CERVENO (Brescia) - La manifestazione
Santa Crus 2024 che ha avuto un grande successo a
Cerveno e in Valle Camonica lo scorso anno tiene ancora banco con nuove iniziative.

Nella serata di domani -
venerdì 26 settembre - l'
Associazione Santa Crus ha organizzato la proiezione del film documentario "
Santa Crus Cerveno 2024" al cinema Giardino di Breno, con ingresso gratuito. Il documentario è stato realizzato da Giacomo Andrico, Riccardo Gelsomino e Mirko Colucci nel 2024 con il Comitato Santa Crus Cerveno, della durata di 90 minuti
A Cerveno, comune della media Valle Camonica, la popolazione intera, si immerge, ogni dieci anni, in un'unica e rara esperienza comunitaria d’altri tempi.
Gli abitanti si dedicano per due anni alla preparazione della complessa messa in scena della “passione e morte di Cristo”, che avviene nei giorni di maggio, mese che celebra e che evoca il ritrovamento del legno sacro della Croce, il patibolo del Cristo.
Tutti gli abitanti, in forma e tempi diversificati, si immedesimano in questa rappresentazione itinerante portando, oltre che una presenza materiale e fisica, la propria tensione emotiva e spirituale in una “festa collettiva” che supera il limite del tempo e che unisce tutte le edizioni della“Santa Crus” svolte a partire dalla fine dell’Ottocento fino ai nostri giorni.