TRENTO - Nella mattinata odierna, presso il Commissariato del Governo per la Provincia di Trento, si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto
Isabella Fusiello (nella foto), a cui hanno partecipato
Francesca Gerosa, assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento;
Nicola Foradori, sirigente generale di unità di missione strategica Umst affari generali della presidenza e segreteria della giunta;
Giuseppe Rizza, sovrintendente scolastico della Provincia di Trento;
Francesca Mussino, dirigente generale Dipartimento istruzione e cultura; il Questore di Trento
Nicola Zupo; il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Trento, colonnello
Matteo Ederle; il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Trento, colonnello
Danilo Nastasi, ed il Comandante della Polizia locale Trento – Monte Bondone,
Alberto Adami.

In apertura dei lavori è stato posto l’accento sulla necessità di pianificare mirati servizi di controllo antidroga presso gli istituti scolastici, al fine di intercettare sul nascere ogni fenomeno di consumo e spaccio tra i giovani.
In particolare, l'assessore provinciiale Francesca Gerosa, ha evidenziato la necessità di rafforzare i controlli e le azioni di prevenzione per garantire ambienti scolastici sicuri e protetti. Nel corso della discussione è stata sottolineata la sinergia tra il Commissariato del Governo, le Forze dell’ordine e l’Assessorato all’istruzione, a fianco delle scuole e dei giovani, con l’obiettivo di garantire ambienti educativi sicuri.
È stata inoltre ribadita l’importanza del lavoro di prevenzione sul consumo delle sostanze stupefacenti e sul presidio della legalità, non solo in termini di vigilanza e controllo, ma anche come impegno culturale e formativo valorizzando il ruolo e la funzione delle istituzioni scolastiche e familiari per la formazione e lo sviluppo dei minori.
Le Forze dell’Ordine hanno confermato la piena disponibilità a mantenere elevata l’attenzione con servizi mirati, integrando attività di prevenzione, vigilanza e presidio del territorio. Il Comitato ha quindi svolto un aggiornamento sui dispositivi di sicurezza modulati nelle ultime settimane nel centro urbano, rilevando i positivi risultati in termini di presidio e tutela della collettività.
Il Prefetto Fusiello ha espresso apprezzamento per l’impegno congiunto delle Forze di polizia e della Polizia locale, evidenziando come le istituzioni siano unite e lavorino insieme per fronteggiare le sfide legate alla sicurezza, sia nei contesti scolastici sia nelle aree urbane.