-

Un weekend con la grande attrazione della Brava Part

Tutti gli appuntamenti

ALPE CIMBFRA (Trento) - Arriva in grande appuntamento dell'autunno sull'Alpe Cimbra: la Brava Part. Mille emozioni tra natura, sport e relax e tanti appuntamenti da non perdere.

Il programma
SABATO 27 SETTEMBRE
Folgaria, Piazza Marconi - Il sabato della Brava Part
La Brava Part è la festa di fine estate che si svolge ogni anno a Folgaria, in Alpe Cimbra in Trentino. Per l'occasione ci saranno oltre 1.000 figuranti - la strega, i contadini, i boscaioli e altre figure della tradizione montana- che daranno vita ad una rievocazione storica dalla località di Costa fino al centro di Folgaria.
Il 27-28 settembre quindi sarà un weekend ricco di tradizione trentina, gusto, vestiti del passato, carri dei vecchi mestieri di montagna, bande folcloristiche, cori e moltissimo altro ancora.
In giro per il paese, ad intrattenere i partecipanti, ci saranno laboratori, mercatini, giochi d'altri tempi, attività varie, escursioni guidate e tanto folklore del Trentino.

Dalle 10 alle 18 lungo il centro di Folgaria

Dalle 10 alle 12 Laboratorio su iscrizione per bambini a cura di Ambios

Dalle 10 alle 18 Gli antichi mestieri di montagna
· Giochi di una volta
· Mercato della Terra in Piazza Marconi

Dalle 14 alle 18
Laboratorio su iscrizione per bambini a cura di Ambios

Alle 15.00 Lungo le vie del centro
Esibizione “Hotel Stricher” a cura del Gruppo Teatrale La Zinzola

Alle 15.30 Lungo le vie del centro
Esibizione “Hotel Stricher” a cura del Gruppo Teatrale La Zinzola

Alle 16 Piazza Marconi
Spettacolo dei burattini a cura del Teatro dei piccoli

Alle 16.30 Lungo le vie del centro
Esibizione “Hotel Stricher” a cura del Gruppo Teatrale La Zinzola

Alle 17 Esibizione Corale Cimbra

Alle 17.30 Esibizione Coro Stella Alpina

Alle 18 Esibizione Coro Martinella
INFO e PRENOTAZIONI www.alpecimbra.it -0464/724130

DOMENICA 28 SETTEMBRE
Folgaria, Piazza Marconi
LA GRANDE SFILATA DELLA BRAVA PART

Dalle ore 10.30 alle 18.00 lungo il centro di Folgaria

Ore 10.30
LA GRANDE PARATA DELLA BRAVA PART
Sfilata da Costa a Folgaria di carri e gruppi folkloristici in costume

Dalle ore 12.30
· Apertura dello Stand gastronomico al Palafolgaria con esibizioni di gruppi, bande e cori
· Apertura Stand Gastronomici lungo le vie del paese

Dalle ore 12.30 alle 20.00
ESIBIZIONI DEI GRUPPI MUSICALI E FOLKLORISTICI
Palafolgaria - Via Nazioni Unite, 51
INFO www.alpecimbra.it -0464/724130


MUSEI – ESPOSIZIONI

FOLGARIA
BASE TUONO – Alpe di Coe
A pochi chilometri di distanza da Folgaria, nei pressi di lago Coe, si erge Base Tuono, allestimento nel suo genere unico in Europa, racconta un’altra guerra, fortunatamente non combattuta, la Guerra Fredda.
Aperto nei w-en dalle 10.00 alle 17.00
Informazioni tel.
348 1943926 – 347 5402673 oppure info@basetuono.it - www.basetuono.it

CASA MUSEO CIRILLO GROTT
Quella che oggi viene chiamata la Casa Museo, era l'atelier di Cirillo Grott e prima ancora la vecchia chiesa di Guardia di Folgaria. Nell'edificio si trova la bellissima collezione-esposizione di quadri e sculture dell’artista, suddivisi in due parti: una privata si trova nella parte rialzata dell’atelier dell'artista e una aperta al pubblico si trova invece al piano terra.
Aperto nei giorni feriali dalle 10.00 alle 12.00 e nei giorni festivi dalle 10.00 alle 18.00 su richiesta. Per informazioni 0464 721638 oppure info@cirillogrott.com - www.cirillogrott.com

LAVARONE
FORTE MUSEO BELVEDERE GSCHWENT
Bastione difensivo del Trentino meridionale contro l’esercito italiano, Forte Belvedere-Gschwent è una tra le più in grandi fortezze austro-ungariche della Grande Guerra Trentino, l’unica perfettamente conservata e interamente visitabile. Aperto nei w-end , con orario 10.00-18.00.
Prenotazione al numero 349 5025998 oppure per email a info@fortebelvedere.org

Paesaggi Forti. Un nuovo immaginario ecologico per i forti trentini. Forte Belvedere e Atrio del Municipio, 5 luglio-2 novembre. Forte Belvedere aperta: fino al 7/9 tutti i giorni con orario 10.00-18.30; dal 8/9 al 30/10 sabato e domenica con orario 10.00-18.00; 1-2/11 con orario 10.00-17.00. Atrio del Municipio: aperta da lunedì a sabato con orario 8.30-17.00
There's no calm after the storm. mostra di Matteo de Mayda
Lavarone Cappella Museo Radici. Aperta dal 13 luglio al 31 agosto, con orario: dal martedì
alla domenica 10.00-12.30 | 16.00-19.20

LUSÉRN
Visita il Museo Lusérn e la sua mostra "Burtzan - Radici : storie di donne, di lavoro e di montagna, curata da Elena Nicolussi Giacomaz e Maura Bello e dedicata alle donne di Luserna, la cui forza e resilienza hanno permesso alla minoranza cimbra di sopravvivere fino ai giorni nostri.
Aperto tutti i giorni
Bassa Stagione: dal 21/04 al 13/06 e dal 8/09 al 02/11 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Alta Stagione: dal 14/06 al 02/11 dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00
Maggiori informazioni: Museo Lusérn ( 0464789645 ) , info@lusern.it , https://www.lusern.it/
Sale permanenti:

ALFABETO DELLA GRANDE GUERRA: 26 LETTERE PER NON DIMENTICARE
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00. Info tel .0464.789645 oppure e-mail: info@kil.lusern.it - www.istitutocimbro.it

LA FAUNA DELLE ALPI
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00. Info tel .0464.789645 oppure e-mail: info@kil.lusern.it - www.istitutocimbro.it

L’ARTE DEL MERLETTO A FUSELLI A LUSERNA
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.30 – 18.00. Info tel .0464.789645 oppure e-mail: info@kil.lusern.it - www.istitutocimbro.it

VIGOLANA
CASA NATALE DI SANTA PAOLINA
La casa natale di Santa Paolina si trova poco distante dal centro storico di Vigolo Vattaro. Da Santa Paolina si prendono cura le Piccole suore dell’Immacolata Concezione, appartenenti all’ordine fondato dalla santa in Brasile, che giunsero a Vigolo negli anni ’80.
Aperta su richiesta. Info 0461 848350 oppure info@vigolana.com

Tutte le info su www.alpecimbra.it
Ultimo aggiornamento: 25/09/2025 00:07:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
25/09/2025 10:00 - 25/09/2025 12:00
25/09/2025 12:00 - 25/09/2025 13:00
25/09/2025 12:30 - 25/09/2025 14:00