-

Calcio, Serie D: Nuova Sondrio sconfitta in casa 8-0

Risultati e Classifica dopo cinque giornate

SONDRIO - Un Sondrio troppo brutto per essere vero esce annichilito dalla sfida interna con la Castellanzese, subendo otto reti e inanellando la quinta sconfitta in altrettanti incontri giocati, restando così in fondo alla classifica del girone B di serie D. Si aspettavano di trascorrere un pomeriggio ben diverso i numerosi sostenitori accorsi alla Castellina in un pomeriggio dalle temperature gradevoli, con la tribuna principale occupata anche da una rappresentanza di appassionati neroverdi.

Mister Marco Amelia proponeva D’Alpaos, Marie Sainte e Ramirez davanti a Di Bartolo, con Bettini e Parodi sulle fasce, mentre a centrocampo agivano Maffia, Rizzi e Marras, alle spalle del duo d’attacco composto da Marotta e Longo. Poche novità anche nello scacchiere di Ivan Del Prato, allenatore degli ospiti, con schieramento speculare che vedeva Airaghi, Robbiati e Tondini davanti a Frigerio, sulle fasce capitan Boccadamo e Oleoni. mentre Lacchini agiva in cabina di regia, affiancato da Castelletto, con Vernocchi a supporto delle due punte esperte Chessa e Colombo.

Che non sarebbe stata una giornata favorevole per i sondriesi lo si è capito fin dall’avvio di un confronto che avrebbe dovuto segnare la svolta, soprattutto alla luce dei settanta minuti ben giocati su un campo ostico come quello di Villa d’Almè. Al primo affondo dei varesini era bomber Chessa a calciare di poco a lato. Passavano due giri di lancette e il risultato si sbloccava, con Boccadamo indisturbato a servire a Colombo un assist a centro area che l’attaccante neroverde tramutava in rete con una girata precisa nell’angolo alla sinistra del portiere. I padroni di casa non riuscivano a imbastire alcuna manovra pericolosa, se non qualche cross in area fuori misura. Così al 15’ arrivava il raddoppio, con l’ennesima palla recuperata dal centrocampo ospite, pronto a verticalizzare per Vernocchi, apertura su Chessa, assist a Boccadamo che indisturbato dalla destra dell’area batteva di precisione sul secondo palo per il 2-0.

Dallo spicchio dei tifosi di casa iniziavano ad arrivare cori di disapprovazione per la prova dei propri beniamini, ma non bastava a scuotere i giocatori in maglia rossa. Al 21’ era Di Bartolo a salvare sulla conclusione di Colombo, ma nulla p oteva al 29’ quando Chessa lanciato in contropiede da un rinvio del portiere dopo un calcio d’angolo, metteva in mostra un classico del suo repertorio, con dribbling a rientrare e tiro che non lasciava scampo: 3-0. Passavano due minuti e l’ex giocatore di Atalanta, Lecco, Pergolettese, Pro Sesto tra le altre vestiva i panni di assist men, sfruttando l’ennesima verticalizzazione dei comp agni, accentrandosi e servendo a Colombo un pallone che il compagno di reparto recapitava con facilità alle spalle del portiere, con i biancazzurri incapaci di opporre alcuna resistenza.
Il tempo si chiudeva con un’altra prodezza firmata Di Bartolo su Colombo e un rigore reclamato da Marotta agganciato in area su una palla in arrivo dalla sinistra.

Non bastava a mister Amelia cambiare tre giocatori prima della pausa, né tenere i ragazzi sulla panchina durante l’intervallo, poiché dopo 16 secondi dall’inizio del secondo temp o arrivava il 5-0: era Boccadamo a servire Chessa sulla corsa, cross sul secondo p alo dove indisturbato Vernocchi depositava alle spalle del portiere con un diagonale che si spegneva nell’angolo più lontano. Al 49’ era Badjie, subentrato pochi minuti prima e reduce da un lungo infortunio, a provare il tiro da fuori mandando a lato, così come stessa destinazione aveva una conclusione di Vernocchi su assist di Chessa un minuto più tardi. Di Bartolo negava la rete a Colombo al 54’, ma nulla poteva dopo un solo giro di lancette, quando era Oleoni a trovare gloria. Chessa tagliava in due la difesa di casa con un filtrante che imbeccava il compagno di squadra sulla corsa, capace di presentarsi all’altezza dell’area piccola e battere di precisione sul secondo palo: 6-0. Non era ancora finita. Di Bartolo salvava su Merkaj poco dopo, al 62’Chessa sfiorava il palo, mentre Frigerio al 65’si esibiva in una delle rare parate della sua partita su Longo. Sempre Chessa calciava a fil di palo una punizione al 68’ da posizione centrale, ma un minuto dopo con un tocco morbido dopo una progressione sulla destra non contenuta dai difensori sondriesi realizzava il 7-0.

L’ultimo dispiacere di un pomeriggio da incubo lo regalava ai sostenitori di casa Selmo, con un tiro dal limite che si infilava alla destra del portiere quando il cronometro segnava 81 minuti. Restava il tempo per due conclusioni di Donnarumma e per l’uscita dal campo della formazione ospite tra gli applausi del pubblico di casa, mentre i sondriesi lasciavano il prato della Castellina a testa bassa dopo una delle peggiori sconfitte della storia del club, la peggiore da quando il presidente Michele Rigamonti ha rilevato la società nel maggio del 2021. In attesa del recupero dei numerosi infortunati, tra cui diversi giocatori di esperienza come Boschetti, Belecco, Cugola, del rientro dalla squalifica di Chillemi, nonché di possibili novità dal mercato, la squadra valtellinese sarà chiamata domenica prossima a misurarsi con un’altra formazione in forte difficoltà come la Vogherese nello stadio Parisi, dove servirà una prova di grande personalità per non affondare nuovamente e doverosamente riscattare il pesante passivo incassato tra le mura amiche.

Risultati quarta giornata girone B serie D: Breno-Chievo 2-2, Brusaporto-Vogherese 2-1, Caldiero-Ciserano 1-1, Folgore Caratese-Leon 0-0, Milan-Scanzorosciate 3-0, Nuova Sondrio-Castellanzese 0-8, Oltrepo-Casatese Merate 1-3, Real Calepina-Pavia 3-1, Villa Valle-Varesina 1-1

Classifica: Folgore Caratese 13, Milan 11, Real Calepina e Chievo 10, Brusaporto* 9, Villa Valle*, Breno e Caldiero 7, Oltrepo, Virtus Ciserano, Casatese Merate e Castellanzese 6, Leon 5, Varesina 4, Scanzorosciate e Pavia 3, Vogherese 2, Nuova Sondrio 0.

Prossimo turno domenica 5 ottobre ore 15: Vogherese-Nuova Sondrio, Casatese MerateBreno, Castellanzese-Real Calepina, Chievo-Caldiero, Leon-Oltrepo, Pavia-Folgore Caratese, Scanzorosciate-Villa Valle, Varesina-Brusaporto, Virtus Cisareno-Milan.
Ultimo aggiornamento: 28/09/2025 23:23:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE