-

Promossa la sanità in Valle Camonica: la pagella

Il direttore generale Corrado Scolari ha ottenuto un ottimo punteggio

ESINE (Brescia) - Ottime pagelle per i manager della sanità bresciana. I voti relativi all'attività del 2024 stilata da Regione Lombardia pone tra i primi posti Luigi Cajazzo, direttore generale degli Spedali Civili di Brescia e Corrado Scolari, direttore generale Asst di Valcamonica. Regione Lombardia ha fissato per i direttori generali di Asst e Ats degli obiettivi: oltre al giudizio sull’efficienza amministrativa, pesano il rispetto di risultati legati all’abbattimento delle liste d’attesa, al miglioramento dei Pronto soccorso, alla prevenzione e alla capacità di integrare le cure territoriali.


L'ottimo risultato ottenuto dal manager di Asst Valcamonica è il "termometro" della sanità camuna, con cambiamenti e iniziative ben visibili sul territorio. Un percorso iniziato nel corso del 2024 con la predisposizione del piano strategico, che prevede un'organizzazione e serie di interventi dagli ospedali di Comunità alle Case di Comunità (a Ponte di Legno è già stata inaugurata, le altre in fase di realizzazione) fino ad arrivare alla sanità territoriale.

La classifica stilata da Regione Lombardia sui manager bresciani della sanità: a Luigi Cajazzo, direttore generale degli Spedali Civili di Brescia, assegnati 94 punti su 100; Claudio Sileo (Ats di Brescia) 92 punti; Corrado Scolari (Asst di Valcamonica) 91 punti; Alessandra Bruschi (Asst Franciacorta), 88 punti; Roberta Chiesa (Asst del Garda) 77 punti.
Ultimo aggiornamento: 08/10/2025 20:28:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE