-

Calcio, i risultati squadre giovanili Sondrio

Nelle diverse competizioni

SONDRIO - La Juniores nazionale biancazzurra guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, affrontava alla Castellina la prima di tre sfide in una settimana. Ospite la Varesina, formazione scesa in campo con un solo punto all’attivo. Sotto una pioggia fattasi sempre più insistente col passare dei minuti, i padroni di casa incassavano un diluvio di gol al termine di una prestazione decisamente insufficiente, compiendo un evidente passo indietro rispetto a sette giorni prima. Gli ospiti approfittavano di una disattenzione sulla fascia destra e con Tonella si presentavano all’altezza dell’area piccola, dove con un diagonale sul secondo palo Fabani veniva superato.

I biancazzurri provavamo a imbastire una reazione, ma faticavano a trovare giocate apprezzabili nella trequarti ospite, perdendo palla per troppi errori tecnici e prestando il fianco ai contropiedi rossoblu. Al 38’ arrivava il raddoppio dei varesini, questa volta con un’azione fotocopia del primo gol ma sulla fascia opposta, con conclusione sempre di Tonella sul palo alla sinistra del portiere che si insaccava di precisione. La difficoltà della retroguardia valtellinese di chiudere gli spazi appariva evidente, mal supportata da un centrocampo lento e incerto nei contrasti, quasi sempre vinti dagli ospiti. Simonetta provava a riaprire il confronto sul finale di tempo, ma la sua stoccata non superava il portiere e si andava negli spogliatoi sul 2-0. Nella ripresa si verificava un vero e proprio tracollo dei sondriesi, con la tripletta di Tonella di testa su calcio d’angolo lasciato solo a saltare al 52’, mentre al 61’ era Baldo a piazzare dal limite indisturbato un tiro di precisione che superava Fabani. Il passivo diventava ancora più pesante quattro minuti dopo, con Masetti capace di incunearsi in dribbling saltando tutta la difesa e mandando il pallone in rete. Al 73’ Bianchini si procurava un rigore per un fallo evidente ai suoi danni e lo trasformava di precisione, ma al 78’ sull’altro fronte l’ennesima chiusura fuori tempo della difesa costava un penalty che Grassi non falliva.

La rete dell’1-7 arrivava all’88’ con Grassi, in un’azione ancora una volta troppo facile. Per la Nuova Sondrio arriva subito l’opportunità di riscattarsi, con il prossimo impegno infrasettimanale previsto mercoledì in casa del Crema, prima di tornare sabato prossimo sul sintetico di via Valeriana ricevendo il Sant’Angelo. Nuova Sondrio: Fabani, Borserio, Volpetti, Rinaldi, Poletti, Osmetti, Saraiva, Bianchini, Copes, Lapsus, Simonetta. A disposizione: Manzo, Baraglia, Tauro, Martelli, Mossini, Cottica, Bosisio, Ceruti, Fiori Reduci dal confortante successo nel derby di Dervio con la Colicoderviese, gli Allievi Under 17 impegnati nel campionato regionale ricevevano la quotata Speranza Agrate, compagine a punteggio pieno dopo due giornate. In una mattinata di sole, con temperatura gradevole di fronte a una tribuna gremita, si snodava un confronto aperto, in cui le due contendenti non lesinavano tatticismi, ma ad alto ritmo davano vita a giocate più che apprezzabili.

I padroni di casa evidenziavano una difesa impeccabile, vacillando solo in occasione di una conclusione dal vertice destro dell’area di un attaccante brianzolo che si stampava sul palo, prima che la palla rientrasse in campo e la minaccia venisse neutralizzata dall’intervento di un difensore. La Nuova Sondrio attaccava, creando i presupposti per il vantaggio, conquistando anche una punizione dal limite senza però concretizzare. Nella ripresa l’equilibrio non vacillava, malgrado il palo colpito in avvio da Alemanni e la successiva respinta del portiere su conclusione ravvicinata. La girandola dei cambi non incideva sull’esito del match fino ai minuti di recupero, quando Bettinelli si avventava su un pallone in area e all’altezza del dischetto veniva strattonato. L’arbitro optava per il calcio di rigore, che Incani si faceva parare, la palla veniva rimessa in mezzo all’area, ma il portiere ribatteva una seconda conclusione, fino alla stoccata decisiva di Morelli che si insaccava facendo esultare panchina e sostenitori.

I sondriesi riuscivano così a ottenere una vittoria di prestigio contro un’ottima rivale, evidenziando grande carattere, unitamente a grinta e determinazione, oltre a un gioco a tratti apprezzabile, salendo nelle zone nobili della graduatoria. Prossimo turno domenica prossima a Rovagnate, preceduto mercoledì sera dalla trasferta di Menaggio per giocarsi la qualificazione al secondo turno di Coppa Lombardia. Formazione Sondrio: Farovini, Brocchi, Mazzolini, Robustelli Della Cuna, Bellinzona, Cometti, Alemanni, Cerri, Basile, Ghelfi, Manzi.
A disposizione: Rivolta, Bormolini, Bettinelli, Morelli, Incani, Galbusera, Lukman Gli Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa, largamente vittoriosi all’esordio sul campo di Costamasnaga nel campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio, ospitavano la formazione lecchese della Rovinata.

