-

Bresimo, conclusi i lavori di messa in sicurezza sul torrente Barnes

L’intervento ha un costo di 1.850.000 euro

BRESIMO (Trento) - Si sono conclusi gli interventi di sistemazione idraulico-forestale sul torrente Barnes e sul suo affluente rio delle Malghe, nel Comune di Bresimo, opere rese urgenti dopo la tempesta Vaia dell’ottobre 2018. In quell’occasione, una violenta precipitazione protrattasi per quasi 86 ore accumulò oltre 300 millimetri di pioggia solo nel bacino del rio delle Malghe, provocando frane e smottamenti, con distruzione di un ponte e il danneggiamento di edifici storici. Foto @Servizio Bacini Montani.

L’intervento, dal costo complessivo di 1.850.000 euro, è stato realizzato dal Servizio Bacini montani della Provincia autonoma di Trento.
Le squadre operative sono state coinvolte in opere complesse volte non soltanto al ripristino della sicurezza idraulica, ma anche alla tutela ambientale. Sono state costruite sei traverse strutturali alternate a briglie in massi lungo il rio delle Malghe; lungo il torrente Barnes, nella zona fra il centro raccolta materiali e la località Rotonda – dove i danni erano più gravi – sono state adottate soglie e rampe, anch’esse in massi per stabilizzare l’alveo, adeguandosi alla morfologia originaria del corso d’acqua.

Di particolare importanza è stato il recupero della continuità biologica del torrente, avvenuta grazie al disegno delle nuove opere trasversali. L’alveo di magra del Barnes è stato reimpostato in modo che l’area alluvionale possa accogliere parte del materiale solido trasportato dall’alto bacino, mitigando così il rischio di futuri fenomeni torrentizi intensi.

Con il termine di questi lavori, la Provincia autonoma di Trento compie un ulteriore passo nella strategia di prevenzione e difesa del territorio montano, in cui la difesa idraulica si concilia con il rispetto degli equilibri naturali.
Ultimo aggiornamento: 27/09/2025 13:43:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE