico.

Per informazioni e iscrizioni: Confartigianato Imprese Sondrio tel. 0342 514343 segreteria@artigiani.sondrio.it
Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 19:40:07