-

La magia dei Mercatini di Natale sull’Alpe Cimbra: il programma

Lavarone e Bosentino protagonisti: tutte le date e gli appuntamenti

ALPE CIMBRA (Trento) - Due borghi, un’unica magia natalizia: tra luci, profumi e antiche tradizioni, l’Alpe Cimbra si trasforma in un palcoscenico incantato, con i Mercatini di Natale di Lavarone e Bosentino e la spettacolare sfilata dei Krampus.

La montagna trentina dell’Alpe Cimbra torna a vestirsi di festa con due appuntamenti imperdibili che racchiudono tutto il fascino del Natale alpino: il Mercatino di Natale di Lavarone, dal 29 novembre 2025 al 5 gennaio 2026, e “Artigiani a Bosentino – Il Mercatino di Natale”, dal 5 all’8 dicembre 2025.

Due eventi che uniscono tradizione, artigianato, gastronomia e folklore, regalando un’esperienza autentica nel cuore dell’Alpe Cimbra, una delle mete più suggestive del Trentino.

Un borgo che si veste di Natale
Il borgo di Bertoldi veci a Lavarone si trasforma in un presepe a cielo aperto: luci calde che illuminano le viuzze lastricate, antichi porticati in pietra, i “volti”, e casette in legno che ospitano decine di espositori di artigianato e prodotti tipici.

Tra le proposte: decorazioni natalizie, oggetti in legno e ceramica, gioielli fatti a mano, dolci tradizionali e prelibatezze alpine.
I visitatori potranno lasciarsi conquistare dal profumo del vin brulé, dello strudel appena sfornato, dei canederli fumanti e della polenta cremosa, respirando la vera essenza dell’ospitalità trentina.

Date e orari del Mercatino di Lavarone
29 – 30 novembre
6 – 7 – 8 dicembre
13 – 14 dicembre
20 – 24 dicembre

dal 26 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026
Orario di apertura: dalle 11.00 alle 19.00
Luogo: Frazione Bertoldi “veci” – Lavarone (TN)

Artigiani a Bosentino – Il Mercatino di Natale
Dal 5 all’8 dicembre 2025, il borgo di Bosentino ospiterà “Artigiani a Bosentino – Il Mercatino di Natale”,
presso il palazzetto di Bosentino, sarà possibile scoprire manufatti artigianali fatti a mano, prodotti della gastronomia locale, musica dal vivo e laboratori per bambini.

Commercianti, artigiani e hobbisti del territorio proporranno le loro creazioni e specialità, offrendo a residenti e turisti l’occasione di vivere un Natale autentico e conviviale.

Orario di apertura: dalle 10.00 alle 19.00
Eventi Top: la Sfilata dei Krampus
Siete pronti ad affrontare il lato più oscuro e affascinante del Natale?

Tra gli eventi più attesi del programma natalizio 2025, torna la spettacolare Sfilata dei Krampus, le leggendarie creature demoniache della tradizione alpina.
Domenica 8 dicembre – ore 15:30 ai Mercatini degli Artigiani di Bosentino
Sabato 20 dicembre – ore 17:00 nel suggestivo scenario dei Mercatini di Natale di Lavarone

Con maschere scolpite a mano, pelli di capra, zoccoli di legno e corna minacciose, i Krampus sfileranno in un corteo di fuoco, rumore e mistero, trasformando le vie dei mercatini in un teatro a cielo aperto. Un evento di grande impatto visivo e culturale, che unisce folklore, leggenda e spettacolo, dove la paura si mescola al divertimento e la tradizione incontra la magia del Natale.

L’Alpe Cimbra: il cuore dei mercatini trentini
Soggiornare a Lavarone, Folgaria, Luserna e in Vigolana significa vivere un Natale immersi nella natura e nella tradizione, tra borghi innevati e autentiche atmosfere alpine. Grazie alla sua posizione strategica, l’Alpe Cimbra è anche il punto di partenza ideale per visitare i principali Mercatini di Natale, come quelli di Trento, Levico Terme, Asiago e Bolzano. Un itinerario magico tra luci, profumi e sapori, con l’Alpe Cimbra come cornice perfetta per un Natale da ricordare.
Ultimo aggiornamento: 20/10/2025 00:11:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE