-

Alluvione a Niardo, si sbloccano i risarcimenti ai privati

Regione Lombardia ha comunicato le modalità per presentare le richieste di contributo

NIARDO (Brescia) - In arrivo i contributi per i danni ai cittadini di Niardo e Braone. Un buona notizia - dopo una lunga attesa visto che l'alluvione risale al 28 luglio 2022 - per gli abitanti dei due paesi. Il sindaco di Niardo, Ivan Markus, nel luglio scorso ha presentato un documento con i ritardi negli interventi pubblici e nei risarcimenti ai privati.
Dei seicentomila euro che erano stati inizialmente assegnati a Niardo e Braone per essere distribuiti ai proprietari delle abitazioni in modo da ripagare le prime opere che sono state effettuate in somma urgenza, a causa della complessità delle procedure ne sono stati effettivamente consegnati meno di duecentomila.


L'indice era stato puntato sulla burocrazia statale e regionale - con personaggi che si rimbalzano a vicenda provvedimenti, leggi e decreti soffermandosi sui cavilli - mentre il cittadino che ha subito un danno deve attendere anni, per non parlare di lustri, prima di ottenere almeno parte del risarcimento.

Da Regione Lombardia è finalmente arrivata la comunicazione rivolta ai cittadini che avevano presentato, nella fase di raccolta dei fabbisogni, il Modulo B1 di ricognizione dei danni. Da oggi - 25 settembre - al prossimo 5 novembre i cittadini di Niardo dovranno presentare le domande di contributo e rendicazione delle spese già sostenute per i danni subiti al patrimonio edilizio abitativo e ai beni mobili.

Per partecipare - come indicato dal Comune di Niardo - è possibile accreditarsi sul portale regionale dei bandi e scaricare la modulistica da compilare sottoscrivere e ricaricare sul portale.

Riferimento:https://www.bandi.regione.lombardia.it/servizi/servizio/bandi/dettaglio/sicurezza/eventi-calamitosi/ocdpc-1158-2025-abitazioni-domanda-rendicontazione-contributo-ripristini-RLY12025049543
Ultimo aggiornamento: 24/09/2025 23:23:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
25/09/2025 10:00 - 25/09/2025 12:00
25/09/2025 12:00 - 25/09/2025 13:00
25/09/2025 12:30 - 25/09/2025 14:00