-

Pink charity: i farmacisti al fianco delle donne per la prevenzione

Nuova raccolta fondi destinata alla Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia

BRESCIA - Pink charity 2025: i farmacisti sempre al fianco delle donne per la prevenzione. Da quattro anni, “Pink charity” a Brescia significa solidarietà e impegno verso la prevenzione e le donne. L’omonima associazione, fondata da un gruppo di farmacisti appassionati e determinati nel promuovere la cultura della prevenzione a 360 gradi, a iniziare da quella dei tumori al seno, propone per giovedì 23 ottobre una nuova raccolta fondi Pink charity destinata alla Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia, per assicurare alle pazienti in terapia un adeguato affiancamento e assistenza nello svolgimento dell’attività fisica, tramite uno specifico dottorato di un medico all’interno della Breast Unit.

Lo scorso anno, invece, tutto quanto collettato è stato impiegato per un progetto legato agli stili di vita, per approfondire il trinomio nutrizione-attività fisica-controllo del peso nel percorso di cura delle donne operate al seno.
L’appuntamento sarà in Areadocks in città a partire dalle 19.30, per una cena in piedi e per un confronto con Simona Tironi, assessore regionale all’Istruzione, con l’onorevole bresciano Fabrizio Benzoni, con Laura Castelletti, sindaco di Brescia, con Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, e con le dottoresse Rebecca Pedersini, responsabile della Breast Unit del Civile, e Anna Bianchi, chirurgo senologo.

“Anche quest'anno l’associazione Pink Charity organizza una serata di beneficenza a sostegno della prevenzione e della cura del tumore al seno – spiega la presidente dell’associazione, la farmacista Roberta Rossi – e il ricavato sarà interamente devoluto ai progetti della Breast Unit degli Spedali Civili. Il successo delle precedenti edizioni ci spinge a raggiungere sempre nuovi traguardi, perché la ricerca oncologica non si ferma mai e ha bisogno proprio di tutti. È un progetto cui teniamo moltissimo, anche perché si sposa perfettamente con il ruolo che la farmacia del territorio gioca nella prevenzione e nella promozione dei corretti stili di vita. C’è davvero molto interesse e sensibilità verso questa iniziativa, al punto che siamo già oltre trecento iscritti e decine di sponsor”. Insieme a Roberta Rossi, nell’associazioni ci sono i farmacisti Linda Pasini quale vicepresidente e Francesco Ferretti come tesoriere.
Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 21:10:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE