-

Calcio, 4a giornata Serie D: Nuova Sondrio ancora sconfitta

Battuta dal Villa Valle 3-0

SONDRIO - Nuova Sondrio ancora sconfitta. Malgrado settanta minuti giocati con grinta, determinazione, precisione, creando palle gol e lamentando un rigore parso evidente non concesso, la Nuova Sondrio esce senza punti anche dal campo orobico del Villa Valle, restando a quota zero dopo quattro giornate dall’inizio del campionato di serie D.

Sempre priva di numerosi giocatori importanti a causa di problemi fisici, da Badjie a Belecco, da Boschetti a Caballero, Cugola, Nsumbu, oltre allo squalificato Chillemi, con numerosi fuoriquota in panchina, la squadra di mister Marco Amelia si presentava sul sintetico di via Ronco Basso decisa a ben figurare al cospetto di una rivale quotata, reduce dalla querelle col Brusaporto per le porte troppo alte che avevano impedito della disputa del match previsto domenica scorsa. Il turno infrasettimanale teneva lontano il grande pubblico e la tribuna conteneva p oco meno di un centinaio di spettatori, tra cui non mancava l’encomiabile rappresentanza di Grupp Sasèla e Boys Sondrio. Mister Amelia schierava D’Alpaos, Marie Sainte e Ramirez davanti a Di Bartolo, mentre sugli esterni agivano Bertini e Parodi, con centrocampo affidato a Marras, Maffia e Arsenjievic dietro le punte Longo e Marotta. Sull’altro fronte mister Marco Sgrò dava fiducia ai suoi giocatori più esperti, come Ravasi, Perrotti, Lancini e D’Amuri, ex di turno per aver giocato e vinto sul campo bergamasco coi biancazzurri nell’ultima sfida giocata nel settembre 2019.

Come prevedibile, l’avvio del confronto andato in scena in un pomeriggio fattosi via via sempre più autunnale era favorevole agli ospiti, con Ventura a provare il tiro cross al 5’ trovando attento Di Bartolo. Un giro di lancette più tardi era Carminati a calciare fuori dal limite, mentre un rimpallo a pochi passi dalla rete su Beretta faceva schizzare il p allone oltre la traversa. Altra occasione Villa Valle al 9’, con Ravasi pronto a calciare da fuori trovando attento il portiere e vedendosi rimpallata in corner la successiva conclusione sulla ribattuta. Il Sondrio soffriva, ma iniziava a guadagnare campo, così al 10’ era capitan Marras a vedersi respinto da Ventura un tiro da buona posizione. Marie-Sainte salvava su Beretta al 12’, ma era al 20’ che il Sondrio aveva l’occasione più ghiotta, con Parodi incontenibile sulla fascia sinistra a servire un cross su cui Marotta era in netto vantaggio sul diretto marcatore, che lo agganciava facendolo cadere in piena area. Il direttore di gara, p ur ben appostato, lasciava correre tra le proteste di giocatori e panchina sondriese. L’azione proseguiva e ancora Parodi conquistava una punizione in posizione defilata su cui si portava Maffia. Il suo tiro di prima intenzione per poco non sorprendeva Passeri.
Il finale di tempo era un crescendo biancazzurro, con Marras al 31’ a servire Longo all’altezza dell’area piccola, con il tiro deviato da un difensore alla disperata. Altra clamorosa palla gol al 35’, con un tracciante di Parodi dalla sinistra a tagliare tutta l’area senza trovare la stoccata di un compagno. Era sempre l’esterno ex Genoa a scodellare un corner preciso sulla testa di Maffia al 44’, il colpo di testa all’altezza dell’area piccola terminava però alto. I padroni di casa rimettevano fuori la testa solo al 44’, quando Di Bartolo compiva la prima grande p arata del match con una deviazione splendida sul tiro di Ravasi dal limite indirizzato nell’angolino alla sua sinistra.

Il secondo tempo, giocato sotto la pioggia a tratti anche battente, si apriva con una conclusione di Beretta neutralizzata da Di Bartolo, mentre al 53’Marie-Sainte salvava su un’azione aggirante dei padroni di casa, prima di essere costretto a uscire per un affaticamento. La difesa ospite reggeva l’urto dei padroni di casa, ma la manovra sondriese non riusciva più a essere efficace come nel primo tempo, con troppi errori di passaggio sulla trequarti oppure in appoggio agli attaccanti. Così al 69’ arrivava il vantaggio dei bergamaschi, con una punizione dalla trequarti che trovava libero sulla sinistra del fronte d’attacco capitan Lancini, il cui colp o di testa di precisione si infilava sul secondo palo scavalcando Di Bartolo e rendendo vano il disperato tentativo dei difensori di intervenire. I valtellinesi provavano a reagire, ma non trovavano spunti vincenti e all’82’subivano il raddoppio, con lo stesso Lancini lesto a raccogliere dal limite dell’area un suggerimento di testa di un compagno sugli sviluppi di un corner e battere il portiere facendo p assare il pallone tra i difensori. All’85’Marras calciava dalla trequarti una punizione respinta in uscita da Passeri, mentre a tempo scaduto, ben oltre i 4 minuti di recupero concessi, era Ravasi di controbalzo a mettere in rete il pallone del 3-0 rendendo la sconfitta più pesante di quanto osservato sul terreno di gioco.

Non c’è tempo però per voltarsi indietro, da domani i biancazzurri torneranno ad allenarsi in vista della sfida con la Castellanzese prevista domenica alla Castellina, con l’auspicio che possa rivelarsi decisiva per un rilancio in questa stagione iniziata p urtroppo senza punti all’attivo.

Risultati quarta giornata girone B serie D: Vogherese-Folgore Caratese 0-1, Casatese Merate-Milan 0-0, Castellanzese-Oltrepo 2-2, Leon-Caldiero 0-0, Pavia-Breno 2-5, Scanzorosciate-Brusaporto 0-3, Varesina-Real Calepina 0-2, Villa Valle-Nuova Sondrio 3- 0, Chievo-Virtus Ciserano (25 settembre, ore 14) Classifica: Folgore Caratese 12, Milan 8, Real Calepina 7, Chievo*, Oltrepo, Caldiero, Brusaporto*, Villa Valle* e Breno 6, Virtus Ciserano* 5, Leon 4, Varesina, Castellanzese, Casatese Merate, Scanzorosciate, Pavia 3, Vogherese 2, Sondrio 0.

Prossimo turno domenica 28 settembre ore 15: Breno-Chievo, Brusaporto-Vogherese, Caldiero-Ciserano, Folgore Caratese-Leon, Milan-Scanzorosciate, Nuova SondrioCastellanzese, Oltrepo-Casatese Merate, Real Calepina-Pavia, Villa Valle-Varesina
Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 22:26:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
25/09/2025 10:00 - 25/09/2025 12:00
25/09/2025 12:00 - 25/09/2025 13:00
25/09/2025 12:30 - 25/09/2025 14:00