Ne usciva un incontro piacevole, concluso con un nuovo successo dei sondriesi per 4-1, grazie alla doppietta di Trimarchi, a cui si affiancavano le reti di Di Francesco e Delvo’, con cui i padroni di casa riuscivano a scardinare l’arcigna difesa lecchese. Prossimo turno domenica a Foppenico. Nuova Sondrio: Cianfanelli, T. Bormolini, Ozbek, Di Francesco, N. Galli, Pizzini, Trimarchi, Diessongo, Marchioni, Elshani, Alimi. A disposizione: Dell’Andrino, Nabilou, P. Bormolini, Andoh, Delvo’, Nani, S. Galli, R. Bormolini, Del Molino. Con un bagaglio di due successi nelle prima due uscite, i Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti, erano attesi dal quotato Mariano in terra lariana. Il confronto si snodava sul filo dell’equilibrio per tutto il primo tempo, concluso senza reti malgrado alcune occasioni create da entrambo le parti. Nella ripresa si alzavano i ritmi ed erano i padroni di casa a passare in vantaggio, sfruttando una conclusione di testa da pochi passi su cross da calcio d’angolo. I biancazzurri reagivano e al 21’ trovavano la parità grazie alla rete di Gentili.

I lariani andavano a caccia di un nuovo allungo e trovavano il gol del 2-1 sugli sviluppi di una punizione. In piena zona Cesarini arrivava però un calcio di rigore per i valtellinesi, che Codazzi trasformava con la solita freddezza per il 2-2 finale. Prossimo turno domenica alle 10 alla Castellina contro i lariani dell’Albate, mentre giovedì sera alla Castellina andrà in archivio la Coppa Lombardia con l’ultima sfida del girone con l’Arcellasco. Nuova Sondrio: Gizzi, Angeli, Osmani, Hammani, Codazzi, Fognini, Riello, Gentili, Dioli, Olzer, Saravia.
A disposizione: D’Agostino, Della Cristrina, Della Valle, Xheka, Fiori, Mondino, Zagnane Superati in casa dalla Colicoderviese al debutto nel campionato provinciale Giovanissimi Under 14, i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa, erano chiamati a giocare sul campo dell’Olympic Morbegno. Le piogge degli ultimi giorni hanno reso però il fondo dell’Amanzio Toccalli impraticabile, tanto che nella mattinata di ieri dal Comitato di Lecco è arrivata la comunicazione della decisione di non disputare l’incontro. La partita è stata rimandata a data da destinarsi.

Prossimo turno sabato alla Castellina con la Chiavennese. Prosegue il campionato provinciale Esordienti, in cui la Nuova Sondrio è iscritta con due formazioni comprendenti annate pure. La squadra dei nati nel 2013, guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi, era di scena sul campo del Gramsci opposta alla squadra del Mese. Stesso avversario per la compagine dei 2014 impegnati sempre sul terreno di gioco del capoluogo, guidati da Luca Lanzini, coadiuvato da Max Monti e Paolo Bianchi. Poker di impegni per i Pulcini biancazzurri guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti e Volodymyr Hayday. A cominciare dalla compagine inserita nel girone A e chiamata alla trasferta in Valmalenco.
Nuova Sondrio: Scarafoni, Agutoli, Carletti, Carnazzola, De Luis, Ghilotti, Menesatti, Panepinto, Piasini, Satta, Sega Sul campo di Caiolo era di scena la formazione inserita nel girone B, opposta all’Albosaggia Ponchiera. Nuova Sondrio: De Stefano, Bertolina, Busi, Carnazzola, Colombera, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri Infine nel girone D era il campo Gramsci a ospitare il confronto tra i biancazzurri e il Grosio. Nuova Sondrio: Baruffi, Casella, Bonomo, Cuero, Elshani, Hassan, Mazzocchi, Mesiti, Scari
Sempre per quanto riguarda la categoria Pulcini, merita di essere segnalato come nell’ambito della serata di presentazione della Conad Cup al via da inizio novembre, avvenuta nei giorni scorsi a Lonato del Garda, siano stati premiati anche i vincitori del 2° Concorso Musicale abbinato alla passata edizione di questa manifestazione giovanile.

Ad aggiudicarsi il primo premio, consistente in 1000 euro destinati alla società di appartenenza quindi alla Nuova Sondrio, è stato Davide Carnazzola, che ha preceduto numerosi rappresentanti di altri sodalizi che avevano aderito all’iniziativa. Il giovane portacolori del club biancazzurro si è esibito con la tromba davanti al pubblico presente a Lonato, prima di essere premiato in una location suggestiva meritandosi grandi applausi, davanti tra gli altri al responsabile del settore Attività di base della nostra società Rocco Monaco e al mister Silvano Bresesti. Ritornando alla Conad Cup, ricordiamo che la Nuova Sondrio con la squadra dei giocatori nati nel 2015 debutterà il 2 novembre a Piacenza nel girone D in cui è stata inserita, dove si confronterà con Spes Borgotrebbia, Azzurra Mozzate e Rovetta.
Ultimo aggiornamento: 28/09/2025 21:51:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE