-

Vela, sul Garda il Campionato Italiano delle zone FIV e il Campionato Italiano Match Race

Presentati a Desenzano

DESENZANO DEL GARDA - Sono stati presentati oggi, nel corso della conferenza stampa organizzata alla Fraglia Vela Desenzano, i Campionati Italiani delle Zone FIV e i Campionati Italiani Match Race 2025, due appuntamenti che vedranno la Federazione Italiana Vela tornare protagonista sul lago di Garda con eventi di alto valore tecnico e formativo.

La presentazione, condotta dal giornalista sportivo e volto noto TV della vela italiana Giulio Guazzini, si è svolta alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, del Consigliere federale Domenico Foschini, del Presidente della XIV Zona FIV Gianpaolo Montagni, del Segretario della Classe Optimist e membro di World Sailing Walter Cavallucci e naturalmente - a fare gli onori di casa - del Presidente della Fraglia Vela Desenzano Stefano Loda. Nella platea, numerose personalità istituzionali e rappresentanti del mondo della vela territoriale.

Durante l’incontro ha voluto portare il proprio saluto anche il Sindaco di Desenzano del Garda, Guido Malinverno, che ha partecipato in collegamento video per seguire la conferenza stampa da remoto, manifestando il sostegno dell’Amministrazione comunale agli eventi organizzati dalla Fraglia Vela Desenzano in questa intensa chiusura di stagione.

Particolarmente significativo anche l’intervento del Presidente della Fraglia Vela Desenzano, Stefano Loda e del presidente di Zona Gianpaolo Montagni, che - con entusiasmo e visione - stanno portando avanti un lavoro di rete tra circoli, tecnici e giovani velisti, convinti che la collaborazione e la condivisione siano la chiave per far crescere la vela giovanile oltre il percorso olimpico.

Un impegno sostenuto e valorizzato dalla Federazione Italiana Vela, che a livello nazionale e territoriale sta favorendo sinergie tra le realtà affiliate della XIV Zona FIV, estese ben oltre il lago di Garda, per offrire ai giovani opportunità di proseguire la vela conciliando passione, studio e lavoro.

“Il Campionato delle Zone FIV è anche un momento prezioso di confronto tra i comitati regionali e un modo per far crescere insieme la nostra vela” ha spiegato il Presidente Ettorre, proseguendo “La vela non è solo sport agonistico, è anche passione, educazione e condivisione. Ogni evento è un modo per trasmettere questi valori ai giovani e far crescere la comunità velica sul territorio. Eventi come il Campionato Italiano delle Zone e il Campionato Italiano Match Race rappresentano un modo concreto per fare squadra tra territori, circoli e dirigenti. È importante che le realtà della vela collaborino e condividano esperienze, perché è da questa sinergia che nasce la crescita del nostro sport, non solo sul piano agonistico ma anche sociale e formativo.”

Campionati Italiani delle Zone FIV · Desenzano del Garda, 23-26 ottobre 2025

Dal 23 al 26 ottobre a Desenzano del Garda si svolgerà la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV.
La manifestazione – nata sotto l’egida della Federazione Italiana Vela – Settore Attività Match Race & Team Race e in accordo con la Conferenza Territoriale dei Presidenti dei Comitati di Zona – ha l’obiettivo di offrire ai giovani velisti un’attività di alto livello dopo il percorso giovanile Under 19, integrando le prime esperienze sulla vela d’altura e sui monotipi.

L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana Vela, con delega all’affiliato Fraglia Vela Desenzano, in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e con la Classe Dolphin 81.

La formula prevede equipaggi composti esclusivamente da atleti Under 25, senza la presenza di un tutor Over 25 come in passato, in rappresentanza delle Zone FIV di tutto il territorio nazionale. Una sfida che dà continuità al percorso formativo dei ragazzi e delle ragazze della “filiera giovanile”, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi in un contesto tecnico e organizzativo di primo piano.

Ogni Zona potrà iscrivere un equipaggio composto da cinque atleti più un’eventuale riserva (peso massimo complessivo 420 kg), con la presenza obbligatoria di entrambi i generi.

Un totale massimo di 15 equipaggi si contenderà il titolo tricolore, regatando a bordo dei monotipi Dolphin 81, messi a disposizione anche dalla Classe insieme alla Fraglia Vela Desenzano, circolo affiliato alla FIV dal 1958 e punto di riferimento sul lago di Garda.

Le regate si svolgeranno con formula a flotta arbitrate: le sei imbarcazioni Dolphin 81 – già equalizzate per il Mondiale Universitario FISU 2024 – saranno assegnate tramite sorteggio durante lo skipper meeting. Gli equipaggi indosseranno le pettorine con il colore e la sigla della propria Zona, trasformando il campo di regata gardesano in una vetrina della vela nazionale d’altura Under 25.

Campionati Italiani Match Race · Desenzano del Garda, 6-9 novembre 2025

La sfida uno contro uno che mette alla prova tattica, istinto e lavoro di squadra
A seguire, dal 6 al 9 novembre, la Fraglia Vela Desenzano sarà ancora una volta al centro della scena nazionale ospitando i Campionati Italiani Match Race 2025, anch’essi organizzati per conto della Federazione Italiana Vela - Settore Match Race & Team Race.

Il format prevede Round Robin, semifinali e finali per l’assegnazione dei titoli tricolori, con la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Italia.

Saranno premiate tre categorie: Open, Under 23 e Femminile, in un evento che metterà in evidenza non solo le capacità tattiche dei timonieri, ma anche la sintonia e la precisione del lavoro di squadra.

Le regate si disputeranno sempre a bordo dei Dolphin 81, imbarcazioni agili e tecniche che permettono di esaltare le qualità strategiche e la reattività degli equipaggi.

Francesco Ettorre: “Il Match Race ha una grande valenza formativa: insegna a ragionare, decidere e collaborare. Rappresenta un passaggio naturale per i timonieri e prodieri, che arrivano dalle classi giovanili, ed é una palestra perfetta per affinare tattica, visione e spirito di squadra, qualità che servono anche nelle classi olimpiche. Negli ultimi anni abbiamo voluto rilanciare il Match Race, una specialità che era quasi scomparsa a livello internazionale. Grazie al lavoro di Domenico Foschini e alla spinta dei circoli, oggi stiamo ricostruendo questa disciplina, coinvolgendo i giovani Under 23 e Under 25 e riportandola al centro del progetto federale”.
Ultimo aggiornamento: 09/10/2025 18:13:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE