MILANO - Premiati in Regione Lombardia, in occasione della manifestazione 'Sport movies & Tv', gli atleti paralimpici che hanno ottenuto importanti riconoscimenti nelle rispettive discipline.
Presente, tra gli altri, Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani.
"Lo sport è per tutti, per questo - ha commentato Federica Picchi - vogliamo dare il messaggio che serve a potenziare le nostre diverse abilità, riesce a ricreare l'autostima e l'indipendenza, quindi abbiamo trovato un valore straordinario nei paratleti e soprattutto nelle persone con diverse abilità ed è per questo Regione Lombardia, tra l'altro, sta avviando dei progetti con il Comitato italiano paralimpico, sull'avviamento allo sport delle persone con diverse abilità".
"Sport Movie & TV - ha continuato - ha valorizzato tutte quelle storie paralimpiche e di paratleti che hanno lasciato qualcosa nella storia sportiva della nostra regione e anche italiana.
Io ricordo che i medagliati paralimpici alle scorse Olimpiadi sono stati 71 di cui la Regione Lombardia è uno dei maggiori contribuenti".
Tra i premiati all'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia anche Mirko Testa, atleta paralimpico di ciclismo, 5 volte campione italiano , campione del mondo nel 2023 e medaglia d'argento e di bronzo alle paralimpiadi di Parigi 2024.
"Il mondo paralimpico è in grande crescita - ha sottolineato l'atleta di Seriate (BG) - e spero che continui così. Molte persone stanno iniziando a seguire le nostre attività scoprendo quanto siano coinvolgenti. Avere le Olimpiadi e poi le Paralimpiadi a Milano-Cortina qui, in casa, in Lombardia, è bellissimo: un grande onore. Spero siano un grande successo per tutti quanti".
Sull'importanza del valore dello sport anche il paraciclista milanese Federico Andreoli, laureato al Politecnico e campione del mondo di ciclismo in tandem 2025.
"Lo sport - ha precisato l'atleta ingegnere - trasmette grande senso di libertà, autonomia, spensieratezza, adrenalina oltre a tantissime belle emozioni, ma richiede anche tanta fatica e tanto lavoro. Poi, come sempre, dopo tanto impegno arrivano i risultati. Per questo credo sia necessario fare tanto sport, tante attività, ma soprattutto seguire le proprie passioni e divertirsi".