Il Distretto Biologico della Valtellina è orgoglioso di comunicare la sua partecipazione all’Agri Festival di Naturasì, che si terrà il 27/28 settembre a Jesolo presso l’ Azienda Agricola Biodinamica San Michele.
L’evento è un’occasione unica per immergersi nel mondo NaturaSì e nei suoi valori: due giornate all’aperto pensate per tutta la famiglia, con attività che spaziano dalla biodiversità all’agricoltura biodinamica, passando per la sana alimentazione e l’educazione ambientale. Sarà quindi un’occasione imperdibile per presentare le nostre eccellenze biologiche ad un pubblico più ampio.
Durante l’evento il Distretto avrà l’occasione di far conoscere le straordinarie produzioni biologiche della Valtellina: formaggi caprini e vaccini, marmellate artigianali, tisane dalle proprietà benefiche, patate e vini. Tutte produzioni provenienti da coltivazioni e pratiche agricole che hanno come fondamento il rispetto dell’ambiente e la scelta di offrire al consumatore finale un prodotto oltre che buono, sano.
La partecipazione del Biodistretto rappresenta inoltre un'importante occasione per dimostrare il suo costante impegno nella diffusione di un’agricoltura sana, etica e sostenibile, che tutela il territorio e la biodiversità. Il Distretto Biologico della Valtellina infatti è da tempo impegnato nella promozione di un modello agricolo che rispetti la tradizione locale, ma soprattutto metta al primo posto la valorizzazione delle risorse naturali e della biodiversità. L’evento sarà anche un’opportunità per dialogare con altri professionisti del settore, confrontarsi, scambiarsi idee per un futuro più verde e sostenibile.
Nei prossimi mesi il Distretto sarà impegnato in diversi progetti sul territorio con l'obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più ampio. Primo fra tutti, appuntamento a Morbegno alla 118° Mostra del Bitto.