DARFO BOARIO TERME (Brescia) - Potenziati gli organici della Stazione dei
Carabinieri, a cui fanno riferimento i Comuni di
Darfo Boario Terme e
Angolo Terme, e quello relativo alla
Polizia locale.
Nei giorni scorsi, infatti, ha preso servizio presso la Stazione dei Carabinieri di Darfo Boario Terme il nuovo Vice Comandante
Maresciallo Matteo Platì, incrementando l’organico guidato dal Comandante
Luogotenente Alfonso Guariglia che quindi, ad oggi, può contare su
nove carabinieri operativi (un Vice comandante, due Vice Brigadieri, un appuntato e 5 cinque carabinieri) e affrontare con maggior forza le complesse dinamiche di una città di montagna, coadiuvati dalle altre stazioni dei Carabinieri che afferiscono al territorio e supportati dalla Compagnia Carabinieri di Breno guidati dal
Capitano Yuri Abbate e dal Comando Provinciale dei Carabinieri guidati dal
Colonnello Vittorio Fragalà.

I sindaci di Darfo Boario Terme
Dario Colossi ed Angolo Terme
Cristian Zanelli hanno espresso grande soddisfazione per questo nuovo arrivo che rafforza la presenza e l’azione sul territorio dell’
Arma dei Carabinieri.
"Senza dimenticare - sostengono - l’instancabile opera di Prefettura e Questura, della Polizia stradale, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco che completano una compagine di forze dell’ordine efficiente e professionale a cui sono affidati la sicurezza e l’ordine pubblico del nostro comprensorio e che quotidianamente si spendono con passione nelle molteplici attività di una valle estesa e complessa come la Valle Camonica ed il lago d’Iseo".
Contestualmente nel 2025 a Darfo Boario Terme sono stati nominati un nuovo Comandante nella persona di
Stefano Piccinelli ed un Vice Comandante nella persona di
Saverio Amoruso (ruolo nuovo per Darfo Boario) a cui è affidato un organico di 11 persone che, grazie ad un concorso recentemente espletato dagli uffici comunali, porterà dal 1° settembre ad avere
due nuovi agenti di Polizia Locale portando a
13 gli
agenti che rispondono attivamente alle necessità di servizi amministrativi di una città che conta 15.500 abitanti e al tempo stesso di supporto alle forze dell’ordine nelle loro attività di tutela dell’ordine pubblico e della Sicurezza, mostrando un encomiabile affiatamento che consente di ottenere risultati concreti, in un’epoca caratterizzata da dinamiche economiche, sociali e migratorie che richiedono attenzione, dedizione e fermezza.