ROVERETO (Trento) - Il Polo Giuseppe Veronesi, insieme a ITT Buonarroti di Trento e ITET Fontana di Rovereto, lancia “It’s Product Master”, un percorso di Alta Formazione Professionale unico nel suo genere in Italia, che mette in connessione diretta scuola e imprese, studenti e aziende, formazione e lavoro.
Il corso, che sarà inaugurato mercoledì 24 settembre alle ore 17:30 presso lo STEAM Campus di Rovereto, rappresenta un nuovo percorso educativo di eccellenza, capace di unire la preparazione scolastica con la dimensione pratica dell’impresa e della progettazione reale.
Innovativo per impostazione e approccio pratico, il percorso formerà figure professionali con competenze a 360° nel campo del product design e del product management, in grado di gestire l’intero ciclo di vita di un prodotto o di un servizio in ambito meccanico, meccatronico, moda e accessori o arredo legno.
Una novità che dal Trentino, territorio che si conferma laboratorio nazionale di sperimentazione scolastica, ha l’ambizione di creare una rete di sostegno alle ambizioni di studenti, imprese e territori.
Il percorso nasce grazie a un ampio partenariato che coinvolge associazioni di settore, imprese internazionali e realtà produttive del territorio. Tra queste: ADI – Associazione per il Disegno Industriale, Barozzi Design, Capi Group, Confindustria Emilia Area Centro, EB2, Deflorian, Innova, EssilorLuxottica, Menz & Gasser, Metalsistem, Mimest, Salvadori, Strapool, Università Telematica Internazionale Uninettuno, Watts, Zanetti.
Il programma dell’inaugurazione prevede i saluti istituzionali da parte dell’Assessore all’Istruzione Francesca Gerosa e gli interventi dei dirigenti scolastici (Laura Scalfì – Polo Giuseppe Veronesi; Tiziana Rossi – ITT Buonarroti; Giuseppe Santoli – ITET Fontana), la presentazione ufficiale del corso e dei partner, il keynote speech di Giulio Ceppi (architetto e designer, Politecnico di Milano) e l’intervento conclusivo di Giovanni Bonotto (Direttore creativo di Bonotto Spa). Seguiranno la presentazione delle matricole e un momento conclusivo di networking e aperitivo.
“It’s Product Master” si propone come un’esperienza formativa concreta, che permette agli studenti di lavorare su progetti reali, confrontandosi direttamente con le aziende partner. Una scuola-laboratorio che non ha eguali nel panorama nazionale, e che parte dal territorio ma guarda all’Italia e all’Europa.