BRENO (Breno) - Prende il via Over and Over, comunità, inclusione e cura per un futuro condiviso, un progetto biennale promosso da Atsp (Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona) di Vallecamonica, con la collaborazione di Arcobaleno Società Cooperativa Sociale Onlus e Auser Volontariato di Pisogne ODV ETS, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del Piano di Azione Territoriale per favorire e promuovere l’Invecchiamento Attivo di ATS della Montagna.
L’iniziativa si rivolge agli over 65 - come illustrato dalla responsabile del progetto Paola Palazzotto e il direttore dei servizi aziendali Roberta Ferrari - e intende offrire opportunità concrete per vivere una quotidianità più attiva, sana e ricca di relazioni.
Un grande contenitore di azioni diverse, che spazieranno dalla cura della terra ai laboratori creativi, dal supporto psicologico agli incontri culturali, con l’obiettivo di favorire inclusione, benessere e socialità (con il patrocinio dei Comuni di Breno e Pisogne).
Le prime iniziative in partenza a Breno - Il progetto Over and Over entra subito nel vivo con tre azioni gratuite pensate per favorire il benessere, la socialità e il sostegno agli over 65
Ginnastica e movimento nella quotidianità - Un percorso di ginnastica dolce, guidato dalla fisioterapista Sara Delpero, che propone esercizi semplici e adatti a tutti. L’obiettivo è ritrovare mobilità, mantenere autonomia e migliorare il benessere nella vita di ogni giorno. Dal 2 ottobre, ogni lunedì e giovedì, ore 16.30–17.30 Palestra Istituto Tonolini – Via Martiri della Libertà, Pisogne Info e iscrizioni: 334 6284597 – 0364 326315 (Coop Arcobaleno, lun–ven 9.00–12.00, anche WhatsApp)
Teatro? Perché no! - Un laboratorio teatrale per chi ha voglia di mettersi in gioco con leggerezza, sperimentando il piacere del racconto e della condivisione, sotto la guida delle attrici Swewa Schneider e Francesca Cecala e la collaborazione della coreografa e danzatrice Marina Rossi. Non servono esperienze precedenti: basta la curiosità e la voglia di divertirsi insieme. Dal 6 ottobre, ogni lunedì, ore 9.30–11.30 Sala Polifunzionale vigili del fuoco – Via Santa Barbara, Breno Info e iscrizioni: 0364 321074 – 349 8436172 (anche WhatsApp, Coop Arcobaleno)
Supporto psicologico - Il progetto offre anche uno spazio di ascolto e sostegno presso il CTEE (Centro di Consulenza e Terapia dell’Età Evolutiva): uno sportello psicologico gratuito dedicato agli anziani e ai caregiver. Un luogo sicuro dove affrontare insieme emozioni, difficoltà e risorse legate all’invecchiamento, accompagnati da professionisti qualificati. Via Italia 8 - Breno. Per appuntamenti e informazioni: 334.6284586
Con queste prime azioni, Over and Over dà il via a un percorso che nei prossimi due anni porterà nel territorio tante nuove opportunità di incontro, cura e creatività.