TRENTO - Conferenza dei capigruppo, definito l’odg della sessione di settembre del Consiglio.
La Conferenza dei capigruppo, che si è riunita nella mattinata di oggi, ha definito l’ordine del giorno della sessione del 9 – 10 – 11 settembre. Il Consiglio, oltre alle interrogazioni a risposta immediata, affronterà un “pacchetto” di 22 mozioni (i consiglieri dovranno presentarle entro le 12 di martedì) alle quali si aggiungeranno le cinque, più due proposte di voto al Parlamento, rimaste dalle precedenti sedute.
La Lega e il Pd potranno presentarne 4 per gruppo; Campobase, La Civica, Lista Fugatti e Patt 2; mentre Avs, Lista Fassa, Fratelli d’Italia, Casa Automonia e Onda una. Respinta invece la richiesta della procedura d’urgenza del ddl qui di Walter Kaswalder del Patt che riguarda l’Icef.
Il disegno di legge, ha affermato il Presidente Soini, seguirà quindi l’iter normale, tenuto conto che la delibera sulla riforma dell’Icef, che ha ricevuto il 21 agosto parere favorevole della Quarta commissione qui, diverrà operativa da domani.
Una scelta quella del Presidente che è stata condivisa dal capogruppo del Pd, Alessio Manica e da quello del Gruppo Misto, Claudio Cia. Infine, Claudio Soini ha ricordato ai capigruppo le sedute fuori calendario che si terranno in autunno; il 21 ottobre il Consiglio si riunirà alla Campana dei Caduti di Rovereto e il Presidente ha auspicato che entro settembre si arrivi alla stesura di una risoluzione unitaria sul tema del rapporto tra autonomia e pace. Il 28 ottobre si terrà la seduta congiunta con il Consiglio delle Autonomie locali e il 18 novembre quella con l’Autorità delle minoranze linguistiche. Infine, l’11 novembre i consiglieri si confronteranno, in sala Lenzi a Palazzo Trentini, con i componenti della Commissione dei 12.